Attualità sabato 10 aprile 2021 ore 08:41
In era Covid, l'Accademia è in campo per ridefinire il lessico sanitario in modo che sia preciso, sì, ma anche chiaro e comprensibile per i cittadini
Cultura domenica 21 marzo 2021 ore 13:00
Stamani a La Lingua Batte - Radio3 e poi giovedì 25 marzo alle 20,05 a Radio3 Suite, l'avvio del progetto toscano di lettura delle traduzioni dialettali della «Commedia» di Dante
Attualità sabato 13 marzo 2021 ore 11:32
Un cordone di solidarietà si stringe attorno all'organismo a seguito delle intimidazioni ricevute per via del ricorso contro il Viola Park
Attualità mercoledì 20 gennaio 2021 ore 19:05
La Commissione politiche sociali e della salute, sanità e servizi sociali ha chiesto la partenza della vaccinazione all'interno del penitenziario
Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 16:10
Si tratta dell'elenco ufficiale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Promosso, oltre alla bistecca, anche il pomodoro Borsa di Montone
Attualità venerdì 13 novembre 2020 ore 15:47
Protesta delle scuole di lingue e centri di certificazione linguistica contro il decreto Ristori bis. Perdite per oltre l'80% da inizio emergenza
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 19:13
La ricerca Eduscopio della Fondazione Agnelli segnala le migliori scuole superiori che preparano gli studenti all'Università o al mondo del lavoro
Imprese & Professioni venerdì 13 novembre 2020 ore 06:30
Quanto sia importante la lingua inglese è un dato, oramai, dato per assodato da tutte le persone. Un elemento a dir poco indispensabile soprattutto in ambito professionale: chi non conosce l’idioma di “Sua Maestà” rischia, e non poco, di vedersi precluse svariate opportunità di lavoro, non riuscendo a trovare il giusto appagamento personale in ambito lavorativo
Cultura martedì 10 maggio 2016 ore 15:00
Un progetto biennale il cui scopo è quello di promuovere le donne artiste del 900 attraverso la ricerca, il restauro e l'esposizione delle loro opere
Attualità venerdì 20 ottobre 2017 ore 15:38
In programma "Firenze cum laude", una giornata tra Palazzo Vecchio e Rettorato per salutare l'arrivo dei nuovi iscritti all'ateneo cittadino
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 10:11
Approvata la modifica dello statuto comunale di 'Firenze riparte a sinistra' che introduce il linguaggio di genere nella pubblica amministrazione
Cronaca giovedì 05 gennaio 2017 ore 13:01
De Mauro aveva 84 anni, è stato ministro dell'istruzione del governo Amato. Legato alla Toscana perché è stato socio ordinario della Crusca
Cultura lunedì 05 ottobre 2015 ore 17:30
Il Centro linguistico dell'Università di Firenze ha istituito un tutor per aiutare 458 iscritti cinesi, di cui 82 matricole, a imparare l'italiano
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 10:55
Si è concluso il Glocal forum, Unity in diversity. Dario Nardella: “Riconoscere le diversità come una ricchezza e non come motivo di scontro”
Attualità lunedì 02 marzo 2015 ore 15:15
Il mondo accademico fiorentino sarà chiamato ad eleggere il successore di Alberto Tesi. La prima votazione sarà il 3 e 4 giugno, la seconda il 10 e 11
Cultura lunedì 04 maggio 2015 ore 14:25
Sono Elisabetta Cerbai, ordinario di farmacologia, e Luigi Dei, docente di chimica dell'ambiente. Prima votazione il 3-4 giugno, seconda il 10-11
Attualità lunedì 14 maggio 2018 ore 08:00
L'Università di Firenze ha deciso di conferire l'onorificienza allo studioso, uno dei massimi esperti al mondo di civiltà indiana
Attualità lunedì 12 marzo 2018 ore 17:44
Inaugurato all'Osmannoro uno sportello con operatori bilingue italo-cinesi per aiutare le aziende a conduzione cinese dell'area fiorentina
Attualità venerdì 08 febbraio 2019 ore 14:25
Gli studenti del collettivo K1 denunciano alcuni dei problemi della loro scuola: troppo freddo e la biblioteca chiusa per una perdita d'acqua
Attualità mercoledì 06 novembre 2019 ore 13:55
Entro la fine dell'anno anche Firenze dovrà attenersi a quanto disposto dal Ministero dei trasporti sulla segnaletica ai varchi con accesso limitato
Attualità mercoledì 13 novembre 2019 ore 17:25
La proposta degli artigiani fiorentini fa seguito all'appello lanciato dal sindaco a creare un patto sociale tra cittadini e categorie economiche
Attualità venerdì 13 dicembre 2019 ore 09:52
Il sondaggio di QUInewsFirenze ha riscosso un grande successo di pubblico anche su Facebook dove tanti lettori hanno lasciato la loro breve recensione
Attualità martedì 16 giugno 2020 ore 07:30
"Lesson one: zucchini bread!" nel Blog DUE CHIACCHERE IN CUCINA di Sabrina Rossello
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 17:00
Cambiano le regole di accesso alle strutture ospedaliere dell'Asl Toscana Centro, per le visite ai degenti un solo parente durante l’orario consentito
Attualità lunedì 23 gennaio 2017 ore 17:44
Per ricordare l'Olocausto, da Firenze e provincia 123 studenti di 14 scuole diverse sono partiti per i campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau
Attualità lunedì 05 giugno 2017 ore 18:50
I familiari delle vittime sul piede di guerra dopo il pronunciamento della Cassazione sul diritto a una morte dignitosa per il capo di Cosa Nostra
Cronaca mercoledì 05 ottobre 2016 ore 12:34
La moglie del primo ministro ha querelato chi l'ha accusata di aver ricevuto favoritismi per essere entrata di ruolo in un istituto a Firenze
Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 18:06
Urne aperte oggi fino alle 19.30 e domani fino alle 14.30 per scegliere il nuovo Rettore: in corsa la biologa Benedetta Cerbai e il chimico Luigi Dei
Cultura venerdì 27 marzo 2015 ore 16:56
L'autrice del celebre romanzo Frankestein al centro della nona edizione de Le Vie d'Europa, convegno-concorso interdisciplinare ideato da Diesse
Attualità venerdì 13 febbraio 2015 ore 11:53
La prefettura lancia la gara per assegnare il servizio nel periodo aprile–dicembre 2015. Obiettivo: reperire posti dove ospitare gli extracomunitari
Attualità venerdì 11 maggio 2018 ore 12:25
L'Università di Firenze, conferirà la laurea honoris causa a Charles Malamoud, massimo studioso di indologia La cerimonia martedì 15 maggio
Attualità martedì 12 dicembre 2017 ore 12:00
Mai in silenzio: la musica contro la violenza di genere. Settanta studenti di licei toscani hanno realizzato un CD con sei brani musicali sul tema
Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 12:11
Gli studenti del Gobetti protagonisti di una rappresentazione sulle note della canzone 'Auschwitz' in occasione del Giorno della Memoria
Attualità giovedì 28 dicembre 2017 ore 12:54
Il centro di accoglienza Il Gerlino ha messo al lavoro i suoi operatori nelle piazze del centro di Sesto per creare spazi di dialogo sulla strada
Attualità martedì 17 marzo 2015 ore 13:30
Per quasi un mese un migliaio di ragazzi delle scuole superiori di Firenze e Prato accompagneranno i visitatori in 17 strutture museali della città
Imprese & Professioni venerdì 15 marzo 2019 ore 11:21
L'evento si tiene dalle 10 alle 18 presso EF Firenze in Piazza della Repubblica
Attualità martedì 09 luglio 2019 ore 12:39
Borse di studio Fondazione Cr Firenze. I toscani partono per Filippine, Cile, Thailandia, Repubblica Dominicana, Argentina, Brasile, Cina e Costarica
Attualità mercoledì 24 luglio 2019 ore 15:45
Tre consiglieri comunali di Firenze, Sesto Fiorentino e Campi Bisenzio hanno incontrato i residenti raccogliendo le segnalazioni sul degrado dell'area
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 15:30
La ministra della Pubblica amministrazione e il presidente dell'Accademia della Crusca hanno sottoscritto un programma di studio e ricerca linguistica
Attualità giovedì 14 maggio 2020 ore 15:08
Durante l'emergenza sanitaria per Covid 19 che ha cambiato le abitudini familiari sono emerse alcune criticità ad iniziare dalle difficoltà lavorative
Cultura sabato 17 settembre 2016 ore 10:17
A Firenze alla sinagoga si festeggia la giornata europea dedicata alla cultura ebraica, in programma per domenica 18 settembre in tutta Italia
Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 18:12
I vigili del fuoco di Firenze e Pisa tra i soccorritori che hanno estratto il bambino dalle macerie del sisma. Per loro il Gonfalone d'Argento
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 16:26
E' arrivato all'Accademia della Crusca a Villa Reale, Sergio Mattarella, dove è stato accolto da molti cittadini e dal presidente dell’Accademia
Attualità venerdì 06 febbraio 2015 ore 13:35
Sull portale web PAeSI le schede informative predisposte dalla Prefettura per aiutare gli immigrati a destreggiarsi con le procedure burocratiche
Attualità domenica 01 febbraio 2015 ore 14:52
Lo spazio web contiene le principali informazioni su ateneo, offerta formativa, modalità di iscrizione, relazioni internazionali e ricerca
Cronaca domenica 29 aprile 2018 ore 14:00
L'editore, nato a Firenze e da tempo malato, si è spento a 86 anni. Trent'anni di libri rivolti al mondo degli studi e delle professioni
Cronaca giovedì 30 agosto 2018 ore 17:15
Operazione di carabinieri e finanza nella zona del fiorentino. Altre due persone indagate sono state interdette. Inchiesta su gestori dei bandi
Attualità giovedì 08 novembre 2018 ore 17:10
Garantiti fino a 2.500 posti quotidiani tra Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli riservati ai gruppi di studenti in visita ai monumenti
Lavoro martedì 11 giugno 2019 ore 13:50
I lavoratori dei centri di accoglienza hanno manifestato sotto la prefettura contro il decreto sicurezza che riduce le ore di lavoro degli operatori
Attualità lunedì 22 luglio 2019 ore 18:47
L'Europa ha autorizzato l'uso di fondi Fesr su immobili pubblici per interventi sul cappotto termico, la sostituzione delle caldaie ed il fotovoltaico
Attualità sabato 14 settembre 2019 ore 12:45
Oltre 32mila i ragazzi iscritti alle scuole dell'infanzia e dell'obbligo per i quali sono previsti i servizi didattici e refezione oltre ai trasporti
Attualità mercoledì 16 ottobre 2019 ore 12:45
Firenze e il suo Ateneo hanno dato oggi il benvenuto alle matricole italiane e straniere con un doppio appuntamento a Palazzo Vecchio ed al Rettorato
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 09:54
Abitano nel territorio della Asl Toscana Centro e sono rientrati in Italia dopo un viaggio in Cina nelle zone a rischio. Monitoraggio quotidiano
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 18:30
Spunta anche l'uscita degli Uffizi di Firenze tra i "Grandi progetti" del piano strategico nazionale rivolto ai beni culturali reso noto dal Mibact
Attualità martedì 05 luglio 2016 ore 12:51
Da un monitoraggio effettuato da Casa Pound, in una prima classe della scuola Paolo Uccello sarebbero iscritti solo quattro bambini italiani
Attualità martedì 16 agosto 2016 ore 12:10
Comincia con uno spettacolo dedicato al 50mo anniversario della tragedia del 1966 il festival 'Avamposti' dedicato agli autori contemporanei
Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 15:57
Il mondo della cultura e della politica piange il linguista ed ex ministro dell'Istruzione morto a Roma all'età di 84 anni
Attualità martedì 09 maggio 2017 ore 10:44
Il collegio degli Accademici ha confermato per il secondo mandato il presidente uscente. In crescita consulenze linguistiche e corsi di formazione
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 10:02
Dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Matteo Renzi, Stefania Gianni e Paolo Gentiloni: si apre oggi a Firenze 'Italiano Lingua Viva'
senatorevescovi
12/04/2021 ore 18:23
In una notte sono passato da ragazzo a uomo, in una notte ho capito la vita
@poliziadistato
@Sindacato_Sap https://t.co/Ka0yu19fYB
simonegheri
12/04/2021 ore 18:08
RT @AnciToscana: #PNReadytoRead
4 appuntamenti online dal #20aprile per #confrontarsi e #approfondire insieme le missioni del #PNRR
📝Per i…
giobettarini
12/04/2021 ore 18:05
RT @Ruffino_Lorenzo: Aggiornati i dati sui vaccini. Ieri risultano 187.525 somministrazioni, la migliore domenica sino ad ora. https://t.co…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 12/04/2021 ore 18:22
🌊 A #Firenze, segnalato allagamento in via Sant'Andrea a Rovezzano
#viabiliFI