Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:18 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 24 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Paolo Fresu suona la tromba al funerale di Ornella Vanoni: «L'appuntamento» emoziona la chiesa di San Marco
Paolo Fresu suona la tromba al funerale di Ornella Vanoni: «L'appuntamento» emoziona la chiesa di San Marco

Contenuto Sponsorizzato lunedì 24 novembre 2025 ore 08:00

Case in affitto a Firenze: dove cercare e l’andamento del mercato

Dopo il periodo buio legato all’emergenza Covid-2019, Firenze torna a riprendere i ritmi a cui era abituata.



FIRENZE —

Il 2025, non senza l’insofferenza di chi vi abita, conferma una crescita del turismo straniero, che ha largamente compensato il calo durante il periodo di ferragosto correlato alla domanda nazionale.

Una cosa è certa: vivere nel capoluogo toscano è decisamente ambito, vuoi per la bellezza dei monumenti e un centro storico che non ha bisogno di presentazioni, vuoi per i servizi e gli eventi che mette a disposizione.

Va da sé la vivacità del panorama immobiliare, dove secondo le ultime stime di Nomisma la città del giglio sarebbe la più richiesta tra quelle d’arte (almeno nel comparto vendite), con un innalzamento dei prezzi tutt’altro che irrilevante.

Lo stesso scenario si registra per le case in affitto a Firenze, che denotano costi decisamente importanti. Oggi facciamo il punto della situazione, analizzando dove può essere interessante cercare.

Fillea Cgil: affitti sempre più alti (e insostenibili)

È di qualche giorno fa l’allarme lanciato dai sindacati, in particolare da Fillea (Federazione italiana dei lavoratori del legno, edilizia e affini): categoria della Cgil che rappresenta la maggior parte di quanti operano in tali comparti.

Il problema? La crescita vertiginosa degli affitti nel capoluogo toscano, che non faciliterebbe la sostenibilità delle aziende e dei lavoratori del settore. Tutto questo alla luce da un lato di un aumento dei lavori edili e in particolare cantieristici, e dall’altro del progressivo esaurirsi dei sostegni locali. Il quadro si inserisce in quello nazionale in cui, secondo il segretario generale Marco Carletti “manca una programmazione di lungo periodo.”

Il problema, dunque, secondo Carletti sarebbe tanto tecnico quanto politico. Il rischio è di “passare dal boom della domanda alla frenata che non può mettere a rischio migliaia di posti di lavoro”: prezzi degli immobili in affitto elevati rispetto ai redditi delle persone, per dirlo con parole semplici. Una questione in cui il turismo, con la crescente richiesta di affitti brevi rivolti a un pubblico estero che ha possibilità superiori rispetto a quello locale (questo nella maggior parte dei casi), gioca un ruolo decisivo.

Dove cercare casa in affitto a Firenze?

Il centro, con il suo caos e i numeri imponenti del turismo, nonostante il fascino incommensurabile è una scelta off limits per molti di coloro che vivono a Firenze. Questo anche alla luce dei prezzi, specialmente per gli immobili di pregio: vale la pena acquistare se si ha un budget di alto profilo.

Chi desidera più tranquillità è portato a scegliere zone più periferiche, ma ben collegate tramite la tranvia e più in generale la rete dei mezzi pubblici. Tra queste, Peretola è certamente una delle più interessanti, insieme al quartiere Isolotto, da sempre popolare e in forte ascesa.

Da non sottovalutare la zona di Campo di Marte e quella delle Cure, nonché di piazza della Libertà, nonostante i cantieri ancora in corso che non agevolano né la mobilità né la comodità per chi vi abita. Altre zone da monitorare sono quella di Porta al Prato e dell’Oltrarno, in particolare verso San Niccolò e Porta Romana, che però sono aumentate di prestigio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Tragedia in prossimità della stazione di Rifredi. Circolazione sospesa per consentire i rilievi dell'autorità giudiziaria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca