Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:10 METEO:FIRENZE20°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Meloni al Tg5 sul caso Almasri: «Ho agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani»
Meloni al Tg5 sul caso Almasri: «Ho agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani»

Attualità mercoledì 06 agosto 2025 ore 17:16

Libro riconsegnato alla biblioteca dopo 40 anni

Il volume, parte di una collana, era stato assegnato in prestito negli anni '80, poi la biblioteca comunale chiuse



SIGNA — Preso in prestito negli anni '80 e riconsegnato nei giorni scorsi: il quarto volume della collana “Storia di Firenze. I primordi della civiltà fiorentina” di Robert Davidsohn è tornato alla biblioteca comunale dopo 40 anni.

Un gesto che ha suscitato l’apprezzamento del sindaco di Signa Giampiero Fossi. “La riconsegna, dopo oltre 40 anni, di un libro alla nostra Biblioteca comunale non è solo una curiosità, ma anche un bellissimo atto di rispetto nei confronti del patrimonio culturale condiviso – ha sottolineato il primo cittadino - la dimostrazione che i libri non sono oggetti da dimenticare, ma custodi di memoria e conoscenza. Per questo mi sento di ringraziare chi ha avuto questo pensiero: è un bel messaggio di attenzione e responsabilità civica, che ci ricorda quanto sia importante valorizzare e prendersi cura dei beni comuni”.

Il libro fu assegnato in prestito poco prima che la biblioteca, allora ospitata nel piano seminterrato all’ex Gimasa, fosse chiusa per accogliere la sede dell’Asl per poi riaprire anni dopo al primo piano.

Con la chiusura della biblioteca, il lettore non era riuscito a riconsegnare il testo. Nei giorni scorsi un familiare di quel lettore ha riconsegnato il volume, che porta ancora il timbro della biblioteca comunale.

"La riconsegna di un libro dopo 40 anni  - ha sottolineato il sindaco Giampiero Fossi- è un gesto che, nella sua semplicità, mi ha colpito profondamente. Non si tratta solo di un oggetto restituito, ma di un legame che si riannoda tra una persona e la nostra comunità”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
All'indomani del drammatico scontro in cui sono morte tre persone, ecco ancora un sinistro che ha coinvolto un mezzo pesante in una galleria
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Lavoro