Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:24
E' stato messo in sicurezza il patrimonio cartaceo dell'archivio storico De Martino. Volumi e documenti verranno conservati in container refrigerati
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 19:10
La giunta Nardella li ha inseriti nel bilancio di previsione 2016. Destinati alla manutenzione delle strade 33 milioni di euro, 28 ai beni culturali
Attualità mercoledì 05 aprile 2017 ore 16:55
Il Consiglio metropolitano ha dato l'ok al piano strategico fino al 2030. Falchi unico sindaco contro l'emendamento Pd sull'ampliamento del Vespucci
Cronaca mercoledì 13 luglio 2016 ore 13:17
I carabinieri hanno recuperato e riconsegnato alla Biblioteca bandiniana un centinaio di volumi. Il furto risale al 2009. Tre le persone indagate
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 15:42
Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani avanza la proposta di una serie di eventi in tutta la Toscana nei giorni del vertice a Firenze
Attualità mercoledì 18 ottobre 2017 ore 14:53
Il sindaco della Metrocittà ha salutato nella Sala del Caminetto di Palazzo Medici Riccardi i musicisti dell'orchestra ideata da Piero Farulli
Attualità lunedì 27 novembre 2017 ore 18:30
Il ministero dei beni culturali ha comprato per 700mila euro il Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia e la collezione di ceramiche
Attualità martedì 03 marzo 2015 ore 13:53
Secondo i dati diffusi da Ispra in Italia il rischio idrogeologico riguarda 14mila beni culturali e tra questi 1145 sono soltanto a Firenze
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:39
Il primo caso di utilizzo dell'Art Bonus a Firenze ha portato al restauro della Pala Puglieschi, della chiesa di San Filippo Neri
Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 13:22
Inaugurata con una cerimonia in Palazzo Vecchio la trentesima Biennale dell'Antiquariato. Nardella: "Antiquari e istituzioni lavorino insieme"
Attualità sabato 01 aprile 2017 ore 09:08
Cominceranno entro l'estate i lavori per il completamento del Teatro. Per il nuovo intervento sono stati stanziati 60 milioni dal Cipe
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 18:25
Il presidente di Confindustria Salvadori ha annunciato la raccolta fondi alla vigilia dell'annuncio dell'acquisto da parte del ministro Franceschini
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 18:50
Sono iniziati i lavori di sostituzione delle piante malate in viale Torricelli che andranno di pari passo con il rifacimento dei marciapiedi
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 16:21
Al centro della discussione una riflessione e un confronto sulle migliori pratiche internazionali di investigazione e di intelligence
Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 14:50
Il vertice di Firenze del 30 e 31 marzo è l'ultima tappa di un percorso iniziato con la proposta italiana di creazione dei 'Caschi blu della cultura"
Attualità mercoledì 22 marzo 2017 ore 11:29
Il sovrintendente della Fenice è il candidato proposto al ministero dal consiglio dell'ente lirico. Nella terna anche Nicola Sani e Alberto Triola
Attualità domenica 19 marzo 2017 ore 10:50
Il sindacato Confsal Unsa segnalò i rischi per la presenza di pellicole e negativi infiammabili, ma ora il problema è il numero dei cantieri
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 13:44
Visita del principe Carlo e della duchessa Camilla a Firenze il 31 marzo quando l'erede al trono britannico riceverà il premio Uomo del Rinascimento
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 11:27
Interrogazione dei parlamentari Alessia Petraglia (Si) e Andrea Marcucci (Pd) al ministro Dario Franceschini, sul futuro del museo di Doccia
Cronaca venerdì 26 maggio 2017 ore 22:34
La Confal Unsa ha chiesto l'intervento dell'Autorità anticorruzione dopo che il direttore della Galleria ha annunciato importanti progetti di spesa
Attualità giovedì 25 maggio 2017 ore 14:16
Completato il restauro del pulpito della Passione nella basilica di San Lorenzo a tre anni dall'allestimento dei ponteggi
Attualità domenica 19 febbraio 2017 ore 08:00
Miglia di pellicole costituiscono un rischio per la sicurezza della Galleria. La denuncia arriva dal sindacato Confsal Unsa Beni culturali
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 17:09
Apertura speciale del museo in occasione della Notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali. Ultimo ingresso alle 21.10
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 10:48
Ormai non più alla guida dell’ente lirico fiorentino, Francesco Bianchi accusa il sistema: “Nel 2012 la fondazione andava messa in liquidazione”
Attualità lunedì 26 dicembre 2016 ore 18:40
Il ministro Franceschini ha annunciato che il capoluogo toscano ospiterà il 30 e 31 marzo 2017 la riunione internazionale dei ministri della cultura
Attualità lunedì 24 ottobre 2016 ore 16:40
Archiviata l'inchiesta che vedeva i due ex soprintendenti indagati per abuso d'ufficio nella stipula delle polizze assicurative per le opere d'arte
Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 23:30
Matteo Renzi è arrivato a Firenze a Palazzo Vecchio per l'anteprima della fiction I Medici e ha fatto da cicerone per alcuni ospiti della serata
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 20:15
Per una sera Firenze diventa come Hollywood per la prima mondiale del colossal di Ron Howard. All'evento anche il premier Matteo Renzi
Cultura sabato 04 febbraio 2017 ore 16:49
Il ministro Dario Franceschini a Firenze per visitare agli Uffizi la mostra "La tutela tricolore", organizzata con la collaborazione dei carabinieri
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 16:03
Il sindaco Nardella si è detto disponibile a incontrare i sindacati solo se sarà congelata la decisione di incrociare le braccia il 3 febbraio
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:51
Il sindaco Dario Nardella è intervenuto dopo lo sciopero alla prima del 'Faust'. "La situazione non è più sostenibile, ma nessuno resterà a piedi"
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 11:24
Degrado e incuria sono le ragioni che hanno spinto il sindacato Confsal-Unsa Beni Culturali a chiedere i sigilli per San Giorgio alla Costa
Arte lunedì 05 settembre 2016 ore 13:20
Nella culla del Rinascimento per parlare del valore del mecenatismo. Presente anche il ministro Franceschini: "L'Art bonus ha dato grandi risultati"
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 18:12
L'intero incasso della domenica destinata alla raccolta dei fondi sarà devoluto come annunciato per prestare soccorso nelle aree colpite
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 15:34
Una troupe televisiva proveniente da Praga all'opera nelle vie fiorentine e in quelle di Vinci per realizzare un documentario sulla Gioconda
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 14:00
Curioso fuori programma alla cerimonia ufficiale per le altezze imperiali Akishino e consorte, che rompono il rigidissimo protocollo imperiale
Attualità sabato 12 settembre 2015 ore 10:48
Secondo il Ministero sarebbero troppi 334 dipendenti in organico. Ma la mancanza di personale aveva imposto l'introduzione dell'orario ridotto
Attualità mercoledì 04 novembre 2015 ore 11:50
Da gennaio 2016, partirà a Firenze un intero anno di celebrazioni per ricordare il cinquantesimo anniversario dell'alluvione del 4 novembre.
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 19:00
Il maestro rimarrà per sempre al Maggio Musicale, ma dal 2018 verrà affiancato dall'attuale numero uno del Metropolitan di New York Fabio Luisi
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 14:12
Dario Franceschini, ministro ai beni culturali, ha disposto il finanziamento di 500mila euro per gli archivi danneggiati dall'alluvione di Firenze
Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 18:34
Il riconoscimento è arrivato dal Mibact e lo ha annunciato, via Twitter, il sindaco Nardella. Ieri l'avvio dell'iter per la fusione con il teatro Era
Cultura mercoledì 01 luglio 2015 ore 14:30
L'Istituto superiore per le tecnologie Innovative e i beni e le attività culturali nascerà in autunno grazie a un accordo fra Lucca, Firenze e Siena
Arte venerdì 19 giugno 2015 ore 18:21
Alcuni capolavori danneggiati dall'attentato del '93 in via dei Georgofili verranno esposti a Casal di Principe alla mostra "La luce vince sull'ombra"
Attualità giovedì 26 marzo 2015 ore 18:57
Secondo lo studio d'impatto ambientale presentato dal presidente di Adf Carrai si ridurranno sensibilmente rumore, inquinamento e vibrazioni
Attualità mercoledì 25 marzo 2015 ore 14:05
Secondo l'Autorità è illegittimo perché viola la legge non rispettando il periodo di franchigia pasquale. La risposta della Cgil e Uil
Cultura giovedì 19 marzo 2015 ore 14:14
"Il medioevo in viaggio" raccoglierà opere del Musée de Cluny di Parigi, il Museum Schnütgen di Colonia e il Museu Episcopal di Vic, in Catalogna
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 18:32
A causa della protesta dei lavoratori del teatro, la prova generale dell'opera di Beethoven è stata allestita con coristi senza trucco né scenografie
Attualità sabato 05 maggio 2018 ore 15:00
Testato il sistema di protezione che grazie a una leva solleva a sei metri di altezza il capolavoro del Vasari nel cenacolo di Santa Croce
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità martedì 12 giugno 2018 ore 16:11
Inaugurata alla presenza del neo ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli la 94ma edizione dell'evento internazionale di moda maschile
Attualità venerdì 29 giugno 2018 ore 17:36
Approvato dal cda dell'Ateneo fiorentino il manifesto degli studi per l'anno accademico 2018/2019. Immatricolazioni dal 6 settembre
Attualità venerdì 12 ottobre 2018 ore 13:24
E' stato pubblicato un avviso per trovare soggetti privati per interventi di qualità in aiuole e rotatorie stradali. Come fare domanda
Cultura sabato 08 dicembre 2018 ore 16:19
Dopo un intervento di manutenzione straordinaria il tabernacolo è fruibile anche nella sua parte posteriore, finora inaccessibile al pubblico
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 10:22
Il direttore degli Uffizi sarà presente al comitato istituzionale convocato dal Mibact per fare il punto sulle opere d'arte italiane trafugate
Attualità lunedì 25 febbraio 2019 ore 10:22
Folla per l'ultima giornata del salone internazionale dell'archeologia e dei beni culturali a Firenze. Record di pubblico con 13mila presenze
Cultura lunedì 04 marzo 2019 ore 14:45
Per la Settimana della Cultura cancelli aperti per il giardino di Villa Bardini. Per l'8 marzo festa della donna prezzo ridotto
Attualità lunedì 11 marzo 2019 ore 14:02
Sono stati 111mila i visitatori di Uffizi, Boboli e Palazzo Pitti nel corso della settimana gratuita istituita dal Ministero dei Beni Culturali
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità mercoledì 24 aprile 2019 ore 13:36
Lettera del presidente di Anfols Cristiano Chiarot ai ministri Di Maio e Bonisoli per chiedere un intervento sulla gestione dei rapporti di lavoro
Arte martedì 07 maggio 2019 ore 17:11
Il programma delle aperture gratuite prevede che ciascun museo possa aprire in occasione di specifiche festività o secondo le esigenze del territorio