Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:00 METEO:FIRENZE7°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torino, il consigliere comunale Silvio Viale: «Alle colleghe dico andate a fare le casalinghe»
Torino, il consigliere comunale Silvio Viale: «Alle colleghe dico andate a fare le casalinghe»

Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 10:55

I sindaci per la pace firmano la carta di Firenze

Si è concluso il Glocal forum, Unity in diversity. Dario Nardella: “Riconoscere le diversità come una ricchezza e non come motivo di scontro”



FIRENZE — L'evento voluto dal  sindaco di Firenze a 50 anni da quello di La Pira, per quattro giorni ha richiamato nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio sindaci e personalità da tutto il mondo per parlare di pace, dialogo e fratellanza tra i popoli. 

"Le città possono e devono essere l'argine pacifico ai conflitti e al terrorismo - ha detto il sindaco Dario Nardella -. Noi sindaci abbiamo una forza incredibile, ma talvolta non ne siamo consapevoli, spesso non la utilizziamo. Se uniamo le nostre forze possiamo far prevalere questa voglia di costruire contro la cultura della distruzione. La Carta di Firenze contiene proprio questi obiettivi: riconoscere le diversità come una ricchezza e non come motivo di scontro; riconoscere le diversità linguistiche, religiose, culturali, etniche e fare di queste diversità il punto di partenza per unire le forze e le energie. Unirle contro il terrorismo, contro tutte le guerre e unirle per affermare una cultura del dialogo e della pace". 

"Rivolgeremo l'appello e le proposte della Carta di Firenze alle organizzazioni internazionali come l'Onu e l'Unesco - ha spiegato il sindaco -: gli chiediamo impegni precisi sulla tutela del patrimonio cultuale, oggetto di attacchi e di scontri, e sul riconoscimento e la tutela delle diversità e delle identità di ciascuno. Sono grandi valori e grandi principi che possono tradursi in qualcosa di concreto solo attraverso quell'impegno quotidiano che i sindaci e i governanti delle città conoscono molto bene".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due mezzi sono rimasti coinvolti nello scontro: il 118 ha prestato soccorso a cinque persone, tre delle quali sono state portate in ospedale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità