Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 16:00
La Toscana celebra Dante Alighieri con itinerari turistici ed eventi culturali ed artistici disseminati nei luoghi citati nei canti
Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 09:59
Oltre 200 disegni, mezzo secolo di produzione dell’autore esponente dell'ambiente artistico-letterario della Firenze della prima metà del Novecento
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 11:00
La piccola paziente affetta da una gravissima forma di leucemia e positiva al Covid è stata sottoposta ad un trapianto di cellule staminali al Meyer
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 10:50
Cerimonia di intitolazione alla poetessa Sibilla Aleramo e allo scrittore Dino Campana sono stati di due sale al piano terreno della biblioteca
Cronaca martedì 07 febbraio 2017 ore 15:07
Addio a Alessandro Serpieri professore emerito di letteratura inglese dell'ateneo fiorentino studioso dell'interpretazione di Shakespeare
Cultura martedì 15 novembre 2016 ore 09:49
L'evento è stato annunciato dalla presidente della commissione cultura di Palazzo Vecchio Giuliani: "La Maraini è la voce di tutte le donne"
Spettacoli mercoledì 05 ottobre 2016 ore 11:58
Questi gli spettatori che hanno seguito i 40 eventi, concerti, reading e talk show, al nuovo spazio di Firenze al Piazzale Michelangelo
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 13:01
Taglio del nastro al museo Puškin di Mosca per la mostra che inaugura l'accordo di collaborazione con le Gallerie degli Uffizi
Attualità domenica 14 agosto 2016 ore 09:48
Ettore Bernabei aveva 95 anni, ed è deceduto all'Argentario in Toscana dove era in vacanza con la famiglia. Era nato a Firenze nel 1921
Cultura martedì 29 marzo 2016 ore 18:35
Attraverso i personaggi dei loro romanzi Vichi e Gori parleranno del dopoguerra e della mostra che Peggy Guggenheim organizzò a Palazzo Strozzi
Cultura sabato 07 febbraio 2015 ore 12:00
Inaugurata nella gipsoteca del liceo artistico di Porta Romana la mostra dedicata all'illustratore e allo sceneggiatore Michele Lazzaro
Cultura giovedì 19 marzo 2015 ore 13:03
Completato il trasferimento dalla vecchia sede in consiglio regionale. Dopo i lavori di ordinamento e catalogazione, il fondo sarà aperto al pubblico
Attualità martedì 08 maggio 2018 ore 16:35
I versi di Mario Luzi proiettati sulla facciata e sulla scalinata della basilica nell'installazione 'Ad verbum lucis'. Due laser puntati sul centro
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02
In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda
Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 09:30
Una strada dedicata a Fosco Maraini nella zona universitaria di San Donato in Polverosa. all'intitolazione presente la moglie Meiko Namiki
Attualità lunedì 17 giugno 2019 ore 17:41
Città Creative è il programma Unesco che ha creato una rete di 180 città suddivise in sette aree corrispondenti ad altrettanti settori culturali
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 11:33
La giuria ha selezionato i tre scrittori che si contenderanno l’assegnazione del premio. Sono Giulia Caminito, Davide Coltri e Serena Patrignanelli
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 17:00
Seduta solenne del Consiglio regionale. Il rettore Dei ha ricordato la lotta di Levi ad Aushwitz contro la fame. Medaglia del Pegaso a Tatiana Bucci
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 10:27
La biblioteca comunale dei ragazzi sarà gestita dall’Istituto comprensivo Centro Storico Pestalozzi, con la collaborazioni di altre associazioni
Arte giovedì 31 marzo 2016 ore 17:00
Aperta al pubblico in piazza Brunelleschi la mostra di arte contemporanea che valorizza gli spazi storici della Biblioteca Umanistica dell’Università
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 13:31
Il classico 'Le sorelle Materassi' insieme alle canzoni di Marco Cocci e alla comicità di Lorenzo Baglioni gli eventi in programma per la sera del 31
Arte venerdì 08 settembre 2017 ore 09:55
Nel Palazzo del Pegaso la mostra sull'esperienza culturale e religiosa dello scultore Quinto Marini e di Padre Balducci
Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 16:44
Due ricercatori hanno presentato su una rivista scientifica il caso di una ventunenne affetta da ematoidrosi. A tre anni già i primi sintomi
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 16:05
In quattro mesi di serate è stato registrato un incremento dell'81 per cento rispetto al 2015 con una media di 614 visitatori alla volta
Arte mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:46
E' deceduto all'età di 85 anni il restauratore Alfio Del Serra, nel corso degli anni ha "curato" opere di Cimabue, Leonardo, Botticelli e Giotto
Cultura martedì 19 maggio 2015 ore 10:00
Da maggio a ottobre oltre 700 eventi in calendario: dal cinema, alla letteratura, alle arti visive. Nardella: "Puntiamo a un milione di persone"
Cultura venerdì 27 marzo 2015 ore 16:56
L'autrice del celebre romanzo Frankestein al centro della nona edizione de Le Vie d'Europa, convegno-concorso interdisciplinare ideato da Diesse
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 15:00
Sono gli incentivi previsti per il nuovo anno accademico da due bandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'ateneo fiorentino
Cultura giovedì 09 maggio 2019 ore 16:04
Il Grande Dizionario della Lingua Italiana è noto agli studiosi di tutto il mondo come dizionario Battaglia, dal nome del suo fondatore
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 16:06
Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni tridimensionali sull'esterno della Cupola del Brunelleschi
Attualità giovedì 19 marzo 2020 ore 11:17
Emergenza mascherine, i ricercatori dell’Università di Pisa e dell’Università di Firenze al lavoro per proporre soluzioni di sterilizzazione efficaci
Attualità domenica 05 aprile 2020 ore 19:48
Molte le richieste sul web dopo l'annuncio dell'obbligatorietà di indossare la mascherina per poter uscire da casa durante l'emergenza per coronavirus
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 19:21
La novità è stata presentata dall'assessore alla Cultura, evento inaugurale con il Teatro della Toscana che coinvolgerà circa 15 giovani attori
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
Spettacoli martedì 28 marzo 2017 ore 11:00
Un album, un libro e uno spettacolo che porta il professore e cantautore mercoledì 29 marzo all'Obihall di Firenze accompagnato dalla band storica
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 17:40
Studiosi ed esperti a confronto sulle vicende che portarono alla commissione della decorazione della Sala Grande a Leonardo da Vinci e Michelangelo
Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 11:12
Inaugurata in piazza Vittorio Veneto la scultura che rappresenta l'incontro tra i due artisti. Presente il sindaco di Marradi, paese natio di Campana
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 14:00
Sagre, feste, eventi all’aria aperta per adulti e bambini: quella che ci aspetta in questo lungo fine settimana, che inizia con la Festa della Repubblica di giovedì 2 Giugno e finisce domenica 5, è una Firenze ricca di cose da fare.
Attualità martedì 03 maggio 2016 ore 13:06
Aperture serali fino a settembre nella Galleria fiorentina per passeggiare tra le sale e ammirare i capolavori anche di sera fino alle 22
Cultura lunedì 09 novembre 2015 ore 15:45
Dall'11 al 17 novembre appuntamento con il Florence Queer Festival organizzato dall'associazione Ireos e diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci
Attualità venerdì 25 gennaio 2019 ore 15:24
Ottanta ragazzi delle scuole di Firenze, Scandicci e Bagno a Ripoli protagonisti della cerimonia in prefettura. Consegnate le medaglie d'onore
Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 11:40
Una preziosa scultura dell'artista francese ispirata a Isadora Duncan in arrivo da una collezione privata alla mostra sulla danzatrice statunitense
Cultura venerdì 28 giugno 2019 ore 09:00
Il format proposto ha l'obiettivo di proporre una sorta di campus estivo all'interno del quale approfondire le proprie conoscenze teoriche e tecniche
Attualità mercoledì 03 luglio 2019 ore 18:00
Il picco di ricoveri dovuto anche al caldo è stato raggiunto nelle scorse ore nelle nuove strutture di emergenza urgenza del territorio fiorentino
Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 15:00
Si è spento a Firenze il più grande studioso delle opere di Giovanni Pascoli, cordoglio dell'ateneo di Siena dove insegnò Letteratura italiana
Cultura giovedì 05 settembre 2019 ore 16:00
Caterina de’ Medici, sposa del futuro Re di Francia Enrico II, è la giovane influencer che introduce i profumi a corte rendendoli uno status symbol
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:10
Il Calendario Storico e l’Agenda 2020 dell’Arma dei Carabinieri nelle tavole dell’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei
Spettacoli lunedì 03 agosto 2020 ore 09:25
Lo scrittore fiorentino convince di nuovo. Secondo posto per l'aretino Giovanni Rupi
Spettacoli lunedì 05 febbraio 2018 ore 13:00
Note al Museo, rassegna promossa dall’Opera di Santa Maria del Fiore, prosegue con l’omaggio a Mario Castelnuovo Tedesco compositore fiorentino
Attualità domenica 23 luglio 2017 ore 11:27
La Fondazione Pio Alferano ha apremiato il sindaco Nardella nel corso di una manifestazione a Castellabate
Cultura martedì 18 aprile 2017 ore 15:40
Lo scrittore cileno al Teatro della Compagnia con altri artisti per 'Poesia senza patria'. In scena musica e letteratura per unire Europa e Sudamerica
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 17:10
L'omaggio all'attore morto a 90 anni ha aperto il Festival delle generazioni. Il segretario Fnp Cisl Bonfanti: "Faceva ridere in modo intelligente"
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 15:34
Presentate le attività del Gabinetto Vieusseux per la stagione 2016-2017. Dalle lezioni di letteratura allo studio dei supplementi culturali dei quotidiani
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Cronaca domenica 29 aprile 2018 ore 14:00
L'editore, nato a Firenze e da tempo malato, si è spento a 86 anni. Trent'anni di libri rivolti al mondo degli studi e delle professioni
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 10:28
Al polo universitario di Novoli un momento di raccoglimento per Elena, Lucrezia e Valentina, le vittime toscane dell'incidente in Catalogna
Attualità lunedì 29 aprile 2019 ore 11:00
In Aula Magna il primo evento dell'ottantaduesima edizione del Festival con Claudio Magris. Il 6 maggio lectio magistralis di Luciano Alberti
EugenioGiani
26/01/2021 ore 23:57
Bruciare la #scuola è bruciare presente e futuro. A Ribolla ignoti hanno appiccato un incendio nella scuola element… https://t.co/pgTk2Nro5b
Antonellogiac
26/01/2021 ore 23:15
Bella partita. Risultato giusto. Inter superiore, comunque bravi quelli del Milan, si sono impegnati e hanno fatto… https://t.co/F6OARkghbY
Alessia_Bettini
26/01/2021 ore 23:12
RT @regionetoscana: Si celebra domani, #27gennaio, il XX #GiornodellaMemoria. Quest'anno il viaggio in treno per gli #studenti sarà virtual…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 26/01/2021 ore 20:47
🚆🕑 ANORMALITA’ CHIUSA
Aggiornamento ritardi:
Treno regionale 19137 (SIENA – GROSSETO) viaggia con +17’
#pendolariTos https://t.co/TDOAHicObq