Arte giovedì 07 gennaio 2016 ore 14:44
Da Kandinsky a Pollock, l'arte dei Guggenheim

Dal 19 marzo 2016 Palazzo Strozzi ospiterà una mostra con oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni venti e gli anni sessanta
FIRENZE — Un percorso
che
ricostruisce
rapporti e
relazioni tra
le due sponde
dell’Oceano,
nel segno
delle figure
dei
collezionisti
americani
Peggy e
Solomon
Guggenheim.
Curata da Luca
Massimo
Barbero, la
mostra nasce
dalla
collaborazione
tra la
Fondazione
Palazzo
Strozzi e la
Fondazione
Solomon R.
Guggenheim di
New York e
permette un
eccezionale
confronto tra
opere
fondamentali
di maestri
europei
dell’arte
moderna come Marcel Duchamp, Max Ernst, Man
Ray
e dei
cosiddetti
informali
europei come Alberto
Burri, Emilio Vedova, Jean Dubuffet, Lucio Fontana, insieme a grandi dipinti e sculture di alcune delle maggiori personalità dell’arte americana degli anni cinquanta e sessanta come Jackson Pollock, Marc Rothko, Wilhelm de Kooning, Alexander Calder, Roy Lichtenstein, Cy Twombly.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI