Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE22°35°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Cultura lunedì 22 giugno 2015 ore 14:29

Torna a suonare la campana del Bargello

In passato i rintocchi della 'Montanina' accompagnavano le esecuzioni dei prigionieri dell'ex carcere. Stavolta salutano i 150 anni di vita del museo



FIRENZE — Il 22 giugno del 1865, proprio nel bel mezzo dei festeggiamenti per i 600 anni dalla nascita di Dante Alighieri, il re firmò un decreto con il quale diede vita al primo Museo nazionale, quello del Bargello.

A 150 anni di distanza, l'attuale direttrice, Ilaria Ciseri, ha deciso di festeggiare la ricorrenza facendo risuonare per ben 4 volte (alle 11, alle 12, alle 13 e alle 14) i rintocchi della 'Montanina', la campana che occupa la torre più alta dell'edificio.

Una campana muta da tempo. Quando l'allora Palazzo del Podestà fu trasformato in carcere da Cosimo I de Medici nel 1574, il suono della campana divenne colonna sonora che accompagnava le esecuzioni capitali dei condannati a morte. 

Dopodiché nel 1948 fu rimossa per restaurarla e tornò a suonare il 31 dicembre del 1899, per salutare il nuovo secolo. 

Da quel momento il suo suono è stato accostato a circostanze felici: nel 1918 annunciò la fine della prima guerra mondiale, nel 1921 salutò il passaggio del Milite Ignoto da Firenze diretto all'Altare della Patria a Roma; l’11 agosto 1944 annunciò la liberazione di  Firenze, tornando puntualmente a festeggiare tale data negli anni Cinquanta; il 7 maggio 1945 suonò per la fine dell’ultimo conflitto mondiale. Infine 15 anni fa, la notte del 31 dicembre 1999, salutò il cambio del millennio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I vigili del fuoco hanno lavorato incessantemente nella notte su oltre 60 interventi dovuti alla bufera tra alberi caduti o pericolanti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità