Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°39°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 11:27

Il museo di Doccia sbarca in Senato

Interrogazione dei parlamentari Alessia Petraglia (Si) e Andrea Marcucci (Pd) al ministro Dario Franceschini, sul futuro del museo di Doccia



FIRENZE — Petraglia e Marcucci, attraverso l'interrogazione, chiedono al ministro dei Beni culturali Dario "Franceschini se ha intenzione o meno di intervenire direttamente, anche con il concorso di Regione, enti territoriali e altri soggetti interessati, nell'acquisizione del museo".

A renderlo noto, un comunicato diffuso dai due parlamentari: "Quello che chiediamo al governo, e in particolar modo al ministro Franceschini, è un intervento a tutela del patrimonio culturale conservato e tutelato nel Museo di Doccia a Sesto Fiorentino - spiegano i senatori - I cittadini, le associazioni del territorio e le istituzioni locali hanno cercato in questi mesi di portare l'attenzione sullo stato di abbandono del museo. La struttura è soggetta al degrado e ora a rischio è la conservazione delle collezioni lì conservate e che sono patrimonio di una comunità tutta cresciuta attorno alla Richard Ginori, fabbrica di riferimento del territorio".

"Il museo è chiuso da oltre tre anni perché non fa parte dell'acquisizione del Gruppo Kering della Richard Ginori ma è collegato al vecchio fallimento. Le due aste pubbliche del tribunale fallimentare, del 2016 e l'ultima del febbraio 2017, sono andate deserte. Il prezzo base è fissato in 4,3 milioni di euro e su tutte le opere oggetto dell''asta c''era il diritto di prelazione dello Stato e della Società Richard Ginori", spiegano. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità