Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 19:05
In una piazza Duomo deserta si sono svolti il sorteggio del Calcio Storico Fiorentino, il volo perfetto della colombina e lo Scoppio del Carro
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 18:30
Ricreare la pista di atletica com'era prima di Italia '90 e salvaguardare il Sacrario di Campo di Marte sono gli ultimi appelli a tutela dell'impianto
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 11:52
Il gioiello della Chiesa di Santa Maria del Carmine è stato messo sotto monitoraggio approfittando della chiusura del museo per l'emergenza sanitaria
Attualità sabato 04 aprile 2015 ore 11:26
A Firenze tornano le tradizioni secolari, il "Brindellone", il carro di fuoco trainato dai buoi sarà in piazza del Duomo dalle 10 di domenica
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:39
Il primo caso di utilizzo dell'Art Bonus a Firenze ha portato al restauro della Pala Puglieschi, della chiesa di San Filippo Neri
Attualità martedì 11 aprile 2017 ore 11:22
Sono iniziati i lavori per ridare lustro all'ambiente affrescato da Pontormo nella chiesa di Santa Felicita. Interventi per 105mila euro
Arte giovedì 15 dicembre 2016 ore 16:05
All'opera, che è ospitata nella sede della Misericordia in piazza del Duomo, è stata ripulita la superficie in modo omogeneo con acqua distillata
Attualità domenica 04 dicembre 2016 ore 12:00
Celebrato al comando provinciale di Firenze il giorno in cui si ricorda la santa protrettrice di chi è in pericolo di morte improvvisa
Arte giovedì 20 ottobre 2016 ore 15:20
Due sculture della collezione Silverman, entrambe in terracotta e attribuite una a Donatello l'altra a Verrocchio, in mostra al Nuovo Museo dell'Opera
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 11:24
Degrado e incuria sono le ragioni che hanno spinto il sindacato Confsal-Unsa Beni Culturali a chiedere i sigilli per San Giorgio alla Costa
Cronaca sabato 09 luglio 2016 ore 15:27
Il custode della basilica di Santo Spirito si è accorto che una donna stava prendendo i soldi da una cassetta dell'elemosina e ha chiesto aiuto
Arte venerdì 08 gennaio 2016 ore 12:18
Torna nel museo di Santa Maria Novella il prezioso tessile in seta e carta dipinta a mano del XVII secolo creato per l’altare maggiore della basilica
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 11:01
Festeggiamenti per il Michelangelo di Vasari ritrovato. Hanno partecipato circa quattrocento persone tra fiorentini, un gruppo di donors e turisti
Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 10:44
Tre opere d'arte in prestito alla mostra che celebra Andrea del Verrocchio. I tre capolavori sono stati trasportati a Firenze nei giorni scorsi.
Cultura giovedì 27 giugno 2019 ore 15:57
Il Crocifisso è stato posto su una tavola per essere collocato alle spalle dell'altare maggiore nella chiesa di Sant'Egidio presso Santa Maria Nuova
Cultura martedì 15 ottobre 2019 ore 16:31
La Pala di San Marco si elevava sull'altare ed era formata da almeno ventisei dipinti, se ne sono conservati diciotto, collocati in nove musei diversi
Attualità lunedì 16 marzo 2020 ore 14:55
Filcams Cgil Firenze lancia l'allarme sugli assembramenti nei supermercati ed annuncia iniziative per far rispettare le misure contro il Coronavirus
Arte lunedì 21 marzo 2016 ore 12:55
Questo il titolo della mostra alla Galleria degli Uffizi con quaranta opere che ripercorrono la storia della scultura del Quattrocento Fiorentino
Attualità venerdì 19 maggio 2017 ore 12:06
L'opera raffigurante è stata restituita durante una messa. La pala era stata rubata nel 1993 e smembrata in un garage a Firenze
Attualità martedì 04 aprile 2017 ore 15:52
Nuova collocazione al centro della sacrestia di Santo Spirito per consentire ai visitatori di osservare l'opera da tutte le prospettive
Attualità domenica 16 aprile 2017 ore 11:40
Migliaia di persone hanno assistito al tradizionale scoppio del carro in piazza del Duomo, sorvegliata speciale per le misure anti-terrorismo
