Attualità sabato 10 giugno 2017 ore 15:47
All'Opera del Duomo l'arte si tocca con mano

Inaugurato nel museo fiorentino il nuovo percorso tattile 'TouchAbile' pensato per descrivere le opere ai visitatori non vedenti e ipovedenti
FIRENZE — Al museo si guarda ma si tocca anche. In altre parole si vive appieno l'arte. Accade all'Opera del Duomo grazie al nuovo percorso che si avvale di sette steli in corrispondenza dei punti più significativi del complesso monumentale del Duomo con immagini grafiche e tattili del monumenti. Lungo l'itinerario si trovano anche testi ingranditi per ipovedenti e in Braille per non vedenti oltre a un modellino di legno in scala 1:200.
La scultura vera, importante deve essere toccata - ha spiegato il direttore del Museo, Timothy Verdon - e ora questo diventa possibile non solo per i non-vedenti ma anche per tutti i visitatori".
Il percorso prevede anche una parte esperenziale che si snoda tra pannelli tattili e otto repliche delle opere rappresentative del museo, nelle dimensioni e nei materiali il più possibile uguali agli originali, come nel caso delle repliche in scala 1:1 della Madonna dagli Occhi di Vetro di Arnolfo di Cambio e della Maddalena di Donatello.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI