Cultura domenica 15 febbraio 2015 ore 14:23
Nei musei le celebrazioni dei 150 anni di Firenze capitale d'Italia. Alcuni di questi vedono protagonisti musei del Polo Museale Fiorentino
Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 11:39
La copia tattile del rilievo di Adamo nel Paradiso terrestre è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto Gonnelli di Gambassi Terme e Montaione
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 14:00
La musica è la forma d'arte più accessibile per i non vedenti, in molte culture cieco è sinonimo di cantore colui che tramanda storie e tradizioni
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 19:08
E' la soluzione scelta per offrire un’area giochi alle famiglie della frazione collinare nel periodo dei lavori per la riqualificazione di una piazza
Attualità sabato 22 ottobre 2022 ore 18:50
Giornata di visite alla Scuola cani guida della Regione alle porte di Firenze, dove da 93 anni si intrecciano storie di generosità e dedizione
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 09:45
Realtà pubblica unica al mondo, lì si formano i cani da assistenza per i non vedenti ma anche alert dog per piccoli pazienti diabetici
Cultura mercoledì 30 settembre 2015 ore 06:55
Nell'ambito della Festa del perdono la mostra curata da Alberto Mannucci: 22 pezzi che raccontano la storia di un 'aggeggio' straordinario
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 15:00
Il servizio civile è l'occasione di offrire il proprio tempo e le competenze per accrescere il bagaglio esperienziale ed aiutare il prossimo
Attualità mercoledì 16 dicembre 2020 ore 11:08
Dedicata alla memoria di Aurelio Nicolodi, promuove e sostiene l'apprendimento delle tecniche musicali da parte degli studenti non vedenti
Attualità domenica 24 ottobre 2021 ore 15:05
Giornata a porte aperte, ieri, per la Scuola nazionale di cani guida per ciechi che prepara i quattro zampe ad essere la vista dei loro compagni umani
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 09:00
Si è conclusa con successo la terza edizione del progetto di Pitti Immagine con Stazione Leopolda. “Tre Testo è un pretesto per raccontare il resto…”
Attualità mercoledì 21 febbraio 2024 ore 17:05
L’attività della Stamperia della Regione Toscana illustrata in occasione della giornata nazionale. La struttura vola al Salone del Libro di Torino
Attualità giovedì 18 aprile 2024 ore 08:08
Per il Centenario della Fondazione, visite guidate per conoscere i processi di stampa e un viaggio tattile e sonoro sorprendente
Attualità venerdì 21 ottobre 2016 ore 13:07
Sabato 22 ottobre porte aperte alla Scuola nazionale cani guida e alla stamperia Braille della Regione Toscana. Labrador e golden retriever
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 17:52
Il 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale del Braille, invenzione di Louis Braille grazie alla quale nacquero le scuole per i ciechi
Arte mercoledì 06 maggio 2015 ore 16:15
Inaugurato oggi, nella Galleria d'arte moderna, il percorso multi-sensoriale che renderà accessibili i capolavori ai portatori di disabilità visive
Attualità sabato 23 febbraio 2019 ore 15:47
Da dieci anni cooperano Comitato Toscano Prevenzione Cecità, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e Associazione non vedenti del Burkina Faso
Attualità domenica 21 febbraio 2021 ore 14:39
In piazza Duomo i cani guida della scuola di Scandicci, i libri della stamperia più antica. Incontro del presidente Giani con l'Unione italiana ciechi
Cultura venerdì 20 ottobre 2017 ore 10:45
Prevista una caccia al tesoro per bambini e attività divulgative alla scuola dove si addestrano cani all'assistenza di persone cieche o disabili
Attualità martedì 05 novembre 2019 ore 11:10
Lo organizza l'Irifor Toscana, obiettivo formare trascrittori braille competenti. Le lezioni iniziano il mese prossimo. Come ci si iscrive
Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 15:47
Inaugurato nel museo fiorentino il nuovo percorso tattile 'TouchAbile' pensato per descrivere le opere ai visitatori non vedenti e ipovedenti
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 11:19
Disponibili gratuitamente al Punto Info del museo due supporti per facilitare la visita alle persone cieche e ipovedenti
Attualità mercoledì 11 maggio 2016 ore 16:06
E' stato inaugurato alla Stamperia Braille il percorso didattico che servirà a sensibilizzare i ragazzi sulla disabilità visiva
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 15:35
Dopo la pausa imposta dal Covid-19, domani torna l'appuntamento con l'open day alla struttura di rilievo nazionale e alla stamperia braille
Attualità lunedì 04 dicembre 2023 ore 18:13
La novella è stata realizzata con tavole in rilievo dai ragazzi del liceo artistico. La leggeranno bambini senza vista fra 3 e 11 anni