Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:36 METEO:FIRENZE16°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 07 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Storia Di Firenze

Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 18:40

Dottor Rocco, la quinta laurea a 92 anni

Rocco Verì fa la storia di uno degli atenei toscani dove ha conseguito la prima laurea nel 1961. In tutto negli anni ha sostenuto 144 esami

Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 14:25

Angelo del fango ieri, oggi soccorso dai fiorentini in Romagna

Un incontro commovente per una storia semplice ma dal grande impatto emotivo e a suo modo straordinaria in un contesto drammatico per l'emergenza

corriere tv
Bufera sui commentatori di Sky: battute volgari in diretta e la collega imbarazzata prova a fermarli. Poi le scuse

Attualità mercoledì 31 maggio 2023 ore 14:35

Museo Sant'Orsola, anteprima d'arte contemporanea

Un mese di ingresso gratuito e visite guidate e apertura nel 2025. La mostra degli artisti Sophia Kisielewska-Dunbar e Alberto Ruce è una anteprima

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 12:30

Festa delle Settimane alla Sinagoga di Firenze

Sarà possibile ammirare la Sinagoga addobbata per una festività ebraica nota in italiano anche come Festa delle Settimane o Pentecoste ebraica

Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 13:30

Fantasy, da tutta Italia per il Cosplay Festival

Cosplayer ma anche le autovetture che hanno fatto la storia del Cinema e appassionati di Star Wars, Lord of the rings, Game of Thrones, Harry Potter

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 17:42

Georgofili, in mostra la storia giudiziaria della strage

Inaugurata a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze l'esposizione che ripercorre attraverso i documenti trent'anni di indagini e processi

Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 12:06

Cure, esposto mantello realizzato durante il Covid

L’opera d’arte creata da File è stata esposta domenica 28 maggio, Giornata nazionale del Sollievo, sulla scalinata monumentale di San Miniato al Monte

Attualità venerdì 26 maggio 2023 ore 20:15

Boato nella notte, 30 anni fa la strage dei Georgofili

Sangue e polvere, 5 vittime, decine di feriti: nella notte fra il 26 e il 27 Maggio 1993 la mafia colpiva la Toscana. Iniziative fra storia e memoria

Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 11:19

Mantello solidale all'uncinetto su San Miniato

È il mantello delle Cure Palliative, opera d’arte unica, realizzata nel periodo della pandemia da 100 persone, tra volontari e sostenitori di File

Attualità lunedì 22 maggio 2023 ore 16:25

Quel mistero che unisce Manzoni e Leonardo

Per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, lo studioso, scrittore e divulgatore Riccardo Magnani regala un doppio ritratto all'ombra del mito

Cronaca giovedì 18 maggio 2023 ore 13:02

L'auto aperta e il seggiolino del bimbo coperto di vetri

Lo sfogo di una famiglia che ha ritrovato l'auto aperta e svaligiata, il finestrino spaccato ed i fili di accensione staccati dal cruscotto

Cultura martedì 16 maggio 2023 ore 18:10

Che bella storia la vita, la toscanità in un film

Presentato in Regione il film del regista Alessandro Sarti con Sandra Milo, Sergio Forconi e Roberto Caneschi. E' stato girato nel Chianti

Attualità mercoledì 10 maggio 2023 ore 10:10

Antica musica sacra risuona nel Duomo di Firenze

O flos colende, istituita nel 1997 per i 600 anni dell’Opera di Santa Maria del Fiore si distingue per il repertorio musicale dell’Archivio dell’Opera

Cronaca lunedì 08 maggio 2023 ore 12:39

A 90 anni sventa la truffa e fa scuola di prevenzione

Non è caduta nel tranello, ed è riuscita anche a far arrestare l’uomo che le si era presentato alla porta. A 90 anni è testimonial dell' anti-truffa

Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 08:35

La Guarda Firenze ai nastri di partenza

E' la seconda corsa più antica della città ed è arrivata alla sua edizione numero 49. Una domenica fra podismo e cultura a tutta salute

Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 13:15

Domenica Metropolitana, ecco i musei gratuiti

Musei gratuiti per i residenti. Tra le attività per famiglie con bambini anche Fridays for future, che accompagna i ragazzi alla scoperta della città

Attualità venerdì 28 aprile 2023 ore 15:19

Ex preside licenziata in visita al David

E' arrivata a Firenze la ex preside licenziata per aver mostrato in una lezione di storia dell'arte il David di Michelangelo, considerato pornografico

Attualità sabato 29 aprile 2023 ore 13:00

Accolta e premiata la preside Usa licenziata per le nudità del David

La preside americana Hope Carrasquilla accolta a Palazzo Vecchio dopo la visita all'Accademia, fu licenziata per le nudità del David ritenute "porno"

Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:50

La congiura dei Pazzi diventa un podcast

Al via la serie dedicata a uno degli episodi più cruenti della storia fiorentina. Il Podcast in italiano e inglese dell’Opera di Santa Maria del Fiore

Cultura venerdì 28 aprile 2023 ore 12:25

La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia

Nel Palazzo del Pegaso il presidente del Consiglio Mazzeo ha presentato il libro scritto da Annamaria Frustaci, magistrato del pool di Nicola Gratteri

Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 09:11

Licenziata per aver mostrato il David, preside Usa presto a Firenze

In una lezione di storia dell'arte aveva fatto vedere agli studenti l'opera di Michelangelo, giudicata pornografica. Sarà ricevuta in Palazzo Vecchio

Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 11:26

Le nuove generazioni fanno grande l'Artigianato

Firenze sconfessa il luogo comune dei giovani che dimenticano i vecchi mestieri. Occorre passione, una idea geniale e i materiali adatti a realizzarla

Attualità venerdì 21 aprile 2023 ore 08:05

Fortezza Artigiana, le novità della fiera d'Italia

Oltre 400 espositori dall'Italia e dal mondo alla Fortezza da Basso di Firenze per la rassegna dell'artigianato, del fatto a mano e della creatività

Attualità lunedì 24 aprile 2023 ore 11:28

Skim, la Genesi di un talentuoso artista toscano

Francesco Forconi, nato sulle strade della periferia fiorentina è oggi un quotato artista. Dopo la mostra evento un docufilm celebra la sua storia

Attualità giovedì 20 aprile 2023 ore 19:00

Via libera alla ristrutturazione del Centro tecnico di Coverciano

Dagli anni 50 è la casa delle nazionali italiane di calcio, e adesso il complesso va incontro a un intervento innovativo e sostenibile

Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 10:11

Cappelle Medicee, rilancio dopo il boom di Pasqua

Museo aperto tutto il giorno nelle prossime 38 domeniche, in più aperture straordinarie per 6 martedì e orario prolungato fino alle 23 in 5 occasioni

Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 13:05

Festival di Oxfam per un futuro di uguaglianza

Incontri e oltre 50 relatori italiani e stranieri, in apertura la foto sulla disuguaglianza in Italia e il Manifesto Per un futuro di uguaglianza

Attualità domenica 09 aprile 2023 ore 08:20

Scoppio del Carro, come seguirlo in strada e in tv

Il Carro del Fuoco o Brindellone, accompagnato dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, parte da Via il Prato per raggiungere Piazza Duomo

Attualità domenica 09 aprile 2023 ore 12:27

Volo perfetto della colombina, in migliaia allo Scoppio del Carro

Oltre 5mila persone in piazza Duomo hanno assistito al tradizionale volo della colombina che ha innescato il Brindellone per lo Scoppio del Carro

Cronaca mercoledì 05 aprile 2023 ore 18:55

Bimbi di sei anni scappano da scuola in bus

Sono riusciti ad allontanarsi dalle elementari nella provincia fiorentina e a raggiungere il capoluogo toscano. Trovati a vagare in centro

Cultura venerdì 07 aprile 2023 ore 19:00

Ponti d'Aprile, ecco i musei toscani aperti gratis

Prima Pasqua e Pasquetta, poi 24 e 25 Aprile: sono oltre 30 i luoghi della cultura statali che aprono le porte con mostre e visite guidate

Attualità mercoledì 05 aprile 2023 ore 12:08

Pasqua a Firenze, le tappe dello Scoppio del Carro

Pietre del Santo Sepolcro, Brindellone, Colombina, Scoppio del Carro e sorteggio del Calcio Storico Fiorentino, la Pasqua è una festa della città

Attualità domenica 26 marzo 2023 ore 18:50

David porno? Prof licenziata invitata in Toscana

La città di Firenze le tributerà un premio. L'insegnante americana è stata costretta a licenziarsi per aver mostrato agli studenti le nudità del David

Attualità martedì 28 marzo 2023 ore 18:41

​Half Marathon Firenze, ecco tutte le informazioni

Corrono 3mila atleti da tutta Italia, 650 da 56 paesi nel mondo, 1200 iscritti non competitivi tra le bellezze del Rinascimento, nel segno di Mandela

Attualità martedì 21 marzo 2023 ore 15:53

Firenze in rosso per la Settimana del Fiorentino

Una illuminazione speciale accompagna la Settimana del Fiorentino, la rassegna che omaggia i personaggi celebri e le eccellenze della città di Firenze

Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 08:21

Così gli atenei toscani sul tetto del mondo

Sono stati pubblicati i risultati del "Qs World University Rankings by Subject". I piazzamenti delle università della Toscana fra primati e scivoloni

Attualità venerdì 24 marzo 2023 ore 16:13

A Firenze la Fondazione nazionale per la transizione ecologica

Prevista dalla legge di Bilancio 2020 come realtà di rilievo nazionale per la transizione ecologica dei centri urbani dopo la pandemia e la ricerca

Attualità mercoledì 15 marzo 2023 ore 20:00

Settimana del Fiorentino, ecco tutti gli eventi

Il programma degli eventi del Capodanno Fiorentino da Pinocchio a Francesco Nuti, Alessandro Benvenuti, Leonardo Pieraccioni, Andrea Muzzi e il "G"

Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 18:45

I nodi del Piano Operativo, dallo stadio alla moschea

In Consiglio comunale il Piano Operativo che contiene le scelte strategiche per lo sviluppo urbano, dalle trasformazioni edilizie alle infrastrutture

Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 12:38

Tabernacoli da salvare, progetto pilota a Firenze

Un progetto pilota di rigenerazione urbana che ha coinvolto realtà associative e ha avuto per protagonista la squadra degli Angeli del Bello

Attualità venerdì 10 marzo 2023 ore 16:20

Volontari anti solitudine per gli anziani

Sono circa 36.000 le persone con oltre 65 anni che vivono sole nella città di Firenze. Volontari e nonni si accordano direttamente su quando vedersi

Attualità domenica 05 marzo 2023 ore 19:20

Prof lascia un'eredità alla scuola per le borse di studio

Si chiamava Maria Simon, e alla sua morte ha effettuato un lascito intitolato alla mamma e alla zia per aiutare ragazzi e ragazze in difficoltà

Cronaca lunedì 06 marzo 2023 ore 10:07

Fermateli, il grido dei residenti colpiti dai raid

Hanno lanciato un grido di aiuto dopo l'ennesimo finestrino rotto nel fine settimana. Nei giorni precedenti altre segnalazioni da zone insospettabili

Attualità sabato 04 marzo 2023 ore 13:31

Svelata piazza Carla Nespolo prima presidente Anpi

Carla Nespolo è stata la prima donna presidente nazionale ANPI e prima persona ad ottenere questa carica senza aver fatto attività nella Resistenza

Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 12:35

Gonfalone d'argento ai Bandierai degli Uffizi

La più alta onorifienza del Consiglio regionale toscano è stata consegnata con una cerimonia nel Palazzo del Pegaso, dopo un corteo

Attualità martedì 28 febbraio 2023 ore 13:47

Vendute ex Officine Fs, nasce un nuovo quartiere

Prevista destinazione residenziale ed esercizi commerciali di vicinato, destinazione turistica-ricettiva, direzionale e attività private di servizio

Attualità sabato 18 febbraio 2023 ore 15:55

Elettrice Palatina svelata a Palazzo Vecchio

La statua realizzata nel 1977 è stata esposta a Palazzo Pitti, poi al Canto de' Nelli e nella cripta di San Lorenzo, nel 2023 arriva a Palazzo Vecchio

Attualità domenica 19 febbraio 2023 ore 08:58

I Bandierai degli Uffizi ai loro primi 50 anni

Per festeggiare il mezzo secolo del gruppo di sbandieratori che rappresenta ufficialmente la città è stata allestita una mostra

Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58

Nasce l'Archivio storico del Consiglio regionale

Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana

Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 09:59

Nuove regole per gestire il mercato coperto

Nuove funzioni gestionali, tra le quali l'apertura e la chiusura dell'immobile, servizi di pulizia e segnalazione di eventuali violazioni delle regole

Attualità mercoledì 08 febbraio 2023 ore 17:37

Sant'Orsola si fa bella e passa ai francesi

Il testimone passa a un gruppo immobiliare di Parigi che riqualificherà e gestirà la struttura per 50 anni e con un investimento di 30 milioni di euro

Attualità venerdì 10 febbraio 2023 ore 14:00

Giorno del Ricordo, scuole e cerimonie per non dimenticare

Il Consiglio regionale ha dato vita a un doppio appuntamento, mentre gli studenti toscani sono stati protagonisti nel meeting della Regione

Spettacoli martedì 07 febbraio 2023 ore 09:30

A San Valentino gratis con QUInews all'anteprima di "Romantiche"

Ingresso gratuito per due persone. Scopri come partecipare all'anteprima del film di e con Pilar Fogliati in antepriuma a San Valentino ad Uci Cinema

Sport martedì 07 febbraio 2023 ore 15:50

​Tour de France, firma della Grande partenza Firenze Emilia Romagna

Accoglienza a Firenze (26 Giugno 2024), prima tappa da Firenze a Rimini (29 Giugno), Cesenatico-Bologna (30 Giugno) e Piacenza-Torino (1^ Luglio)

Attualità lunedì 06 febbraio 2023 ore 15:27

Eleonora, influencer del Rinascimento

Eleonora di Toledo e l'invenzione della corte dei Medici a Firenze è la mostra che gli Uffizi aprono nel 2023 che punta al nuovo record di visite

STOP DEGRADO martedì 31 gennaio 2023 ore 10:25

La storia della buca che diventò voragine

Segnalazione e monitoraggio in tempo reale da un Gruppo Facebook. Una storia di senso civico digitale che arriva dal centro storico di Firenze

Attualità lunedì 30 gennaio 2023 ore 12:00

Nasce l'associazione Ucraina Toscana

Riconosciuta dall'Ambasciata ucraina in Italia, vuol essere un "!ponte di pace e cultura fra i due territori". La presidente è Nataliya Pliva

Attualità domenica 29 gennaio 2023 ore 09:55

Uffizi in coppia, i Doni anticipano San Valentino

Un solo biglietto in due e visite gratuite per le coppie che parteciperanno alle nozze di Agnolo Doni e Maddalena Strozzi tra Raffaello e Michelangelo

Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 20:00

Referendum Salviamo Firenze, depositati i quesiti

Trasformazione urbanistica e usi temporanei a fini ricettive e turistici sono tra i quesiti del referendum comunale sull'urbanistica fiorentina

Attualità giovedì 26 gennaio 2023 ore 13:29

Tommasino, un modello per la sanità del futuro

La Fondazione toscana ha accolto nel 2022 circa 200 famiglie da ogni parte d'Italia, offrendo alloggio gratuito e facendo risparmiare milioni di euro


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze




Opinion Leader

valeriafedeli

valeriafedeli
07/06/2023 ore 11:01
Da leggere oggi ⁦@Marco_Sarra⁩ sul ⁦@ilfoglio_it⁩ ⁦@pdnetwork⁩ https://t.co/iTzqJfaWNe

Pontifex_it

Pontifex_it
07/06/2023 ore 11:00
Nel 150° anniversario della sua nascita, chiediamo a Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni, la grazi… https://t.co/MG07h4PgOo

giobettarini

giobettarini
07/06/2023 ore 10:43
RT @destinationflo: Non perderti a #PalazzoStrozzi il capolavoro "Reaching for the stars" la mostra di #arte contemporanea per i 30°anni d…

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 07/06/2023 ore 11:23
🚆🕐Per un guasto agli impianti di circolazione tra ROMETTA ed AULLA il treno 19156 (PISA – AULLA) è giunto a destino con +28’

Network QUInews

cecina

grosseto

valdicornia

valtiberina

valdichiana

siena

pisa

valdera

elba

arezzo

cuoio

volterra

mugello

valdelsa

pistoia

casentino

versilia

livorno

valdarno

maremma

valbisenzio

massacarrara

lucca

valdisieve

valdinievole

lunigiana

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni