Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:46 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 08 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Corsa dei tori a Pamplona, un animale resta isolato e semina il panico: c'è un incornato
Corsa dei tori a Pamplona, un animale resta isolato e semina il panico: c'è un incornato

Cultura giovedì 16 luglio 2015 ore 14:06

Musica per solennizzare l'armonia del Creato

L’evento, organizzato da corpo Forestale dello stato e dal Comune si è svolto in Piazza della Signoria e ha coinvolto la banda



FIRENZE — Una evento a base di musica e parole per solennizzare il rapporto che da sempre lega l’Uomo alla Natura e che permette l’armoniosa organizzazione del Creato. Una serata aperta alla cittadinanza dove musica e poesie a tema ricordano questa relazione che è alla base della vita dell’uomo, di cui è indispensabile assicurare la sostenibilità.

Questo e altro è stata la serata di mercoledì che ha visto Piazza della Signoria affollarsi per assistere al concerto della banda del corpo forestale dello Stato e alla lettura di poesie a tema naturalistico per celebrare la figura San Giovanni Gualberto, fondatore dell'Ordine Monastico Vallombrosano, edificatore dell’Abbazia e della foresta di Vallombrosa e Patrono dei Forestali d'Italia, morto a Badia a Passignano il 12 luglio 1073.

Il repertorio, rivisitato appositamente per la serata, ha visto i classici brani della tradizione alpina Signore delle cime, alternarsi a pezzi moderni come My way e What a wonderful world.

Tra la prima e la seconda parte del concerto, la scena stata è presa dai rappresentanti di alcune associazioni che collaborano con il corpo forestale che, mentre calava definitivamente la sera, hanno recitato brani e poesie che inneggiano e celebrano la natura. Don Marco Mizza, Priore dell’Abbazia di Vallombrosa, ha letto la Preghiera per la nostra terra, tratta dall’Enciclica Laudato si’, di Papa Francesco.

Dopo la lettura de La Preghiera del Forestale la serata si è conclusa con l’Inno di Mameli.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vittime dell'aggressione due giovani di 22 e 27 anni. Il ragazzo è stato afferrato al collo, lei colpita al volto. Un arresto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità