Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 18:00
Taglio del nastro e firma del protocollo d’intesa alla Mostra dell’Artigianato, nel rispetto del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
Attualità lunedì 03 marzo 2025 ore 09:00
Strategie per fingere di aver letto un libro e Libri per far colpo - tutto questo agli incontri dei “non lettori” di Testo
Attualità lunedì 16 dicembre 2024 ore 08:00
Non per pochi ma per tutti “TA ROG La Via dei Re”: un manuale immersivo nella lunga tradizione dei tarocchi, numerologia, astrologia e visualizzazioni
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 17:50
Sono 78 le opere prestate all'esposizione universale di Milano fra dipinti, sculture, disegni, miniature, arazzi. Alcune già in mostra dal 12 marzo
Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 09:25
Nella biblioteca comunale grande partecipazione al convegno dedicato all'opera di don Milani, promosso dal Comune con il gruppo La Soffitta delle Arti
Spettacoli lunedì 22 agosto 2016 ore 11:55
Il 23 agosto il trombettista di successo sulla scena di New York salirà sul palco del Flower. Dal dramma dell'amputazione di una mano alla rivincita
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Attualità giovedì 16 marzo 2017 ore 13:14
La mostra apre le celebrazioni del Centenario dell’Indipendenza della Finlandia, con il patrocinio del Consolato di Finlandia e Città Metropolitana
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 10:58
All'Opera di Firenze è andato in scena il melodramma di Rossini nell'allestimento curato da Ronconi. Si replica fino al 4 ottobre
Attualità mercoledì 11 gennaio 2017 ore 10:15
Restaurata dall'Opificio delle Pietre Dure la parte pittorica dell'opera del maestro senese custodita a San Casciano. Ora tocca a quella lignea
Spettacoli lunedì 03 ottobre 2016 ore 11:26
Per i 50 anni dall’Alluvione del 1966 concerto in Santa Croce con la Sinfonia n.9 di Beethoven eseguita dall'orchestra “Florence Symphonietta”
Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 06:00
Grande festa per il compleanno del direttore del Maggio Musicale fiorentino, Zubin Mehta, organizzata in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento
Arte giovedì 07 gennaio 2016 ore 14:44
Dal 19 marzo 2016 Palazzo Strozzi ospiterà una mostra con oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta
Attualità venerdì 18 dicembre 2015 ore 19:00
Il maestro rimarrà per sempre al Maggio Musicale, ma dal 2018 verrà affiancato dall'attuale numero uno del Metropolitan di New York Fabio Luisi
Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 14:10
Accordo fatto tra Comune e la Fondazione intitolata al maestro: l'archivio e il museo dei costumi saranno ospitati nel complesso di piazza San Firenze
Attualità martedì 06 marzo 2018 ore 15:50
Il maestro italiano dell'orrore ha visitato alcune sale degli Uffizi. "Asia? Continua la sua battaglia con le altre, Gwyneth Paltrow, Angelina Jolie"
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 09:48
A cinque mesi dalla scomparsa del cartellonista di Hollywood il Comune ha deciso di dedicargli il parco giochi del parco 'I Ponti'
Cronaca sabato 12 gennaio 2019 ore 11:13
Ricordo del sindaco: "Sono stato da lui poche settimane fa. Nonostante le condizioni di salute non fossero buone, mi ha colpito l'energia del Maestro"
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 10:44
Tre opere d'arte in prestito alla mostra che celebra Andrea del Verrocchio. I tre capolavori sono stati trasportati a Firenze nei giorni scorsi.
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 10:50
L'opera di Shakespeare ha aperto l'82/o Festival del Maggio tra lunghi applausi. Il Festival questo anno è intitolato "Potere e virtù"
Cultura sabato 12 ottobre 2019 ore 13:17
Edizione rinnovata per la manifestazione organizzata dal Centro Studi Musica e& Arte: due concorsi, incontri con i maestri e una mostra di liuteria
Lavoro giovedì 17 ottobre 2019 ore 10:49
I dipendenti nei vari settori della ricettività e della ristorazione sono scesi in piazza a Firenze per manifestare contro il loro sfruttamento
Cronaca mercoledì 23 ottobre 2019 ore 18:30
Era nato nel 1924 a Campi Bisenzio, il Maggio gli dedicherà il prossimo trittico pucciniano e le recite di Gianni Schicchi
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06
Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma
Attualità domenica 12 gennaio 2020 ore 13:00
Grande festa per i 100 anni del maestro Piero Farulli, violinista del celebre quartetto Italiano e ideatore della scuola di Musica di Fiesole
Attualità mercoledì 15 gennaio 2020 ore 14:20
Sono stati ritrovati durante gli interventi di risanamento che hanno interessato le pareti esterne della residenza medicea nel centro di Firenze
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 16:58
Il mezzosoprano portò il nome di Firenze nel mondo, le celebrazioni sono state rimandate all'autunno a causa dell'emergenza per coronavirus
Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 16:27
Da Botticelli a Beato Angelico e Rembrandt nel viaggio tra i capolavori delle Gallerie degli Uffizi per raccontare il prodigio della guarigione
Attualità lunedì 15 giugno 2020 ore 17:40
Una messa è stata celebrata a San Miniato al Monte in ricordo del maestro Franco Zeffirelli che riposa nel cimitero monumentale delle Porte Sante
Arte lunedì 13 luglio 2020 ore 15:12
I 100 grandi lupi dell'artista cinese Liu Ruwang dopo Napoli arrivano a Firenze. Esposti in piazza Pitti e in piazza Santissima Annunziata
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità venerdì 22 gennaio 2021 ore 08:53
E’ stato uno dei fondatori dell’ematologia moderna e, tra i suoi numerosi incarichi, è stato consigliere e vice presidente di Fondazione CR Firenze
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 21:01
L'immagine che immortala un cane ai piedi dell'opera contemporanea installata in piazza della Signoria è diventata virale nel giro di poche ore
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 09:55
La città di Firenze si è unita al cordoglio ricordando la partecipazione del maestro al Festival di Musica ed Arte di piazza Santissima Annunziata
Attualità giovedì 24 giugno 2021 ore 13:11
La sua opera donata alla città si presenta oltraggiata da scritte e graffiti all'appuntamento con le celebrazioni dei 100 anni dell'artista
Attualità mercoledì 28 luglio 2021 ore 11:13
Il maestro ha 80 anni, disco della collana storica del Maggio Live con l’edizione di La forza del destino di Giuseppe Verdi diretta da Muti nel 1974
Attualità venerdì 13 agosto 2021 ore 10:03
Con millemila sfumature d'anguria rinfrescante e divertente, da bere o da mangiare ma comunque da gustare la festa prende vita al Belvedere
Attualità venerdì 03 settembre 2021 ore 14:59
Il fondatore della Scuola di Musica di Fiesole, Piero Farulli, è stato ricordato con lo svelamento di una targa alla sua casa natale di Firenze
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 16:50
Sono 51 i cittadini della provincia di Firenze che si sono distinti per la qualità professionale, per i miglioramenti o per gli insegnamenti
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 11:48
Una vita per il nuoto e la pallanuoto praticati come atleta della Rari e raccontati. A 79 anni nelle prime ore di stamani Pepino si è spento
Cultura sabato 29 gennaio 2022 ore 16:26
Sette minuti di rilancio e da Sotheby's l'incanto per aggiudicarsi "L'uomo dei dolori" del maestro fiorentino del Rinascimento si è compiuto
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 17:30
Celebrato con una mostra e dimenticato per strada, è quanto accade a Firenze per uno dei maestri del '900. Pittore, illustratore e fumettista
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Imprese & Professioni giovedì 14 luglio 2022 ore 13:47
Anche in Italia ed anche in particolare a Firenze numerosi sono stati gli e-commerce e le start up che sono nate proprio in questi ultimi anni
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:50
L'artigianato toscano piange Renzo Scarpelli, noto maestro del mosaico delle pietre dure. Il Cordoglio di Confartigianato e Comune di Firenze
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 16:30
La fake news ha costretto il Teatro del Maggio a comunicare via social che il maestro è vivo e vegeto e che anzi si è fatto una gran risata
Spettacoli martedì 23 luglio 2024 ore 09:00
Ultimo appuntamento per l’Orchestra da Camera Fiorentina nel Chiostro di Santa Maria Novella con il tributo al Re del Pop
Arte lunedì 31 agosto 2015 ore 15:54
Nel 2016 la Galleria dell'Accademia ospiterà un esposizione dedicata al confronto tra i grandi maestri rinascimentali e 10 performer dei giorni nostri
Attualità mercoledì 24 gennaio 2018 ore 14:45
Il Maestro Campeggi, conosciuto in tutto il mondo per le locandine di film hollywoodiani, ha compiuto 95 anni. Grande festa in Sala d'Arme
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 12:14
Lo ha detto il presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dall'insediamento della Camera dei Deputati nella Firenze capitale
Attualità venerdì 12 gennaio 2018 ore 17:54
Il sindaco Dario Nardella ha detto di non voler entrare nel merito delle accuse di molestie rivolte al regista dall'attore Johnathan Schaech
Cultura giovedì 26 ottobre 2017 ore 11:26
Successo per la mostra a Forte Belvedere che, per tutta l'estate, ha ospitato opere di dodici grandi maestri dell'arte italiana
Arte venerdì 01 settembre 2017 ore 18:30
Personale dell’artista Aidyn Zeinalov alla Sala Esposizioni dell'Accademia delle Arti del Disegno dal 1 al 30 settembre.
Arte martedì 19 settembre 2017 ore 17:05
L'incredibile trittico composto dalle deposizioni di Pontormo, Bronzino e Rosso Fiorentino al centro della mostra "Il Cinquecento a Firenze"
Cultura lunedì 23 gennaio 2017 ore 13:26
Saranno esposti nella Galleria degli Uffizi dal 24 gennaio due dei 17 dipinti trafugati nel 2015 dal museo di Castelvecchio e ritrovati un mese fa
Attualità domenica 12 febbraio 2017 ore 08:00
Alla Fortezza Da Basso di Firenze, dal 23 al 26 febbraio, va in scena la XII edizione di Danza in fiera: l'evento alla danza e del ballo
Arte mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:46
E' deceduto all'età di 85 anni il restauratore Alfio Del Serra, nel corso degli anni ha "curato" opere di Cimabue, Leonardo, Botticelli e Giotto
Attualità mercoledì 06 maggio 2015 ore 14:47
Il presidente emerito Giorgio Napolitano a Firenze per partecipare a State of the Union ha deciso di fare una visita al Nuovo Teatro dell'Opera