Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 17:49
In tanti hanno partecipato alla giornata organizzata dall'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti dedicata al linguaggio non verbale
Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 11:39
La copia tattile del rilievo di Adamo nel Paradiso terrestre è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto Gonnelli di Gambassi Terme e Montaione
Attualità sabato 29 settembre 2018 ore 11:15
Workshop nazionale per dettare le linee guida del settore. Ogni anno la Toscana consegna 25 cani addestrati per guidare chi ha bisogno
Attualità giovedì 25 ottobre 2018 ore 11:17
Un decalogo con dieci regole da seguire. L'Unione italiana dei ciechi ha organizzato, domenica, un evento dedicato ai nostri amici a quattro zampe
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 19:28
Nel 2019 il Centro Integrato per l’educazione e la riabilitazione visiva ha seguito 660 pazienti con 96 nuovi accessi e 33 pazienti da 0 a 18 anni
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 16:55
Sono quattro i posti resi disponibili dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana per giovani di età compresa tra i 18 ed i 29 anni
Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 20:15
La digitalizzazione ha stravolto le lanterne semaforiche e la gestione degli incroci che seguono l'andamento del traffico, soggetto a cambiamenti
Lavoro mercoledì 12 gennaio 2022 ore 11:25
Cercasi giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti per due progetti della durata di 12 mesi con un trattamento economico di 439,50 euro al mese
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 09:00
I fondi statali a destinazione vincolata sono stati ripartiti dalla Regione in accordo con l'Unione italiana ciechi. In Toscana 17mila ipovedenti
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 09:45
Realtà pubblica unica al mondo, lì si formano i cani da assistenza per i non vedenti ma anche alert dog per piccoli pazienti diabetici
Cronaca sabato 27 maggio 2017 ore 11:03
Per mesi la donna ha dovuto subire maltrattamenti e crudeltà tra le pareti di casa. I vicini insospettiti dalle urla continue hanno chiesto aiuto
Cronaca martedì 19 dicembre 2017 ore 18:16
Il padre e la madre del giovane morto carbonizzato nel rogo del capannone hanno dato l'allarme non trovandolo più. La procura ha aperto un'inchiesta
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 18:48
Il museo fiorentino raddoppia le visite a tema nella Giornata internazionale della disabilità. Testimonial Agnese Renzi: "L'arte è di tutti"
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 14:02
Ad oltre 700 bambini sarà verificata la vista durante la campagna 2020 promossa dal Rotary Firenze Nord con il patrocinio del Comune di Firenze
Attualità sabato 11 aprile 2020 ore 10:30
Antonio Quatraro presidente dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti spiega la necessità di adottare accorgimenti per chi ha disabilità visiva
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 11:08
Dedicata alla memoria di Aurelio Nicolodi, promuove e sostiene l'apprendimento delle tecniche musicali da parte degli studenti non vedenti
Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 15:05
Giornata a porte aperte, ieri, per la Scuola nazionale di cani guida per ciechi che prepara i quattro zampe ad essere la vista dei loro compagni umani
Cultura lunedì 16 ottobre 2023 ore 08:40
Giunto alla XXII edizione, il premio è riservato agli studenti delle superiori: dovranno produrre un elaborato artistico fruibile da disabili visivi
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 11:53
Il progetto d'aiuto per mamme e papà è promosso dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti col sostegno di Publiacqua. Ci saranno esperti a disposizione
Attualità lunedì 14 marzo 2022 ore 13:30
L'ex presidente regionale toscano dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti è scomparso improvvisamente stanotte all'età di 76 anni
Spettacoli martedì 05 aprile 2022 ore 08:49
Viaggio nell'universo della disabilità visiva ma non solo con lo spettacolo scritto e interpretato da una persona ipovedente e dalla moglie
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 11:03
L'iniziativa culturale di esplorazione multisensoriale è dedicata all’ex presidente dell’Uici Firenze, Antonio Quatraro, recentemente scomparso
Attualità lunedì 17 aprile 2023 ore 12:05
L'obiettivo è donare un cucciolo alla Scuola Cani Guida per Ciechi di Scandicci. Circa 200 pittori, scultori e fotografi hanno risposto all'appello
Attualità sabato 10 febbraio 2024 ore 17:00
Resi noti i numeri della centrale toscana per il 2023. Giani e Bezzini: "Servizio sempre più efficiente e alla portata di tutti”
Attualità mercoledì 21 febbraio 2024 ore 17:05
L’attività della Stamperia della Regione Toscana illustrata in occasione della giornata nazionale. La struttura vola al Salone del Libro di Torino
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 13:07
Sabato 22 ottobre porte aperte alla Scuola nazionale cani guida e alla stamperia Braille della Regione Toscana. Labrador e golden retriever
Cronaca martedì 19 dicembre 2017 ore 15:26
L'immigrato romeno morto carbonizzato nell'incendio del capannone abbandonato dell'Osmannoro aveva problemi alla vista e non è riuscito a salvarsi
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 13:56
“Pittura in punta di dita” la mostra tattile per ciechi torna con nuovi lavori realizzati dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 13:33
Da lunedì saranno scaricabili file audio su come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore
Arte mercoledì 06 maggio 2015 ore 16:15
Inaugurato oggi, nella Galleria d'arte moderna, il percorso multi-sensoriale che renderà accessibili i capolavori ai portatori di disabilità visive
Attualità mercoledì 07 febbraio 2018 ore 12:00
Il 10 febbraio si terrà a Firenze l'assemblea dei quadri dirigenti dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti: "Riflettere insieme sulle nuove sfide"
Attualità sabato 23 febbraio 2019 ore 15:47
Da dieci anni cooperano Comitato Toscano Prevenzione Cecità, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Associazione non vedenti del Burkina Faso
Attualità lunedì 02 dicembre 2019 ore 17:35
Le Gallerie fiorentine hanno presentato nuove iniziative messe in atto per accogliere i visitatori con disabilità all'interno delle sale espositive
Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 15:29
Dopo il servizio di Striscia la notizia sulle barriere architettoniche i consiglieri di opposizione hanno chiesto conto alla giunta degli interventi
Attualità domenica 21 febbraio 2021 ore 14:39
In piazza Duomo i cani guida della scuola di Scandicci, i libri della stamperia più antica. Incontro del presidente Giani con l'Unione italiana ciechi
Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 14:47
Si è aperto ieri il nuovo ciclo di itinerari museali dedicato a ciechi e ipovedenti nei musei di Palazzo Vecchio, Novecento e Bardini
Attualità martedì 02 agosto 2022 ore 17:50
Inizia il primo cantiere a uno degli 11 attraversamenti i cui impianti verranno adeguati per migliorare la sicurezza di ipo e non vedenti
Attualità sabato 19 ottobre 2024 ore 17:49
L'iniziativa nasce da una convenzione tra la scuola nazionale cani guida per ciechi della Regione Toscana e la casa circondariale Gozzini
Attualità venerdì 16 ottobre 2015 ore 18:19
La giornata nazionale del cane guida si è svolta in piazza della Repubblica dove i migliori amici dell'uomo hanno fatto mostra del loro lavoro
Attualità lunedì 26 gennaio 2015 ore 14:08
L'amministrazione comunale ha concluso il programma di lavori per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Spesa complessiva: 866mila euro
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 11:03
Sopralluoghi del sindaco nei cantieri delle scuole di Scandicci, procedono nei tempi concordati i lavori. Rientro in classe senza disagi
Attualità lunedì 14 ottobre 2019 ore 14:00
In città due giornate di sensibilizzazione sull’importanza del cane guida nella vita delle persone con disabilità visiva. Il programma
Attualità martedì 05 novembre 2019 ore 11:10
Lo organizza l'Irifor Toscana, obiettivo formare trascrittori braille competenti. Le lezioni iniziano il mese prossimo. Come ci si iscrive
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 10:52
l progetto è stato realizzato da ragazzi pistoiesi tra gli 11 e i 15 anni, con la collaborazione di Silfi Spa e dell'Unione Ciechi e Ipovedenti
Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 09:13
Il progetto Netblind nella seconda fase dell'emergenza sanitaria cerca volontari per ampliare la rete di assistenza a sostegno della disabilità
Attualità lunedì 29 marzo 2021 ore 11:35
L'Unione italiana ciechi e ipovedenti chiede alla Regione Toscana di individuare un metodo alternativo alla piattaforma web
Cronaca sabato 21 agosto 2021 ore 11:32
Benché giovane è già l'incubo dei turisti del centro, tanto che su di lei pendeva il divieto di dimora a Firenze. L'ha violato, è stata arrestata
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 13:50
Con i primi 4 cani da preparare in 18 mesi decolla il progetto pilota a livello nazionale per formare i quattro zampe all'assistenza salvavita
Attualità martedì 13 ottobre 2015 ore 15:25
Venerdì 16 ottobre si celebrano i cani guida per ciechi. Per l'iniziativa dimostrazioni in piazza della Repubblica e incontri nelle scuole
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 15:47
Inaugurato nel museo fiorentino il nuovo percorso tattile 'TouchAbile' pensato per descrivere le opere ai visitatori non vedenti e ipovedenti
Attualità sabato 11 febbraio 2017 ore 15:24
Scattano i lavori per innalzare il livello delle piattaforme per i passeggeri ai binari 4 e 5 della stazione di Santa Maria Novella
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 11:19
Disponibili gratuitamente al Punto Info del museo due supporti per facilitare la visita alle persone cieche e ipovedenti
Attualità lunedì 22 febbraio 2016 ore 13:39
Un progetto per accrescere il numero dei turisti con disabilità visiva. Formazione del personale degli alberghi e audioguide per ciechi
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 13:58
In tanti con l'assessore regionale Saccardi alla consegna dei piccoli labrador e golden retriever destinati a diventare accompagnatori per non vedenti
Attualità martedì 02 luglio 2019 ore 12:39
Durante l'estate saranno rinnovati i percorsi guida con una nuova pavimentazione nelle 14 fermate e 28 banchine del tracciato Scandicci - Firenze
Attualità martedì 31 dicembre 2019 ore 11:25
Il tram su Striscia la Notizia per una segnalazione relativa a scalini ed ostacoli che sarebbero d'intralcio ai passeggeri non vedenti e non solo
Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 18:13
I rappresentanti della Consulta dei disabili hanno effettuato un sopralluogo dell'area museale assieme alla Commissione Urbanistica di Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 15:00
Il campus organizzato dalla Unione italiana ciechi con la Fondazione Cr Firenze è un assaggio della scuola post Covid a misura di disabile
Attualità lunedì 12 ottobre 2020 ore 18:03
La madre di un ragazzino con disabilità visiva ha suonato l'allarme sulle intersezioni sprovviste di apparecchiature idonee a garantire la sicurezza