Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:50
Addio a Sonia Oberdorfer, sfuggì alla deportazione

La maestra ebrea è deceduta all'età di 100 anni. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico "La tela di Sonia", fu testimone delle leggi razziali
FIRENZE — E' deceduta all'età di 100 anni la testimone delle leggi raziali Sonia Oberdorfer. La maestra ebrea, nata a Firenze, sfuggì ai campi di concentramento ma la sua vita cambiò totalmente con l'entrata in vigore del provvedimento antisemita. Infatti non poté più fare la maestra e trovò lavoro presso una come donna di servizio.
Per il suo centesimo compleanno è stato pubblicato il libro autobiografico "La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea" dove Sonia Oberdorfer, nata a Firenze il 29 settembre 1918, ha raccontato i momenti difficili della guerra e delle persecuzioni.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI