Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:54 METEO:FIRENZE21°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 24 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»
L'ira di Trump su Israele e Iran: «Due Paesi che non sanno che c... stanno facendo»

Attualità giovedì 02 gennaio 2020 ore 15:29

Problemi alle fermate da risolvere in tre mesi

Dopo il servizio di Striscia la notizia sulle barriere architettoniche i consiglieri di opposizione hanno chiesto conto alla giunta degli interventi



FIRENZE — L'opposizione di Palazzo Vecchio ha chiesto una comunicazione ufficiale sull'esito delle verifiche presso le fermate del tram. Tre mesi di tempo per studiare, intervenire e risolvere i problemi segnalati alle nuove fermate del tram, questi i tempi dettati dall'amministrazione fiorentina dopo la segnalazione lanciata da Niccolò Zeppi, presidente dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti.

Il 30 dicembre è andata in onda una puntata di Striscia la notizia in cui l'inviata di Mediaset ha evidenziato una serie di problematiche relative alle fermate del tram, soffermandosi in particolare alcuni ostacoli presenti sul percorso per non vedenti a Santa Maria Novella, ma anche gradini non segnalati e ritenuti pericolosi segnalati in piazza dell'Unità e al Poggetto (vedere articoli collegati). Con l'inviata era presente sul posto il presidente Zeppi.

Al termine del servizio, Leonardo Calistri, presidente della Commissione Mobilità, ha risposto alla chiamata in causa garantendo un interessamento da parte dell'amministrazione e prendendo tre mesi di tempo per risolvere eventuali irregolarità.

"Sorprendentemente l'impegno a risolvere i problemi non è arrivato dalla Giunta, ma è intervenuto un consigliere comunale, il Presidente della VI Commissione consiliare. Saremmo lieti - è quanto sottolineato oggi dai consiglieri di Sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu - se questo corrispondesse a un 2020 in cui verrà riconosciuto un ruolo diverso alle consigliere e ai consiglieri, da parte del governo cittadino. Temiamo però che non andrà così. Per questo abbiamo depositato un'interrogazione per capire se davvero si intendono risolvere i problemi denunciati dal servizio di Striscia la notizia entro tre mesi, a che titolo è intervenuto il Presidente della VI Commissione e se ci sia l'intenzione di verificare di chi sono le responsabilità di quei disservizi alle fermate della tramvia. Speriamo - hanno cocluso Palagi e Bundu - di non scoprire le risposte sui giornali o in televisione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il pianista fiorentino ha portato nel mondo il suo talento di musicista radicato nel repertorio ma attento alle suggestioni più nuove
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca