Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE11°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Commedia

Attualità mercoledì 16 aprile 2025 ore 13:00

​Time for Women! Una mostra tutta al femminile a Palazzo Strozzi

Negli spazi della Strozzina si apre l’esposizione di opere delle nove grandi artiste vincitrici delle varie edizioni del premio

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:40

Coltivare i diritti, l'8 Marzo delle imprenditrici agricole

I diritti si coltivano anche nelle campagne. Le testimonianze delle manager green all'iniziativa organizzata da Coldiretti e Toscana delle donne

corriere tv
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle
Germania, il campionato di lotta con le dita: 180 partecipanti in pantaloncini e bretelle

Spettacoli sabato 04 gennaio 2025 ore 15:00

La Strana Coppia conquista il pubblico

Sold out al Teatro Verdi per un classico della commedia americana. Nostra intervista al regista ed attore in scena al fianco di Giampiero Ingrassia

Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 12:11

Uno spettacolo sulla vita di Francesco Nuti

Il racconto della vita artistica di Francesco Nuti andrà in scena il 3 febbraio al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio

Attualità sabato 08 luglio 2017 ore 12:40

Cinque anni per copiare a mano la Divina Commedia

Innamorata di Dante Alighieri si è cimentata come amanuense riportando i cento canti dell'opera su quindici pergamene ora in mostra

Spettacoli mercoledì 28 ottobre 2015 ore 13:23

"Woody Allen" in scena al Teatro di Cestello

La commedia "Sesso e bugie" del noto regista e sceneggiatore newyorkese portata in scena da Massimo Alì con Vania Rotondi

Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04

Il millenario della basilica di S.Miniato in Monte

Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze

Attualità martedì 02 ottobre 2018 ore 11:32

Il vocabolario di Dante spiegato sul web

Online le prime duecento parole usate dall'Alighieri nella Commedia e nelle sue altre opere. Il progetto della Crusca e del Cnr

Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 10:50

Maggio Musicale Fiorentino, Lear apre il Festival

L'opera di Shakespeare ha aperto l'82/o Festival del Maggio tra lunghi applausi. Il Festival questo anno è intitolato "Potere e virtù"

Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 11:39

Successo in piazza per il cult di Benigni e Troisi

Tanti fiorentini hanno assistito alla proiezione di Non ci resta che piangere, pellicola che vede tra gli attori anche l'indimenticabile Carlo Monni

Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35

Dante 2021, Firenze capitale delle celebrazioni

Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"

Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40

Gli scatti di Sestini al Quirinale per Dante 700

Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini

Attualità venerdì 23 ottobre 2020 ore 16:00

Il Teatro di Cestello sfodera il nuovo cartellone

Presentata la nuova stagione "Tanto di Cestello" studiata nel rispetto delle norme anti-contagio. Il teatro: "Un segno di coraggio"

Attualità mercoledì 25 novembre 2020 ore 22:09

Teatro toscano in lutto, è morto Brunetto Salvini

L'attore e regista fiorentino è stato anche autore di commedie teatrali che hanno ispirato pellicole cinematografiche ambientate in Toscana

Attualità lunedì 07 dicembre 2020 ore 21:01

Firenze accende il Natale nell'anno del Covid

Abeti illuminati nelle maggiori piazze cittadine ad iniziare da Duomo e piazzale Michelangelo, giochi di luce per le Torri e Porte della città

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 16:00

Dante e i 101 della Divina Commedia

La Toscana celebra Dante Alighieri con itinerari turistici ed eventi culturali ed artistici disseminati nei luoghi citati nei canti

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:31

2021, l'anno di Dante Alighieri

Firenze, sua città natale, nel corso dell'anno ricorderà il Sommo Poeta autore della Divina Commedia con un ricco calendario di eventi a lui dedicati

Attualità mercoledì 13 gennaio 2021 ore 11:40

I grandi chef animano i capolavori degli Uffizi

Dal 17 Gennaio noti personaggi del mondo enogastronomico interpreteranno un dipinto delle collezioni attraverso le loro ricette

Attualità venerdì 05 marzo 2021 ore 14:03

La Divina Commedia in 33 lapidi dedicate a Dante

Un bignami della Divina Commedia sparso per tutta Firenze. Sono state geolocalizzate le 33 lapidi fiorentine che riportano versi danteschi

Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 11:58

Firenze apre i festeggiamenti per Dante - VIDEO

Il Dantedì per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri si è aperto con l'inaugurazione dell'opera di Giuseppe Penone in piazza della Signoria

Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 21:01

Sosta pipì all'abete di Penone e la foto del cane è virale

L'immagine che immortala un cane ai piedi dell'opera contemporanea installata in piazza della Signoria è diventata virale nel giro di poche ore

Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 19:09

I visitatori tornano in fila a Santa Croce

Riapertura nel segno di Dante Alighieri e con un omaggio speciale a Florence Nightingale, la fondatrice della moderna professione infermieristica

Attualità sabato 29 maggio 2021 ore 15:24

Dante secondo Ravasi tra speranza e luce

Il cardinale è intervenuto all'incontro teologico sul Sommo Poeta in Santa Croce indicando nel messaggio dell'Alighieri la tensione alle stelle

Arte lunedì 13 settembre 2021 ore 14:55

I luoghi di Dante nelle foto Alinari e di Sestini

Un viaggio nel tempo e nella Toscana ripercorrendo la vita di Dante attraverso gli scatti degli Archivi Alinari e del fotografo Massimo Sestini

Attualità mercoledì 08 dicembre 2021 ore 17:39

Luce d'arte nel festival che riflette sul futuro

Al crepuscolo i luoghi simbolo si accendono di installazioni e giochi luminosi nella kermesse dal titolo “Riflessioni. Dove siamo, dove andremo”

Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 18:05

Il Cinema piange Monica Vitti

E' morta a 90 anni la stella di Cinecittà. Nel 2016 uno spettacolo omaggio al Cestello di Firenze, premiato dal Consiglio regionale della Toscana

Attualità mercoledì 22 marzo 2023 ore 09:51

Benvenuti alla Settimana del Fiorentino

Alessandro Benvenuti si racconta in una intervista ad Andrea Muzzi nell'ambito della rassegna la Settimana del Fiorentino, con un evento in biblioteca

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18

Cinema d'estate agli Uffizi, ecco il programma

Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi

Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 16:52

Dio è in pausa pranzo ai David di Donatello

La commedia "drammenziale" del regista toscano Michele Coppini è stata inserita tra i titoli italiani in concorso ai David di Donatello 2023

Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 16:24

Firenze riscopre 33 lapidi della Commedia Divina

L'idea nel 1900. Le citazioni in terzine sono tratte dalla Divina Commedia di Dante Alighieri: 7 dall'Inferno, 5 dal Purgatorio e ben 21 dal Paradiso

Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 07:54

A David LaChapelle il premio alla carriera

L’artista statunitense ritira alla Biennale di Firenze il premio “Lorenzo il Magnifico” e presenta “station of the Cross” in anteprima mondiale

Cronaca lunedì 24 giugno 2024 ore 09:35

L'avatar di Dante che favella anche in volgare

L'Intelligenza artificiale ed ecco il Sommo Poeta pronto a dialogare con studiosi e appassionati alla sua maniera: fra terzine e latinismi

Spettacoli mercoledì 04 settembre 2024 ore 09:25

Gratis con QUINews all'anteprima di "Finalement"

Il 10 Settembre la proiezione della pellicola a Firenze: per i nostri lettori ci sono posti gratuiti. Ecco come fare a ottenere gli inviti

Attualità domenica 27 ottobre 2024 ore 09:00

​Fila al Mercato per ottenere un ciak

Aspiranti attori da tutta Italia alla selezione per il docufilm sul Mercato Centrale "Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze"

Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05

Shoah, per non dimenticare

Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio

Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 13:09

E' nato il Belvedere Vittorio Sermonti

I lavori sono durati un anno e costati 120 mila euro. Il nuovo belvedere è nel tratto iniziale del viale Galileo che affaccia su via Monte alle Croci

Arte lunedì 22 agosto 2016 ore 12:17

Arlecchino arriva agli Uffizi

Doppio appuntamento con Arlecchino e la danza alla Galleria fiorentina. Continua Uffizi Live gli appuntamenti delle più diverse arti dello spettacolo

Spettacoli martedì 27 gennaio 2015 ore 12:51

Nada porta "Scompagine" al Puccini

Un monologo, o è un dialogo? o è un soliloquio? L'artista lo chiama anche “commedia drammatica”, in ogni caso una grande prova di attrice.

Attualità mercoledì 30 ottobre 2019 ore 10:02

Alluvionati dentro ricordando Amici miei

L'alluvione di Firenze del 1966 è un avvenimento raccontato nel film di Mario Monicelli attraverso scene divenute cult all'interno del secondo atto

Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 19:00

Il 25 Marzo Giornata nazionale di Dante

La Giornata dedicata al Sommo Poeta si chiamerà Dantedì ed è stata istituita dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Franceschini

Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 14:26

San Valentino, sindaco al violino per gli auguri

Il sindaco Dario Nardella ha ricordato Narciso Parigi ed ha suonato al violino ‘La porti un bacione a Firenze’ nel giorno di San Valentino

Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 14:00

Gli Uffizi celebrano Dante con la realtà virtuale

Un tour virtuale su Facebook nei sotterranei delle Gallerie fiorentine e una mostra digitale di immagini dantesche per celebrare il Sommo Poeta

Attualità venerdì 31 luglio 2020 ore 11:04

Sfondata l'antica edicola testimone di Amici Miei

Il danneggiamento dell'antico manufatto non è sfuggito ai residenti che lo hanno prontamente segnalato all'assessore al Decoro per la riparazione

Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 18:30

Il concorrente non conosce Amici Miei e sbaglia

Il concorrente di Caduta Libera scivola sul tormentone di Amici Miei portato alla ribalta da Ugo Tognazzi, alias il conte Raffello Mascetti

Attualità venerdì 20 novembre 2020 ore 12:17

Oggi moriva il Perozzi, una scena cult al cimitero

Gli Amici Miei non dimenticano nulla e così a distanza di 45 anni celebrano la scomparsa del cronista Giorgio Perozzi, al secolo Philippe Noiret

Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 12:13

Il 2021 sarà l'anno di Dante Alighieri

Il Comitato per le celebrazioni ha reso noto di aver completato il calendario degli appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare Dante Alighieri

Attualità sabato 13 febbraio 2021 ore 12:48

L'amore nella favella di Dante ma sui social

Per San Valentino iniziativa sotto il segno del Sommo Poeta, col suo linguaggio sempre attuale rimodulato nelle corde del Terzo Millennio

Attualità giovedì 18 marzo 2021 ore 13:16

Dante Alighieri ringiovanito dopo il restauro

Il capolavoro di Andrea del Castagno è stato sottoposto dall'Opificio delle pietre dure ad un intervento di restauro durato circa sei mesi

Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 10:11

Dante, centenario e dintorni alla Certosa

Prende il via un ciclo di incontri sul Sommo Poeta destinato a protrarsi fino a primavera 2022 nella cornice del monastero alle porte della città

Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 12:27

Rara opera dantesca donata agli Uffizi

La raffigurazione pittorica del conte Ugolino della Gherardesca, raccontato nella Divina Commedia da Dante Alighieri, rappresenta una rarità

Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 10:10

Centomila visitatori per Dante a Santa Croce

Il successo della mostra interattiva alla Cappella Pazzi ha provocato la proroga dell'evento che avrebbe dovuto concludersi ad inizio 2022

Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 10:35

Uffizi battono il Covid, un modello di strategia

​Massiccio ricorso ai social, comunicazione digitale e visite virtuali in piena pandemia e alla riapertura i visitatori aumentano, soprattutto giovani

Attualità sabato 05 marzo 2022 ore 09:58

Amici Miei a 40 anni da Atto II e 100 di Tognazzi

Una zingarata per ricordare i 40 anni dall’uscita nelle sale del secondo atto della saga ed omaggiare il grande Ugo Tognazzi a 100 anni dalla nascita

Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 09:00

​Come nasce un libro, la migliore editoria a "Testo"

Si è conclusa con successo la terza edizione del progetto di Pitti Immagine con Stazione Leopolda. “Tre Testo è un pretesto per raccontare il resto…”

Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30

L'arte di sera, ecco la Notte europea dei Musei

Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti

Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34

Set toscani per Sorrentino, Konchalovsky, I Medici

A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv

Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 21:30

Gastone Moschin, addio all'ultimo degli Amici miei

L'attore, che aveva 88 anni e si è spento oggi pomeriggio nell'Ospedale Santa Maria di Terni dove era ricoverato da qualche giorno

Spettacoli lunedì 27 giugno 2016 ore 13:45

Betori fra gli "angeli" sul campanile di Giotto

L'arcivescovo di Firenze tra i migranti e i detenuti che hanno recitato alcune terzine della Divina Commedia sul Campanile di Giotto

Cultura venerdì 24 giugno 2016 ore 10:17

Migranti recitano Dante sul campanile di Giotto

All’alba, migranti, detenuti e rifugiati hanno recitato una selezione di terzine della Divina Commedia, in cui Dante parla del volo e degli angeli

Cultura mercoledì 10 febbraio 2016 ore 17:37

Le prime tracce della Divina Commedia

In Toscana l'Officiolum, la riproduzione del codice miniato di Francesco di Barberio, primo documento che anticipa i temi della Commedia dantesca


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze




Network QUInews

valdera

cuoio

elba

pisa

valdicornia

cecina

livorno

volterra

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdichiana

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

casentino

arezzo

amiata

abetone

Imprese & Professioni