Attualità venerdì 28 marzo 2025 ore 13:00
Candidatura per il 2028. La sindaca Scaletti: "Una grande sfida per un progetto che può nascere solo attraverso un ampio processo partecipativo"
Attualità venerdì 21 febbraio 2025 ore 15:30
Sold out le date al Teatro della Pergola e di Rifredi, mentre il Teatro Era è in esaurimento: gli incontri con il direttore artistico piacciono
Attualità mercoledì 19 febbraio 2025 ore 18:55
Il piccolo paziente affetto da patologia oncologica è arrivato in Toscana con la mamma e i fratellini. E' affetto da retinoblastoma
Attualità venerdì 14 febbraio 2025 ore 18:10
Il piccolo, arrivato in Toscana insieme alla mamma e due fratellini, è ora ricoverato nel reparto di neurologia dell'ospedale pediatrico
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 17:50
Sono 78 le opere prestate all'esposizione universale di Milano fra dipinti, sculture, disegni, miniature, arazzi. Alcune già in mostra dal 12 marzo
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 15:51
Secondo i consiglieri Stella e Cellai, pedonalizzazione e ztl provocheranno un danno ai commercianti per 16 milioni l'anno: "Riapriamo piazza Pitti"
Attualità sabato 02 maggio 2015 ore 13:25
Nei Chiostri dell'Umanitaria il governatore Rossi ha inaugurato lo spazio che, nei 6 mesi dell'Expo, ospiterà gli eventi di tutta la Toscana
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 18:41
Sono pronte le linee guida del 'Piano Strategico 2030' della Città Metropolitana. Tre le filiere: accessibilità, opportunità e benessere
Lavoro mercoledì 23 marzo 2016 ore 17:20
Nuovo presidio di protesta davanti alla sede della Regione organizzato da Slc-Cgil e Uilposte. Obiettivo: un futuro produttivo e occupazionale
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 19:54
Trecento persone hanno preso parte alla commemorazione delle vittime della strage di Nizza sull'arengario di Palazzo Vecchio
Spettacoli martedì 19 dicembre 2017 ore 23:00
A La Compagnia il film-documentario di Sonia Kronlund presentato al Festival di Cannes 2017. Dal 19 al 31 dicembre.
Attualità martedì 17 ottobre 2017 ore 16:44
L'opera di Raffaello affidata agli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure. Il ritorno agli Uffizi nel 2020 per i 500 anni dalla morte dell'artista
Attualità domenica 16 ottobre 2016 ore 10:05
Festival delle generazioni: tutto esaurito al Verdi per la lezione magistrale del sociologo Zygmunt Bauman: “La vita su Facebook non è quella vera”
Attualità mercoledì 01 febbraio 2017 ore 14:00
Al presidente onorario dell'organizzazione internazionale Soka Gekkai erano stati conferiti il Pegaso d'Argento e la cittadinanza onoraria
Attualità sabato 25 giugno 2016 ore 17:49
Torna l'appuntamento estivo con il cinema di qualità all'aperto. Il Mandela Forum ospita la XXIV edizione di Arene di Marte dal 25 giugno al 28 agosto
Attualità venerdì 15 luglio 2016 ore 17:45
Dopo l'attentato di Nizza, la copia dell'opera di Michelangelo pensata per aprire la settimana dedicata all'artista diventa un grido di solidarietà
Attualità domenica 01 maggio 2016 ore 10:09
Non si sono fatte spaventare dalla pioggia le centinaia di persone che hanno affollato Palazzo Vecchio e gli altri luoghi dedicati alla manifestazione
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 19:40
Con l'accensione da parte del sindaco del grande abete di 15 metri in Piazza Duomo, i cori dei Babbi Natale e l'F-Light sono iniziate le festività
Attualità martedì 08 dicembre 2015 ore 11:00
Alle 18 prenderà il via F-light, il festival delle luci che dall’8 al 27 dicembre inviterà fiorentini e turisti in un viaggio tra varie installazioni
Attualità mercoledì 02 dicembre 2015 ore 15:22
In occasione dell'8 dicembre, Firenze sarà protagonista di un'evento unico nel suo genere in tutta Italia
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 10:31
Questo il monito durissimo rivolto dal Papa ai vescovi e ai cardinali riuniti nel quinto convegno ecclesiale della Chiesa cattolica
Attualità domenica 08 marzo 2015 ore 21:37
A distanza di due mesi dall'attentato alla sede del giornale parigino l'istituto di Porta Romana ha allestito una mostra per non dimenticare
Attualità sabato 04 luglio 2015 ore 14:10
Accordo fatto tra Comune e la Fondazione intitolata al maestro: l'archivio e il museo dei costumi saranno ospitati nel complesso di piazza San Firenze
Attualità sabato 28 marzo 2015 ore 18:31
Il sindaco Nardella ha ricevuto il presidente della Repubblica durante l'evento dedicato all'Expo e gli ha donato un bronzo di Giampaolo Talani
Attualità lunedì 04 maggio 2015 ore 19:09
Inaugurata all'ex Tribunale la Casa delle eccellenze: 150 imprese artigiane si alterneranno fino a fine ottobre mettendo in mostra i loro prodotti
Cultura lunedì 13 aprile 2015 ore 16:02
E' iniziata nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio la realizzazione di I_Dome, cupola multimediale che sarà il punto di riferimento fiorentino dell'Esposizione Universale.
Attualità giovedì 21 giugno 2018 ore 12:24
Centinaia di adesioni alla manifestazione contro le politiche migratorie del governo lanciato dal presidente della Regione e dal sindaco di Firenze
Attualità mercoledì 17 ottobre 2018 ore 12:45
Mozart, Haydn, Händel tra i compositori scelti per il concerto in Duomo in programma il 23 ottobre per il decennale del ministero pastorale
Attualità lunedì 01 luglio 2019 ore 17:50
Il calciante dei Bianchi di Santo Spirito, Fabrizio Valleri, ha lasciato la terapia intensiva di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri
Attualità venerdì 04 ottobre 2019 ore 11:08
Giovani tra i 18 e 29 anni per un progetto di servizio civile. L'obiettivo è favorire la crescita della biblioteca incentivando l'uso delle tecnologie
Cultura martedì 15 ottobre 2019 ore 16:31
La Pala di San Marco si elevava sull'altare ed era formata da almeno ventisei dipinti, se ne sono conservati diciotto, collocati in nove musei diversi
Attualità lunedì 04 novembre 2019 ore 18:38
Nel Consiglio comunale di Firenze la commemorazione delle vittime e la discussione in aula sul rischio idraulico ad oltre 50 anni dalla tragedia
Cultura mercoledì 27 novembre 2019 ore 17:20
La cerimonia di consegna al Cinema La Compagnia di Firenze dove sono in programma per tutto il giorno i grandi successi del regista livornese
Attualità sabato 30 novembre 2019 ore 14:13
Festeggiato con le istituzioni e i cittadini il ventennale della ricorrenza contro la pena di morte. Apertura straordinaria di palazzo del Pegaso
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 14:00
La musica è la forma d'arte più accessibile per i non vedenti, in molte culture cieco è sinonimo di cantore colui che tramanda storie e tradizioni
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 08:48
Alessandra Camposano racconta a Qui News Firenze la sua iniziativa social per fronteggiare chiusura dei musei e perdita di turisti per il Covid-19
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 13:30
La rappresentanza sindacale di base ha manifestato per chiedere la stabilizzazione dei precari ed una moratoria sulle bollette e sugli sfratti
Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 13:22
Nell'Europa del Rinascimento esisteva un rapporto di scambio con la cultura africana, in mostra nei dipinti conservati nelle Gallerie degli Uffizi
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità mercoledì 27 gennaio 2021 ore 13:05
Alcuni si trovano nella Città metropolitana di Firenze. Regione Toscana e Poste Italiane hanno annunciato la riapertura al pubblico di 84 uffici
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 16:55
Sono quattro i posti resi disponibili dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana per giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni
Lavoro mercoledì 12 gennaio 2022 ore 11:25
Cercasi giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti per due progetti della durata di 12 mesi con un trattamento economico di 439,50 euro al mese
Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 17:34
Per la prima volta a confronto, vicina l'una all'altra, l'originale della Pietà Bandini e i calchi della Pietà Vaticana e della Pietà Rondanini
Attualità lunedì 02 maggio 2022 ore 17:10
Messi nero su bianco dai quattro Comuni toscani tutti gli obiettivi per sviluppare un "Piano della Mobilità Sostenibile di Area Vasta e Metropolitana"
Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 18:15
Scontro politico alla Signoria sui vessilli arcobaleno. Ad un anno esatto di distanza torna la polemica sulle bandiere della pace esposte in Consiglio
Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18
Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 19:00
Durante la cerimonia per gli Alferi della Repubblica anche un riferimento all'aggressione fuori dal liceo fiorentino. I giovani toscani insigniti
Attualità martedì 19 settembre 2023 ore 09:15
Riaccende i motori il mezzo che porta l'iniziativa della Regione nelle scuole toscana. Oltre 800 le classi coinvolte, primo appuntamento a Volterra
Attualità giovedì 07 dicembre 2023 ore 15:31
Sono state 29 le tappe toscane raggiunte dal camper che porta l'iniziativa della Regione sui territori e che ha percorso più di 6mila chilometri
Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 18:50
Si chiama Dop Economy e il suo valore annuo supera il miliardo e 4 milioni di euro. Trainante il vino, l'agroalimentare Made in Tuscany brinda
Attualità martedì 30 gennaio 2024 ore 19:00
I pazienti pediatrici feriti dalle bombe sono arrivati in ospedale nella notte. Attesi nei prossimi giorni altri 7 fra bimbi e adolescenti
Attualità giovedì 08 agosto 2024 ore 18:50
Decollati con due aerei dell'aeronautica e della guardia di finanza, saranno trasferiti in vari ospedali italiani, tra cui il Meyer
Cronaca venerdì 09 agosto 2024 ore 13:00
Erede universale della compagna di un patrimonio da 1,6 milioni di euro, ma la firma si è rivelata contraffatta. Sequestrati gioielli e auto di lusso
Attualità martedì 15 ottobre 2024 ore 18:50
La scrittrice ha ricevuto il più alto riconoscimento della Regione Toscana dalle mani del presidente Giani: “Voce dell'impegno letterario e sociale"
Attualità sabato 30 aprile 2016 ore 10:38
Arriva la prima Notte d’Estate, una serata tutta dedicata a libri, biblioteche e musei contro lo sballo e il degrado. Musei aperti e gratuiti
Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 15:04
Uno in città, 8 sulle colline. E per altri 6, col piano di razionalizzazione previsto, durante il 2015 potrebbe scattare la riduzione di orario
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 12:14
Lo ha detto il presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dall'insediamento della Camera dei Deputati nella Firenze capitale
Attualità venerdì 06 novembre 2015 ore 09:00
Domenica 8 novembre in Auditorium il convegno coi rappresentanti delle maggiori religioni per dialogare sul tema “L’amore per la natura”
Attualità mercoledì 13 dicembre 2017 ore 09:58
Migliaia di studenti di 85 scuole presenti alla ventunesima edizione del Meeting dei diritti umani organizzato dalla Regione al Mandela Forum