Arte mercoledì 23 dicembre 2015 ore 13:37
Sono 50 le opere del pittore toscano del '500 Carlo Portelli ospitate per la prima volta in una mostra dalla Galleria dell'Accademia di Firenze
Cultura martedì 07 giugno 2016 ore 12:17
Torna il 9, 16, 17, 21 e 25 giugno il fenomeno astronomico del passaggio del sole all'interno cattedrale di Santa Maria del Fiore
Attualità venerdì 24 aprile 2015 ore 10:43
Due ragazzi hanno tentato di sposarsi per ottenere il permesso di soggiorno senza essersi nemmeno mai visti. I carabinieri gli hanno rovinato la festa
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 14:40
La chiesa situata sulla collina che domina Firenze sopra piazzale Michelangelo, è stata concessa gratuitamente ai benedettini dal Demanio
Arte venerdì 23 ottobre 2015 ore 14:10
Le opere della compagnia di San Benedetto Bianco sono esposte negli spazi attigui alla Cappella Palatina che per la prima volta sono visitabili
Attualità domenica 05 aprile 2015 ore 12:06
Gremite, come di consueto, da fiorentini e turisti piazza del Duomo e le vie limitrofe per assistere allo spettacolo dello Scoppio del Carro
Attualità venerdì 27 aprile 2018 ore 15:41
Lo speciale francobollo da 95 centesimi è stato presentato in apertura delle celebrazioni dei mille anni. La fondazione il 27 aprile 1018
Attualità domenica 01 aprile 2018 ore 13:41
Nel tradizionale spettacolo, la colombina si è bloccata senza tornare verso l’altare. Per la tradizione, è segno di cattivi auspici
Attualità lunedì 02 aprile 2018 ore 17:02
Questo l'esito del sorteggio per la prima semifinale della tradizionale disputa fiorentina. In campo per il debutto il 9 giugno
Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 08:15
"Anche i cani vanno a nozze" nel Blog QUA LA ZAMPA di Monica Nocciolini
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 11:30
Il feretro di Franco Zeffirelli è arrivato nel Duomo di Firenze per l'ultimo saluto. Un lungo applauso ha accompagnato la bara fino all'altare
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 16:34
Fu sua l'idea di far giocare insieme i veterani che avevano vestito costumi e livree di colori diversi in memoria della sfida del 17 febbraio 1530
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 14:00
Un tour virtuale su Facebook nei sotterranei delle Gallerie fiorentine e una mostra digitale di immagini dantesche per celebrare il Sommo Poeta
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 11:02
Il cardinale Giuseppe Betori ha mostrato simbolicamente il Cero pasquale per illuminare la città durante l'emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus
Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 16:48
Gli Uffizi presteranno un celebre capolavoro per la mostra “Dante gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell’esilio” in programma a Ravenna
Attualità giovedì 01 ottobre 2015 ore 13:59
I ragazzi del centro di Villa Lorenzi e i carcerati di Sollicciano realizzeranno l'altare e l'ambone della Messa del Papa allo stadio Franchi
Arte lunedì 22 giugno 2015 ore 16:20
Fino al 27 settembre la Galleria ospiterà una mostra dedicata al pittore del Rinascimento fiorentino, criticato a suo tempo perché troppo 'atipico'
Cultura lunedì 22 giugno 2015 ore 14:29
In passato i rintocchi della 'Montanina' accompagnavano le esecuzioni dei prigionieri dell'ex carcere. Stavolta salutano i 150 anni di vita del museo
Arte mercoledì 23 settembre 2015 ore 16:50
A Palazzo Strozzi l'arte sacra vista da Van Gogh, Munch, Picasso, Matisse e altri celebri artisti. Tra le opere anche quella cara a Papa Francesco
Arte sabato 07 aprile 2018 ore 11:00
Nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze in mostra un dipinto dell'Angelico poco noto e una tavoletta ex voto scoperta in un armadio
Attualità mercoledì 11 luglio 2018 ore 17:45
Concluso il recupero della pala 'Immacolata Concezione' riposizionata nella chiesa della Beata Vergine Maria Regina della Pace
Attualità mercoledì 29 agosto 2018 ore 16:30
Restauro all'Opificio delle Pietre Due per la preziosa teca che ospita le reliquie del missionario spagnolo San Francesco Saverio nella città indiana
Attualità domenica 21 aprile 2019 ore 13:00
Il Brindellone si è incendiato con l'arrivo della Colombina che ha fatto un volo perfetto, segno di buon auspicio per il prossimo futuro - VIDEO
Attualità sabato 27 aprile 2019 ore 15:42
E' entrato nel vivo il Festival delle Religioni con la chiusura del Millenario di San Miniato. Interventi del Patriarca Armeno e del cardinale Parolin
Attualità venerdì 21 giugno 2019 ore 15:54
Lunedì, 24 giugno, sul Lungarno della Zecca Vecchia, il presidente della Società di San Giovanni Battista ricorderà il maestro recentemente scomparso
Arte domenica 06 ottobre 2019 ore 09:32
Per le celebrazioni dei 150 anni di San Marco è stato restaurato il Giudizio Universale del Beato Angelico che torna nella Sala dell’Ospizio
Attualità domenica 12 aprile 2020 ore 08:34
Una Pasqua a distanza, senza fedeli a Santa Maria del Fiore ed in piazza del Duomo a causa dell'emergenza sanitaria per l'epidemia di Coronavirus
Attualità sabato 16 maggio 2020 ore 15:15
Domenica 24 maggio è prevista una prima celebrazione comunitaria. Sabato 30 maggio accoglienza gratuita dei fiorentini e dei visitatori
Attualità giovedì 30 luglio 2020 ore 11:14
Il 30 luglio 1984 i fiorentini scoprono che l'assassino ha colpito ancora ma non lo apprendono dai giornali che non hanno potuto pubblicare la notizia
Arte giovedì 11 giugno 2015 ore 17:57
Si intitola "Scena di sacrificio" ed è stato donato dagli Amici degli Uffizi. Sarà collocato nella sala 54, fra i pittori olandesi di Haarlem, Utrecht
Attualità lunedì 15 maggio 2017 ore 11:53
La chiesa Maria Santissima Madre di Dio è un complesso di 2.000 mq che accoglie anche la casa canonica e i locali dedicati all'attività pastorale
Arte lunedì 20 giugno 2016 ore 18:50
Il 24 giugno apre il nuovo Museo degli Innocenti, multidisciplinare che racconta la storia dell'istituto e dell'arte dal Quattrocento ad oggi
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 18:22
I dipendenti dell'Opera del Duomo donano a Bergoglio il libro con loro immagini. In Battistero consegnate due medaglie coniate per l'occasione
Attualità venerdì 27 aprile 2018 ore 18:40
Iniziate in via ufficiale le manifestazioni per il millenario dell'abbazia che domina la città. La fondazione il 27 aprile del 1018
Cultura venerdì 01 giugno 2018 ore 16:07
A giugno, in quattro giorni precisi, si potrà osservare il passaggio del sole nello gnomone, uno degli strumenti astronomici più antichi al mondo
Cultura sabato 29 dicembre 2018 ore 13:25
Terminato il restauro, la pala è visibile gratuitamente nella basilica di Santa Croce per tutti i residenti nella Città Metropolitana
Arte venerdì 03 maggio 2019 ore 16:39
Esposte al pubblico tre sculture restaurate opera della bottega di Ghiberti e di allievi di Donatello e Verrocchio
Cultura giovedì 17 ottobre 2019 ore 14:00
La tela della pittrice è lunga quasi sette metri ed è fra le più grandi opere al mondo eseguite da una donna, una delle più impegnative
giobettarini
19/04/2021 ore 07:41
RT @la_peau_douce_: È accaduta questa roba. Ho una cotta da tempo immemore per Gadda e leggevo di queste sue spassosissime catalogazioni, e…
bobogiac
19/04/2021 ore 07:26
Tra qualche minuto chi è interessato può seguire la rassegna stampa su @twitterspaces. Cercate il mio profilo cerchiato di viola.
gianluc_ferrara
18/04/2021 ore 22:05
VERGOGNA ASSOLUTA!
Mentre gli italiani soffrono per il #Covid e le misure ad esso collegate, questi "signori" prote… https://t.co/qGZMzmPIAC
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 19/04/2021 ore 07:33
🚫A #Firenze in Via delle Lame inizieranno oggi i lavori per un nuovo allaccio alla rete idrica con divieti dei sost… https://t.co/agshE2kTpG