Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:FIRENZE23°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Superman appeso sullo Shard di Londra
Superman appeso sullo Shard di Londra

Cultura martedì 07 giugno 2016 ore 12:17

La passeggiata del sole nel Duomo

Torna il 9, 16, 17, 21 e 25 giugno il fenomeno astronomico del passaggio del sole all'interno cattedrale di Santa Maria del Fiore



FIRENZE — Lo gnonome è lo strumento astronomico più antico e diffuso del mondo e quello del Duomo di Firenze, situato a 90 metri di altezza, è il più grande del pianeta. Fu installato nel 1475 da un matematico fiorentino, Paolo Dal Pozzo Toscanelli per misurare la posizione del sole nel cielo e determinare la durata dell’anno solare.

Quest'anno lo spettacolo del fascio di luce che scende attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un’immagine del disco solare perfettamente sivrapponibilw a quella posta sul pavimento della chiesa sarà visibile al pubblico ili 9, 16, 17, 21 e 25 giugno, dalle ore 12.30 alle 13.30, nella cappella della Croce, a sinistra dell'altare maggiore. 

Il 17 giugno in particolare e per la prima volta la spiegazione sarà fatta in lingua inglese. 

L’iniziativa, che si svolgerà anche in caso di cielo coperto, è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Consigliata la prenotazione scrivendo a: gnomone@operaduomo.firenze.it.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Vigili del fuoco e personale Aib sul posto per domare le fiamme che stanno interessando un oliveto e sterpaglie nei pressi di alcune case
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca