Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:05 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 08 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Riccardo Cocciante sbaglia la canzone, si interrompe, se ne va e poi ricomincia
Riccardo Cocciante sbaglia la canzone, si interrompe, se ne va e poi ricomincia

Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 11:39

Un libro tattile per il Museo del Bargello

La copia tattile del rilievo di Adamo nel Paradiso terrestre è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto Gonnelli di Gambassi Terme e Montaione



FIRENZE — La copia si compone di un cofanetto contenente una tavola fac-simile dell’intero originale, studiata appositamente per la fruizione tattile, e di un libro in cui sono selezionati e riprodotti a rilievo, in dimensione ingrandita, gli animali che ne compongono l’insieme.

E' stata donata al Museo del Bargello e, abbinata all’originale conservato in una teca nella Sala degli avori, ne costituirà un’ideale estensione tattile nel percorso di fruizione.

Il manufatto originale da cui è nata l’idea è una preziosa tavoletta d’avorio, realizzata nel V secolo, su cui è raffigurato, con fine rilievo, Adamo nell’atto di dare un nome agli animali nel giardino dell’Eden.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI), i cui membri ne hanno testato l’efficacia. 

Fondamentale, infine, l’apporto e il contribuito della Stamperia Braille della Regione Toscana che ne ha curato la realizzazione editoriale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag