Attualità mercoledì 09 marzo 2022 ore 11:47
Una piazza per Natalia Ginzburg
Scrittrice di primo piano nel panorama letterario novecentesco italiano, il suo nome aggiunge un prestigioso tassello alla toponomastica femminile
FIRENZE — Con piazza Natalia Ginzburg la toponomastica femminile fiorentina si arricchisce di un nuovo prestigioso tassello. L'intitolazione ieri 8 Marzo, in occasione della giornata dedicata ai diritti delle donne, con una cerimonia sul posto, ovvero alla piazzetta lungo via Vecchia di Pozzolatico.
Scrittrice di primo piano della letteratura italiana del Novecento eletta parlamentare del Pci nel 1983, la scrittrice è nata col nome Natalia Levi a Palermo il 14 Luglio 1916. Il padre è il celebre scienziato ebreo Giuseppe Levi e la madre è la milanese Lidia Tanzi. Il cognome Ginzburg è quello del primo marito, l'intellettuale Leone Ginzburg.
La vita di Natalia Ginzburg è stata segnata dal fascismo: “Questa intitolazione ci riporta con la memoria al periodo del fascismo e del nazifascismo, ci ricorda le difficoltà che ha vissuto per la sua origine ebraica e per la sua religione in un periodo difficilissimo per l’Italia", ha ricordato il sindaco Dario Nardella durante la cerimonia di intitolazione a cui tra gli altri hanno preso parte anche il questore Maurizio Auriemma, gli assessori a pari opportunità e toponomastica rispettivamente Benedetta Albanese e Alessandro Martini, la presidente del Quartiere 3 Serena Perini, il presidente della commissione toponomastica Mirko Rufilli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI