Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:FIRENZE18°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 19 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»
La denuncia dell'ong Mediterranea: «Migranti gettati in mare da una motovedetta libica»

Attualità lunedì 17 giugno 2019 ore 17:41

Città Creative, l'Unesco rimanda Firenze

Città Creative è il programma Unesco che ha creato una rete di 180 città suddivise in sette aree corrispondenti ad altrettanti settori culturali



FIRENZE — L'Unesco non ha preso in considerazione la candidatura di Firenze tra le Città Creative. Il Consiglio Direttivo della Commissione si è riunito il 13 giugno ed ha deliberato all'unanimità di sostenere Bergamo per la gastronomia, Biella e Como per l’artigianato e Trieste per la letteratura. Firenze aveva presentato un calendario "Primavera dell'Artigianato" con iniziative volte a sottolineare la vocazione artigianale della città ad iniziare dalla Mostra dell'Artigianato della Fortezza da Basso.
In italia le città creative sono: Bologna (musica), Fabriano (artigianato e arte popolare), Roma (cinema), Parma (gastronomia), Torino (design), Milano (letteratura), Pesaro (musica), Carrara ((artigianato e arte popolare) e Alba (gasronomia).

La nota diramata oggi da Palazzo Vecchio recita "prendiamo atto che il consiglio direttivo della Commissione nazionale Unesco ha scelto di sostenere città che vedono nella candidatura a Città creativa un possibile, e forse unico, strumento di valorizzazione della propria realtà artigianale. Firenze, forte della propria esperienza secolare, è in grado di esprimere ai massimi livelli internazionali il connubio tra creatività e artigianato: per questo motivo, l’Amministrazione comunale continuerà a seguire i progetti avviati, chiamando tutti i portatori di interesse coinvolti, con l’obiettivo di proseguire un cammino che ha già portato buoni frutti nelle sinergie nate dal percorso avviato per arrivare alla candidatura".

"Nel frattempo - conclude la nota - in attesa della prossima candidatura e nello spirito che contraddistingue Firenze come città Patrimonio Mondiale che ha alla base il valore dell'Umanesimo e quindi della solidarietà e del reciproco aiuto, l’Amministrazione mette a disposizione del sistema Unesco la conoscenza e il saper fare che contraddistinguono la città in tutte le sue multiformi realtà".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno