Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE22°34°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 01 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada
Il video della frana a Valdisotto, nell'Alta Valtellina: il fango cola dal fianco del pendio e travolge la strada

Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 17:52

Braille, alfabeto di libertà e uguaglianza

Il 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale del Braille, invenzione di Louis Braille grazie alla quale nacquero le scuole per i ciechi



FIRENZE — Un alfabeto di libertà e di uguaglianza: questo è il Braille, invenzione di quasi due secoli fa che è ancora uno straordinario strumento di conoscenza e integrazione per tutti i non vedenti. Per questo in Italia ogni 21 febbraio si celebra la Giornata nazionale del Braille, invenzione di Louis Braille grazie alla quale dal XIX secolo nacquero le scuole per i ciechi.

In Toscana sono state molte le iniziative per sensibilizzare l'inclusione sociale e l'accesso alla cultura per tutti i non vedenti, alla Galleria Palatina di Palazzo Pitti e agli Uffizi a Firenze percorso per scoprire l'arte attraverso il tatto. In questa visita c'erano anche alcuni ragazzi delle scuole superiori che bendati hanno provato a mettersi nei panni dei ciechi.

E a Firenze è stata intitolata a Louis Braille la strada dove sorge l'Istituto Nazionale dei Ciechi. 

Qui all'istituto nazionale dei ciechi tanti ragazzi e ragazze hanno imparato un mestiere e hanno perseguito con forza la strada dell'emancipazione, grazie al Braille ai ciechi si sono aperte le porte delle cultura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

servizio di Serena Margheri
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nell'impatto, il giovane fiorentino è stato proiettato fuori dal veicolo. Per lui non c'è stato nulla da fare: vano ogni tentativo di rianimarlo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità