Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 21 gennaio 2019 ore 12:50

Addio a Sonia Oberdorfer, sfuggì alla deportazione

La maestra ebrea è deceduta all'età di 100 anni. Nel 2018 ha pubblicato un libro autobiografico "La tela di Sonia", fu testimone delle leggi razziali



FIRENZE — E' deceduta all'età di 100 anni la testimone delle leggi raziali Sonia Oberdorfer. La maestra ebrea, nata a Firenze, sfuggì ai campi di concentramento ma la sua vita cambiò totalmente con l'entrata in vigore del provvedimento antisemita. Infatti non poté più fare la maestra e trovò lavoro presso una come donna di servizio. 

Per il suo centesimo compleanno è stato pubblicato il libro autobiografico "La tela di Sonia. Affetti, famiglie, arte nelle memorie di una maestra ebrea" dove Sonia Oberdorfer, nata a Firenze il 29 settembre 1918, ha raccontato i momenti difficili della guerra e delle persecuzioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'inconveniente tecnico ha fermato il convoglio in linea nel nodo fiorentino in direzione Bologna. Nel primo mattino guasto anche sulla Firenze-Siena
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità