Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:43 METEO:FIRENZE22°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'aereo in balia del forte vento, atterraggio da paura a Madeira: il video
L'aereo in balia del forte vento, atterraggio da paura a Madeira: il video

Attualità venerdì 05 giugno 2015 ore 12:56

Lo spettacolo del sole nello gnomone

L'8, 12, 20 e 25 giugno sarà possibile assistere al passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze, il più alto del mondo coni suoi 90 metri



FIRENZE — In greco gnomone significa indicatore e non è altro che il più antico strumento di misurazione della posizione del sole, utile a calcolare la durata dell'anno solare, mai inventato prima. Nel Duomo di Firenze è stato installato nel 1475 e si tratta di una tavoletta in bronzo, la bronzina, che presenta un foro di un paio di centimetri di diametro ed è posta orizzontalmente all'interno della finestra meridionale del tamburo della Cupola, a 90 metri di altezza dal pavimento. 

Tutto questo da il via a uno spettacolo unico al mondo: il sole infatti l'8, il 12 il 20 e il 25 giugno tra le 12.30 e le 13.30 attraverserà lo gnomone posizionato in alto sulla cupola del Brunelleschi, formando un raggio di luce con un disco solare che andrà a sovrapporsi con l'immagine disegnata sul pavimento del Duomo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha diramato un'allerta gialla che interesserà le zone interne della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità