Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 06 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 19:09

I visitatori tornano in fila a Santa Croce

Riapertura nel segno di Dante Alighieri e con un omaggio speciale a Florence Nightingale, la fondatrice della moderna professione infermieristica



FIRENZE — Il complesso monumentale di Santa Croce ha riaperto le porte ai visitatori nella giornata in cui in tutto il mondo si celebra Florence Nightingale, la fondatrice della moderna professione infermieristica, nata a Firenze e ricordata con un monumento nel primo chiostro. In coincidenza con la riapertura, nella mattinata, nel cenacolo si è svolta la prima tappa del congresso nazionale la Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche.

Il complesso monumentale resterà aperto sei giorni su sette escluso il martedì

Nei fine settimana, dal venerdì alla domenica, l’Opera di Santa Croce propone anche un originale pacchetto di visite guidate che vedranno in primo piano la Firenze del tempo dell’Alighieri. I visitatori verranno coinvolti in un racconto suggestivo e potranno scegliere tra tre percorsi storico-artistici: Giotto pittore a Santa Croce e imprenditore a Firenze; La potenza delle immagini: il messaggio di Francesco; Ricchezza e povertà, banchieri e santi. L’Opera di Santa Croce ha scelto di offrire ai visitatori la possibilità di partecipare a questi percorsi con un particolare trattamento promozionale che prevede una riduzione del costo del biglietto della visita guidata.

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante è stata arricchita con una sezione dedicata al Cenotafio del Poeta, oggetto di un recente restauro e che, attraverso le terzine della Commedia, proietta il visitatore verso alcuni luoghi danteschi della città. I percorsi urbani si possono poi approfondire grazie a una App gratuita dedicata proprio a Dante: In Toscana con Dante, realizzata nell’ambito del progetto Dante o Tosco della Regione Toscana. Questa App utilizza la riproduzione in 3D del cenotafio come “porta di ingresso” attraverso cui scoprire Firenze e la Toscana di Dante.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sospesa per un guasto la circolazione ferroviaria sulla Roma-Pisa, rallentamenti per un controllo nel nodo fiorentino. Tutti i convogli coinvolti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità