Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE12°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 16 marzo 2025
Tutti i titoli:

Tag: Storia Di Firenze

Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:50

La forza delle donne, 9 storie di coraggio ed eccellenza

9 donne per altrettante storie di protagonismo femminile in Toscana. La premiazione a palazzo Bastogi nella giornata che celebra i diritti in rosa

Attualità martedì 28 gennaio 2025 ore 08:22

Torna il premio "Il Bel San Giovanni", ecco i vincitori

I riconoscimenti saranno consegnati in Palazzo Vecchio nel corso della cerimonia per i 229 anni della società di San Giovanni Battista

corriere tv
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità venerdì 24 gennaio 2025 ore 08:00

Un corto cinematografico sul Mercato Centrale

Proiezione in anteprima al Cinema La Compagnia di Firenze ​per “Il Cuore della Città”, cinque storie e cinque epoche allo storico mercato

Attualità lunedì 20 gennaio 2025 ore 16:00

​Tutti con le mani in pasta per imparare ad “appiciare”

I Pici della tradizione Toscana, prima la loro storia raccontata dall'esperto enogastronomico e poi via in cucina ad “appiciare” con la libraia “piciologa”

Attualità martedì 14 gennaio 2025 ore 18:00

Giovanissimi alpinisti da record, il premio della Toscana

A Francesco Bruschi e Francesco Tomè il riconoscimento del Consiglio regionale per celebrare la doppia avventura sulle Apuane e Monte Bianco

Attualità giovedì 02 gennaio 2025 ore 17:00

Quasicristallo ma terrestre, team di ricerca a un passo dalla scoperta

Un campione conservato al Museo di storia naturale dell'università di Firenze presenterebbe una struttura simile a quella trovata in due meteoriti

Attualità martedì 26 novembre 2024 ore 08:30

Addio a Franco Mariani, lutto nel giornalismo toscano

Vaticanista e critico cinematografico impegnato civicamente e nella vita sindacale di categoria. La data delle esequie. Cordoglio istituzionale

Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 11:30

Un secolo d'impresa, Alstom festeggia i 100 anni

L'anniversario dello stabilimento fiorentino dell'azienda leader nella mobilità sostenibile è stato salutato con un evento e una mostra. I dettagli

Attualità sabato 16 novembre 2024 ore 18:14

Emanuele Filiberto allo Storico Mercato Centrale

Il Principe di casa Savoia presente alla sfilata in costume che ha chiuso le celebrazioni dei 150 anni. “Io amo i mercati e la gente che ci lavora”

Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 13:38

Tornano consultabili i libri danneggiati dall'alluvione

Alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze tornano consultabili i volumi danneggiati dall'alluvione del 4 Novembre 1966

Attualità mercoledì 06 novembre 2024 ore 08:00

Due chiacchiere con Wlodek Goldkorn

Il salotto dell'Associazione Itaca ospita il giornalista scrittore Wlodek Goldkorn per un dialogo che attraversa luoghi popoli e storia

Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 18:00

Sposi generosi donano sangue prima delle nozze

Tappa in ospedale, poi via di corsa a pronunciare il fatidico "sì". Il rinfresco? Nella Rsa dov'è la mamma dello sposo. La storia di Giulia e Michele

Attualità domenica 27 ottobre 2024 ore 09:00

​Fila al Mercato per ottenere un ciak

Aspiranti attori da tutta Italia alla selezione per il docufilm sul Mercato Centrale "Il cuore della città, 150 anni del mercato centrale di Firenze"

Spettacoli giovedì 24 ottobre 2024 ore 08:00

Acchiappafantasmi in Toscana, un film che 'fa bene'

E' tutto pronto per il sequel di Assault on Florence, a cui è legato un progetto benefico di per il Meyer. I Ghostbusters per le vie di Firenze

Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:55

Via alla festa ebraica aspettando Netanyahu

Alla Sinagoga sono iniziati i festeggiamenti per la Giornata europea della cultura ebraica del 6 settembre. E alle 15 arriva il premier israeliano

Cronaca venerdì 13 gennaio 2017 ore 08:00

Dopo aver rivisto la padrona Ogghy è morto

Il gatto che ha attraversato mezza Toscana per ritornare dai suoi padroni è morto, il cuore non gli ha retto. Un viaggio di oltre 140 chilometri

Attualità mercoledì 11 gennaio 2017 ore 12:29

Ogghy, 140 km per tornare a casa

Un gatto disperso in Maremma nel 2015 durante una vacanza è riuscito a tornare da solo fino alla casa della sua proprietaria, a Scandicci

Cronaca lunedì 12 maggio 2014 ore 17:00

'Liberare il ricordo' con i Maori

I Comuni del Chianti ricordano la Liberazione con 80 maori della nuova Zelanda

Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 11:32

L'addio di San Lorenzo allo storico ambulante

Il mercato è in lutto per la scomparsa di uno dei suoi più noti personaggi, anima di tante lotte per la difesa della categoria

Attualità sabato 19 settembre 2015 ore 15:50

Enjoy Firenze le meraviglie del vino

Domenica 20 settembre tre proposte di itinerario culturale e artistico tra Firenze, San Casciano Val di Pesa e Arezzo, dedicate al vino e alla vite

Cultura domenica 26 febbraio 2017 ore 09:25

Tutto esaurito per don Milani

Nella biblioteca comunale grande partecipazione al convegno dedicato all'opera di don Milani, promosso dal Comune con il gruppo La Soffitta delle Arti

Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 13:00

Palazzo aperto per il voto alle donne

Per celebrare la Festa della Repubblica aperti al pubblico tutto il giorno Palazzo Panciatichi e Palazzo Covoni, sedi del Consiglio regionale

Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 15:55

Dieci milioni per l'espansione di Eli Lilly

Accordo sul fondo regionale per spostare il liceo Agnoletti nel polo universitario di Sesto e fare spazio per l'ampliamento dell'azienda farmaceutica

Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 16:50

Tramvia, Nardella e Delrio dettano l'ultimatum

Il sindaco di Firenze e il ministro delle Infrastrutture hanno posto febbraio 2018 come termine massimo per il completamento delle linee 2 e3

Attualità venerdì 08 settembre 2017 ore 15:28

Una corsa a cavallo di tre parchi

Settima edizione della 'Corsa dei tre parchi' tra le Cascine, l'Argingrosso e Villa Vogel. Percorso competitvo di dodici chilometri e ludico di cinque

Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 14:59

Una corona per Maria Luisa de’ Medici

Il presidente del consiglio Eugenio Giani, a Villa La Quiete per l’anniversario della morte dell’Elettrice Palatina, presente anche il rettore Dei

Cultura giovedì 03 marzo 2016 ore 15:03

Quando il libro è un essere umano

Alla biblioteca delle Oblate l'associazione Pandora presenta Human Library, persone che raccontano la propria storia tra differenze di genere e vita

Attualità sabato 26 settembre 2015 ore 15:45

La cosa giusta

Anche a Firenze con Giani e Meucci l'iniziativa #‎lacosagiusta,‬ nata per conoscere le persone arrivate in Italia scappando dai loro paesi in guerra

Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 16:43

"La forza del mito" rivive a Firenze

Oltre 50 tavole che raccontano le storie che, nei secoli, hanno riguardato l'impossibile completamento della facciata della basilica di S. Lorenzo

Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 19:30

Cordoglio per la scomparsa di Di Nolfo

Tanti i messaggi di ricordo dopo la morte dello storico docente della 'Cesare Alfieri'. Il governatore Rossi: "Il suo lavoro ci fa capire il presente"

Politica martedì 03 febbraio 2015 ore 06:35

Cristina Scaletti passa a Italia Unica

L'ex assessore della giunta comunale di Renzi e di quella regionale di Rossi ha deciso di aderire al nuovo movimento fondato da Corrado Passera

Attualità giovedì 11 gennaio 2018 ore 17:20

Una targa in ricordo di Dario Fo e Franca Rame

La coppia di grandi attori viene celebrata con una una targa loro dedicata all'interno del teatro Obihall. E' stata realizzata da Stefano Rovai

Lavoro lunedì 04 dicembre 2017 ore 16:37

Braccia incrociate all'Ikea per Marica e Claudio

Sciopero e presidio proclamati dai sindacati nel punto vendita di Sesto il 5 dicembre in solidarietà ai due lavoratori licenziati a Corsico e a Bari

Spettacoli martedì 19 dicembre 2017 ore 23:00

Nothingwood Party

A La Compagnia il film-documentario di Sonia Kronlund presentato al Festival di Cannes 2017. Dal 19 al 31 dicembre.

Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 09:00

Il malato, il pellegrino e lo straccione

E' questo il titolo della visita guidata alle istituzioni assistenziali di via San Gallo organizzata per domenica 23 ottobre da Medici senza frontiere

Attualità lunedì 04 gennaio 2016 ore 18:22

Il bar del tifo Viola si rifà il look

Lo storico bar H9, nel cuore di San Lorenzo, chiuderà per circa un mese per rinnovare il locale. La famiglia Ortis tornerà presto a regalare sorrisi

Cultura domenica 15 febbraio 2015 ore 14:23

Firenze capitale, mostre ed eventi

Nei musei le celebrazioni dei 150 anni di Firenze capitale d'Italia. Alcuni di questi vedono protagonisti musei del Polo Museale Fiorentino

Attualità venerdì 20 ottobre 2017 ore 15:38

Che le matricole siano le benvenute 'cum laude'

In programma "Firenze cum laude", una giornata tra Palazzo Vecchio e Rettorato per salutare l'arrivo dei nuovi iscritti all'ateneo cittadino

Attualità giovedì 05 ottobre 2017 ore 10:21

La visita di Isozaki rimandata a primavera

L'architetto giapponese vincitore del concorso per l'ingresso dei Nuovi Uffizi ha annullato la visita per motivi di salute. Doveva ritirare un premio

Attualità lunedì 02 ottobre 2017 ore 12:33

La carica dei tremila al Centro Zeffirelli

In migliaia hanno approfittato del primo giorno di apertura della Fondazione 'Franco Zeffirelli' nell'ex Tribunale in San Firenze

Cronaca lunedì 25 settembre 2017 ore 10:35

Università, sette prof agli arresti, 22 interdetti

Maxi-operazione della Finanza in tutta Italia per smantellare un giro di corruzione incentrato sul rilascio delle abilitazioni all'insegnamento

Attualità lunedì 21 agosto 2017 ore 12:48

Da Firenze al Monte Amiata per allevare gli alpaca

La storia di Riccardo e Rossella: da Firenze al Monte Amiata per aprire un allevamento di alpaca. "Abbiamo realizzato un sogno"

Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 16:06

Robot e samurai non abbandonano lo Stibbert

Prorogata la mostra 'Robot Fever' che affianca gli oggetti rari della collezione giapponese di Frederick Stibbert ai robot dell'epoca contemporanea

Arte giovedì 26 ottobre 2017 ore 18:00

Made in New York

In mostra a Palazzo Medici Riccardi le opere di Keith Haring e Paolo Buggiani. Dal 26 ottobre al 4 febbraio.

Attualità venerdì 21 luglio 2017 ore 11:49

Torna la giornata europea della cultura ebraica

La manifestazione, indetta diciotto anni fa, invita la cittadinanza a scoprire luoghi, storia e tradizioni degli ebrei in trentacinque Paesi d'Europa

Cronaca venerdì 14 aprile 2017 ore 15:25

Aggredita in centro, l'assalitore va in carcere

Il gip di Civitavecchia ha convalidato il fermo del giovane indiano bloccato a Fiumicino dopo l'arresto a febbraio per una presunta violenza sessuale

Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24

Una domenica tra segreti e misteri

Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio

Attualità lunedì 24 aprile 2017 ore 12:10

Papa Francesco pregherà sulla tomba di Don Milani

Il 20 giugno il Pontefice sarà a Barbiana nel cinquantesimo anniversario della morte del priore. Visita in forma privata e incontro con i discepoli

Attualità sabato 25 febbraio 2017 ore 15:59

Bianchi, l'addio senza lacrime delle opposizioni

Commiato con affondo da parte delle forze di opposizione in Consiglio comunale dopo le dimissioni del sovrintendente al Maggio Musicale

Sport sabato 19 novembre 2016 ore 16:25

Storica vittoria dell'ItalRugby sul Sudafrica

Allo stadio Artemio Franchi di Firenze l’Italia del rugby batte per la prima volta nella storia gli Springboks sudafricani per 20 a 18

Attualità sabato 03 dicembre 2016 ore 11:21

Strage Georgofili, il Comune parte civile

L’amministrazione ricorrerà in appello nei confronti dell’ex ministro Mannino, imputato nel processo sulla trattativa Stato-mafia e assolto

Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 10:39

Passeggiata sull'Arno tra ponti e hashtag

Architetti e instgramers fiorentini insieme per ripercorrere tra storia e fotografie la memoria dell'alluvione che cinquant'anni fa sommerse Firenze

Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 18:45

"Garantire la ricostruzione, oggi come 50 anni fa"

Il Capo dello Stato Mattarella in Palazzo Vecchio ha commemorato le vittime dell'alluvione:"La Repubblica deve soccorrere le vittime delle catastrofi"

Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 11:40

I musei rendono il favore agli angeli del fango

Porte aperte per tre giorni agli ex ragazzi che cinquant'anni fa contribuirono a salvare vite umane e opere d'arte tra la melma del fiume esondato

Arte lunedì 19 settembre 2016 ore 14:59

Licalbe Steiner, le origini della grafica italiana

Una mostra tra testimonianze e lavori grafici, sulla vita e il lavoro della coppia di grafici Albe e Lica Steiner al Museo degli Innocenti di Firenze

Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 11:30

L'Arno diventa hashtag per ricordare l'alluvione

Una passeggiata sui ponti del centro insieme agli architetti e agli instgramers fiorentini per ripercorrere tra storia e fotografie la memoria del '66

Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 14:00

La cinebicicletta proietta in città

Saranno proettati i video della mostra “Oltre le generazioni: tra vita quotidiana e futuri condivisi”, in corso in Sala d'Arme a Palazzo Vecchio

Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 11:33

Casapound all'attaco di Mc Donald's

"Firenze ha detto no - Mc Donald's rispetta la città, giù le mani da piazza Duomo", questi i cartelli affissi fuori da alcuni dei punti vendita

Attualità venerdì 14 ottobre 2016 ore 23:30

"Ora Firenze ha una grande fiction sui Medici"

Matteo Renzi è arrivato a Firenze a Palazzo Vecchio per l'anteprima della fiction I Medici e ha fatto da cicerone per alcuni ospiti della serata

Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 12:15

Hall of fame 2017, c'è anche Maradona

A Palazzo Vecchio la celebrazione degli sportivi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del calcio italiano


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze




Network QUInews

valdicornia

cecina

livorno

cuoio

valdera

pisa

elba

volterra

versilia

valtiberina

valdisieve

valdinievole

valdichiana

valdelsa

valdarno

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

casentino

arezzo

amiata

abetone

Imprese & Professioni