Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 15 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Marcus Thuram fa acquisti in una boutique di lusso e se ne va con una bici a noleggio
Marcus Thuram fa acquisti in una boutique di lusso e se ne va con una bici a noleggio

Attualità martedì 30 agosto 2016 ore 13:55

Il Parco Nazionale si presenta alle Oblate

Tre appuntamenti a Firenze per far conoscere il parco nazionale Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna



CASENTINO — Il Parco nazionale delle Foreste casentinesi è da sempre territorio di interazione tra ambiente naturale e paesaggi culturali. 

La serata di giovedi (dalle 18) alle sala delle conferenze della biblioteca delle Oblate, affronterà, per il ciclo "Apri le porte, entra nel Parco", il rapporto tra "Natura e poesia". L'interessante, apprezzata e ormai consolidata esperienza artistica dei cantori de "La leggera" permetterà di ripercorrere in note la tradizione dei canti popolari dell'Appennino. Nell'occasione ci si occuperà anche - attraverso la lettura di una selezione di brani - della poesia di Dino Campana e degli itinerari danteschi. Inoltre proiezioni fotografiche racconteranno il Parco proprio nella nella profonda interazione tra ambiente e cultura.

Mercoledi 7 settembre, sempre alle 18, ci si occuperà di "Storie di uomini e foreste. Economie delle foreste, di ieri e di oggi". la tavola rotonda sarà moderata da Paolo Mori, amministratore di "Compagnia delle foreste" e direttore della rivista "Sherwood – foreste e alberi oggi". Interverranno il professor Salvestrini, docente di Storia medievale, Dipartimento di storia, archeologia, geografia, arte e spettacolo dell'università di Firenze e alcuni soci dell'associazione Foresta modello montagne fiorentine, tra cui Stefano Berti, Dirigente di Ricerca CNR – IVALSA e Antonio Ventre dell'Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve.

Lunedi 12 settembre la serata sarà dedicata ai "Cammini storici" che attraversano il territorio del parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna. Modererà Gianluca Bambi, del Dipartimento di gestione dei sistemi agrari e forestali dell'università di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
L'articolo di ieri più letto
Dramma sfiorato in FiPiLi per un pesante pezzo di metallo volato in aria fino a schiantarsi su un'auto in transito. E' intervenuta la polizia stradale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca