Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Arte venerdì 19 giugno 2015 ore 18:21
L'arte degli Uffizi in mostra contro le mafie
Alcuni capolavori danneggiati dall'attentato del '93 in via dei Georgofili verranno esposti a Casal di Principe alla mostra "La luce vince sull'ombra"
FIRENZE — L'esposizione si aprirà il 21 giugno in una villa confiscata alla camorra, recuperata a fini museali e intitolata a don Peppe Diana, simbolo della lotta contro la criminalità organizzata.
Una mostra realizzata con il patrocinio della presidenza della Repubblica e col sostengo di Confindustria dal titolo "La luce vince l'ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe".
Fino al 21 ottobre rimarranno esposti venti capolavori provenienti dalla Reggia di Caserta, da Capodimonte e dal
Museo Campano di Capua, ma soprattutto dagli Uffizi.
"Basta pensare - ha detto il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini - alla presenza in mostra del Concerto di Bartolomeo Manfredi, quasi completamente distrutto nell'attentato di via dei Georgofili nel 1993 e solo in pochi brani risarcito, e della videoinstallazione Una luce nuova. L'Adorazione dei pastori di Gherardo delle Notti, che narra invece la storia di una tela gravemente lesa da quell'ordigno e parzialmente recuperata dalle mani abili dei restauratori".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI