Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 11:49
Torna la giornata europea della cultura ebraica
La manifestazione, indetta diciotto anni fa, invita la cittadinanza a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d'Europa
FIRENZE — L'appuntamento coordinato e promosso in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, è in continua crescita: sono ben ottantuno quest'anno le località che aderiscono, sette in più dello scorso anno. A comporre, da nord a sud, dalle grandi città ai piccoli centri.
Un modo per favorire la scoperta del patrimonio culturale ebraico, con visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e con centinaia di iniziative tra concerti, spettacoli, conferenze, visite archeologiche, mostre e assaggi di cucina kasher. Il tema, che unisce idealmente tutti gli eventi, è quest'anno "La Diaspora. Identità e dialogo".
In Toscana la giornata sarà celebrata a Firenze, Livorno, Pisa, Pitigliano, Siena e Viareggio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI