Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 11:29
Inaugurata in Consiglio dal presidente Giani, la mostra "Artisticamente" con pitture, sculture e fotografie realizzate da artisti diversamente abili
Arte sabato 11 novembre 2017 ore 19:00
In mostra al museo Bellini i dipinti dell'artista cinese Liu Manwen. Dall'11 novembre al 10 dicembre.
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 10:50
Cerimonia di intitolazione alla poetessa Sibilla Aleramo e allo scrittore Dino Campana sono stati di due sale al piano terreno della biblioteca
Cronaca martedì 07 febbraio 2017 ore 15:07
Addio a Alessandro Serpieri professore emerito di letteratura inglese dell'ateneo fiorentino studioso dell'interpretazione di Shakespeare
Cultura martedì 15 novembre 2016 ore 09:49
L'evento è stato annunciato dalla presidente della commissione cultura di Palazzo Vecchio Giuliani: "La Maraini è la voce di tutte le donne"
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 10:30
Intitolata con un evento tra musica e poesia al docente fiorentino la sala centrale di Palazzo Coppini, sede della fondazione Romualdo Del Bianco
Cronaca lunedì 10 ottobre 2016 ore 18:37
Il 162mo anniversario della fondazione della polizia municipale è stata l'occasione per tracciare il bilancio delle attività. In arrivo 40 vigili
Attualità mercoledì 13 luglio 2016 ore 08:22
Siglato l'accordo di collaborazione tra la galleria fiorentina e il museo Puskin che porterà all'allestimento di una mostra dedicata all'artista
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 13:01
Taglio del nastro al museo Puškin di Mosca per la mostra che inaugura l'accordo di collaborazione con le Gallerie degli Uffizi
Spettacoli giovedì 12 marzo 2015 ore 18:10
Il reading musicale dei TrainDogs , i racconti di un pendolare nati su Facebook e diventati spettacolo itinerante di lettura e musica dal vivo
Cultura domenica 22 febbraio 2015 ore 17:00
Lunedì 23 febbraio presentazione del poemetto di Paola Lucarini che ha per protagonisti la voce della vita, don Bosco e i ragazzi del coro
Cultura giovedì 12 febbraio 2015 ore 11:20
Venerdì 13 febbraio un incontro in S.Marco e un convegno in Consiglio regionale sui due grandi personaggi del Novecento, legati da una forte amicizia
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 16:35
I versi di Mario Luzi proiettati sulla facciata e sulla scalinata della basilica nell'installazione 'Ad verbum lucis'. Due laser puntati sul centro
Cultura sabato 21 aprile 2018 ore 16:38
La grande Pietà di Venturino Venturi al museo dell'Opera del Duomo in occasione del centenario della nascita dell'artista
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità mercoledì 08 agosto 2018 ore 11:15
Porte aperte a chi resta in città per approfittare del patrimonio librario che conta 487mila volumi. Tanti gli eventi tra gli scaffali
Attualità lunedì 18 aprile 2016 ore 07:05
"Partiamo dalla radice" nel nuovo Blog MARZAPANE E ZENZERO di Silvia Scopelliti
Arte martedì 11 giugno 2019 ore 13:30
Leonardo speculum dell’Universo è la mostra di pittura di Corrado Veneziano a cura di Niccolò Lucarelli, ispirata al Codice Atlantico
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 07:00
"Noi e l'Elba sottovento", questo il titolo del libro di poesie di Gianluca Lorenzini molto legato all'isola da cui trae ispirazione per scrivere
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 09:30
Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo Ladri di Biciclette dal quale è stato tratto il film di Vittorio De Sica
Attualità giovedì 09 aprile 2020 ore 17:04
Monsignor Timothy Verdon, Canonico del Duomo di Firenze e storico dell’arte, terrà una prolusione sul Santo Sepolcro di Leon Battista Alberti
Attualità lunedì 13 luglio 2020 ore 07:00
"In una sera di mezza estate" nel Blog DUE CHIACCHERE IN CUCINA di Sabrina Rossello
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 15:40
Poeta e drammaturgo aveva scelto Firenze come città d'adozione nella quale ha lasciato un grande ricordo tra i teatri e le compagnie di attori
Cronaca giovedì 27 maggio 2021 ore 18:50
È stata una delle più grandi ballerine del Novecento, nel suo passato anche l'incarico di assessore alla cultura della Provincia di Firenze
Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 15:24
Il cardinale è intervenuto all'incontro teologico sul Sommo Poeta in Santa Croce indicando nel messaggio dell'Alighieri la tensione alle stelle
Attualità sabato 03 luglio 2021 ore 12:16
Il Comitato dei residenti di Santo Spirito fa un bilancio della rigenerazione avviata sulla piazza con i nuovi divieti e l'organizzazione di eventi
Cultura lunedì 23 maggio 2022 ore 12:40
La cantautrice fiorentina porta in scena uno spettacolo dedicato a Fabrizio De Andrè e alle protagoniste femminili dei suoi capolavori
Attualità martedì 27 giugno 2023 ore 12:55
Torna la rassegna di teatro e musica promossa dal Cesvot: 11 spettacoli in tutta la Toscana dal 4 Luglio al 31 Agosto. Ecco le date e gli artisti
Attualità domenica 04 dicembre 2022 ore 10:22
Con il regista Leonardo Pieraccioni e Miss Italia Toscana Nicole Ninci, il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi e l'attore Gianmaria Vassallo
Spettacoli venerdì 21 giugno 2024 ore 10:00
il cantautore romano in compagnia del chitarrista Damiano Minucci delle Ombre Elettriche domani dal vivo per l'’Associazione Culturale La Chute
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 15:25
Nell'anniversario della morte del poeta scomparso nel 2005, l'omaggio alla tomba e il ricordo nell'aula del Consiglio regionale
Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 08:00
Poesia e pittura tornano al Caffé Michgelangiolo, storico punto di riferimento della cultura fiorentina. Giani: "Così rivive la memoria storica"
Arte venerdì 19 gennaio 2018 ore 18:00
Un viaggio nella terra del ghiaccio attraverso le fotografie di Clara Vannucci in mostra al Leica Store di Firenze.
Cultura venerdì 09 ottobre 2015 ore 17:35
Sabato 10 ottobre, nella sala del Basolato, la presentazione del libro curato da Maria Luisa Orlandini e Andrea Borsotti
Cultura sabato 03 settembre 2016 ore 10:42
Tra scritte e graffiti artistici sui muri poesia, performance e musica al settembre in piazza della Passera, la rassegna si apre il 6 settembre
Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 13:55
Tre appuntamenti a Firenze per far conoscere il parco nazionale Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna
Cultura giovedì 16 luglio 2015 ore 14:06
L’evento, organizzato da corpo Forestale dello stato e dal Comune si è svolto in Piazza della Signoria e ha coinvolto la banda
lunedì 23 giugno 2014 ore 15:00
Inaugurata in piazza Santa Maria Novella, nel complesso delle Leopoldine, la nuova galleria. Piu' di 300 opere dei grandi artisti del Secolo breve
Arte venerdì 25 maggio 2018 ore 14:52
Aperto al pubblico il nuovo percorso espositivo della collezione permanente del museo del Novecento. Sono nove le mostre attualmente in corso
Cultura giovedì 09 maggio 2019 ore 16:04
Il Grande Dizionario della Lingua Italiana è noto agli studiosi di tutto il mondo come dizionario Battaglia, dal nome del suo fondatore
Attualità giovedì 16 maggio 2019 ore 14:35
Pochi giorni prima dell'attentato in via dei Georgofili, Nadia Nencioni, tra le vittime della strage, aveva scritto una poesia intitolata "Tramonto"
Attualità domenica 21 luglio 2019 ore 09:36
Per i 60 anni di Coverciano la Regione Toscana conferirà il Pegaso dello sport e un premio speciale alla Acf Fiorentina alla memoria di Astori
Cultura giovedì 26 settembre 2019 ore 13:30
Nel Sasso Barisano è stato allestito il racconto dell’antico tema del pane in una selezione di dipinti messi a disposizione dalla Galleria fiorentina
Imprese & Professioni giovedì 03 ottobre 2019 ore 07:00
Firenze è diventata la quarta città su scala nazionale per il costo degli affitti agli studenti, dopo Milano, Roma e Bologna.
Cultura mercoledì 13 novembre 2019 ore 09:13
Il libro di poesie di Gabriella Campini, che vive tra Firenze e l'Elba, ha come sfondo di molti suoi componimenti l'isola ed il suo mare
Cultura venerdì 28 febbraio 2020 ore 13:00
Sono oltre quattrocento opere tra dipinti, sculture, libri, appunti e poesie. Numerose le dediche di scrittori e intellettuali
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 14:00
Un tour virtuale su Facebook nei sotterranei delle Gallerie fiorentine e una mostra digitale di immagini dantesche per celebrare il Sommo Poeta
Attualità giovedì 08 aprile 2021 ore 13:07
Un omaggio al grande poeta simbolista Charles Baudelaire, nell'anniversario della sua nascita, avvenuta a Parigi il 9 Aprile di duecento anni fa
Attualità lunedì 26 aprile 2021 ore 14:37
In occasione del 169esimo anniversario della polizia, sulla scrivania del questore di Firenze è arrivata una poesia scritta da una signora di 92 anni
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 18:49
Per la prima volta a Firenze un sottopassaggio pedonale è stato trasformato in una bacheca per accogliere l'affissione delle poesie urbane
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 16:26
Dopo le segnalazioni e le polemiche un evento per la prevenzione che invita a denunciare gli episodi di bullismo dentro e fuori dalle scuole
Cultura venerdì 03 marzo 2023 ore 19:05
I documenti sono stati anche digitalizzati. L'intervento è stato presentato dalla Fondazione Casa Buonarroti. Nell'archivio 169 volumi e 25mila carte
Attualità sabato 19 marzo 2022 ore 10:32
La fioritura della magnolia a primavera è un simbolo per l'intero quartiere commerciale, tra i più antichi e frequentati della città di Firenze
Spettacoli lunedì 11 aprile 2022 ore 15:00
Alla Biblioteca Comunale l’artista fiorentina protagonista di “Sotto il segno della Musa. Federico Garcia Lorca e Pablo Neruda”. Sogni, canzoni e poesie con il quarto incontro del ciclo ECCOMI!
Attualità martedì 30 agosto 2022 ore 12:53
Ingresso libero all'Anfiteatro per l'evento che si svolge nell’ambito del Progetto Ultravox Firenze 2022, fino a esaurimento posti senza prenotazione
Cultura giovedì 16 novembre 2023 ore 13:52
Nato nel 1903, è stato riscoperto nel 2018, restaurato e digitalizzato. Il patrimonio di 45mila scatti adesso è sul web accessibile a tutti
Attualità mercoledì 21 febbraio 2024 ore 17:05
L’attività della Stamperia della Regione Toscana illustrata in occasione della giornata nazionale. La struttura vola al Salone del Libro di Torino