Cultura martedì 07 gennaio 2025 ore 13:55
Il bozzetto in terracotta della Venere al bagno, realizzato da Luigi Pampaloni nel 1836, entra a far parte delle collezioni del museo
Attualità venerdì 17 febbraio 2017 ore 11:22
Aveva 80 anni, è morto a Roma. Pittore e scultore nel 2015 partecipò all'Estate fiorentina. Il sindaco: "Forte legame con la città"
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 18:45
Prolungamento di trasferta per l'opera di Tiziano prestata dagli Uffizi al Palazzo Ducale in segno di solidarietà dopo il terremoto nel Centro Italia
Attualità lunedì 02 maggio 2016 ore 17:28
Il direttore degli Uffizi Eike Scmidt ha scortato i primi ministri italiano e giapponese nella visita della Galleria e del Corridoio Vasariano
Attualità martedì 10 novembre 2015 ore 10:31
Questo il monito durissimo rivolto dal Papa ai vescovi e ai cardinali riuniti nel quinto convegno ecclesiale della Chiesa cattolica
Attualità martedì 06 marzo 2018 ore 15:50
Il maestro italiano dell'orrore ha visitato alcune sale degli Uffizi. "Asia? Continua la sua battaglia con le altre, Gwyneth Paltrow, Angelina Jolie"
Arte lunedì 03 dicembre 2018 ore 12:03
Nel dipinto "La Madonna della melograna", conservato nella Galleria degli Uffizi, l'artista avrebbe raffigurato nei dettagli l'anatomia dell'organo
Cronaca sabato 15 dicembre 2018 ore 18:36
Lo afferma il direttore Eike Schmidt dopo il caso avvenuto oggi: "Svariati casi di fronte ad alcuni dei 'pesi massimi' della nostra galleria"
Arte mercoledì 29 maggio 2019 ore 13:25
Al primo piano della Galleria il nuovo allestimento per 105 dipinti di maestri veneti e fiorentini. Schmidt: "Un museo nel museo"
Arte venerdì 31 maggio 2019 ore 13:25
Nuova apertura straordinaria per il museo degli Uffizi con accesso libero anche nelle nuove sale del 500 veneziano e fiorentino
Attualità venerdì 14 giugno 2019 ore 16:54
L'interprete e premio Oscar per il 'Gladiatore' in visita tra le antichità romane in esposizione. Poi selfie e un caffé con vista su Palazzo Vecchio
Cultura giovedì 11 luglio 2019 ore 17:48
Tre ore di tour completo per gli indie scozzesi arrivati di buon mattino mentre il bluesman è rimasto stregato dal Botticelli, selfie con Eike Schmidt
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 17:00
La sonda europea Solar Orbiter è stata lanciata dalla base di Cape Canaveral. Uno dei suoi strumenti è stato sviluppato dall'Università di Firenze
Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 13:22
Nell'Europa del Rinascimento esisteva un rapporto di scambio con la cultura africana, in mostra nei dipinti conservati nelle Gallerie degli Uffizi
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 12:08
Ad accompagnarla nella visita il direttore Eike Schmidt. La celebre blogger e imprenditrice ha molto apprezzato i dipinti di Botticelli
Toscani in TV mercoledì 12 maggio 2021 ore 12:42
Il team di ricerca dell’Osservatorio di Arcetri alle porte di Firenze, porta avanti la ricerca di possibili forme di vita sugli altri pianeti
Attualità martedì 05 ottobre 2021 ore 15:06
Si tratta di uno dei capolavori di Tiziano Vecellio, custodito nella capitale austriaca dal Kunstistorisches Museum e concesso raramente in prestito
Attualità domenica 14 novembre 2021 ore 14:00
Si sono ritrovate in piazzale Michelangelo per protestare vestite di rosa da ogni parte d'Italia per la manifestazione organizzata da Schilirò
Attualità lunedì 10 ottobre 2022 ore 11:47
Le Gallerie degli Uffizi hanno promosso una azione legale contro una nota maison di Alta Moda per l'uso dell'immagine della Venere di Botticelli
Cronaca mercoledì 26 ottobre 2022 ore 17:19
Le due influencer hanno posato vestite al minimo dinanzi alla tela, poi hanno postato le immagini sui social. Le Gallerie hanno chiesto la rimozione
Cultura martedì 26 settembre 2023 ore 21:12
Collaborazioni con creator under 30 con video e post adatti all'universo giovanile e la galleria scrigno del Rinascimento spopola sul social più teen
Cronaca martedì 13 febbraio 2024 ore 19:20
Gli attivisti hanno attaccato sulla teca che protegge il capolavoro del Botticelli foto delle alluvioni di Novembre 2023. Tre denunciati
Arte giovedì 09 febbraio 2017 ore 13:41
La maestosa Sala di Palazzo Vecchio sarà restaurata. Finanziamento di quasi mezzo milione di euro da parte della Fondazione Sacchetti
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 14:27
Domenica 16 ottobre il celebre dipinto di Ssandro Botticelli non sarà visibile al pubblico per il riallestimento della sala intitolata al pittore fiorentino
Attualità martedì 02 agosto 2016 ore 15:51
Il capolavoro di Tiziano custodito agli Uffizi esposto per la prima volta nella sua città a quasi cinque secoli dalla committenza
Arte mercoledì 24 agosto 2016 ore 11:46
E' deceduto all'età di 85 anni il restauratore Alfio Del Serra, nel corso degli anni ha "curato" opere di Cimabue, Leonardo, Botticelli e Giotto
Cultura venerdì 22 gennaio 2016 ore 12:55
Confermato il programma realizzato grazie alla disponibilità del personale di vigilanza della Galleria. Dal 5 febbraio, ogni primo venerdì de mese
Arte venerdì 18 settembre 2015 ore 15:50
Dal 19 settembre al 18 ottobre l'Andito degli Angiolini a Palazzo Pitti ospita una mostra fotografica sulle statue in cera del museo della Specola
Cultura venerdì 14 settembre 2018 ore 15:33
Dal 21 al 23 Settembre, a Firenze, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, un festival con cento eventi in 26 location diverse
Spettacoli martedì 23 ottobre 2018 ore 13:16
I costumi confezionati da Alessandro Lai per la fiction su Lorenzo il Magnifico sono esposti nel percorso museale di Palazzo Medici Riccardi
Arte venerdì 24 maggio 2019 ore 11:05
Due capolavori del pittore seicentesco Bartolomeo Manfredi sono stati devastati dalla bomba che il 27 maggio 1993 uccise cinque persone
Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 15:54
Nell'allestimento ‘Plasmato dal fuoco’ tra le 170 opere c'è anche la Venere al Bagno del Giambologna, mai esposta finora al grande pubblico
Arte mercoledì 22 aprile 2020 ore 11:39
Sono 10 le sale visitabili e fedelmente riprodotte grazie ad una tecnologia all’avanguardia. Dalla Sala delle Dinastie al Cinquecento veneziano
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 18:34
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi esulta mostrando i dati della biglietteria sull'aumento di visite da parte dei giovani nell'ultimo week end
Attualità venerdì 31 luglio 2020 ore 12:24
Nel 2018 l'attrice ha ricevuto le Chiavi della città di Firenze che oggi la ricorda per lo straordinario traguardo di un compleanno a 3 cifre
Attualità giovedì 21 gennaio 2021 ore 10:16
Dopo l'incontro con il presidente Giani la ministra all'istruzione è arrivata agli Uffizi nel giorno di riapertura. Incantata dalla Venere di Botticelli
Attualità venerdì 24 luglio 2020 ore 11:20
Dietro Chiara Ferragni c'era un quadro, il dipinto più rappresentativo del Rinascimento, secondo uno studioso, nasconde un grande segreto
Attualità giovedì 27 maggio 2021 ore 09:24
Dal selfie con il sindaco agli scatti delle Gallerie degli Uffizi, la visita di Chiara Ferragni ha totalizzato un nuovo record sui social network
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 09:27
Il direttore delle Gallerie degli Uffizi ha accolto Elon Musk in visita al museo ed ha proposto una mostra su Marte nell'ambito del progetto diffuso
Attualità venerdì 21 aprile 2023 ore 19:00
La Venere di Sandro Botticelli è l'iconica protagonista della campagna di promozione turistica di ministero ed Enit "Open to meraviglia"
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 10:32
In mostra per la prima volta i capolavori della Manifattura di Doccia messi a dialogo con le opere della collezione permanente
Cronaca domenica 22 ottobre 2017 ore 18:50
Un uomo si è tolto gli indumenti di fronte a tanti turisti. Tre anni fa fece un gesto simile, agli Uffizi, davanti alla Venere di Botticelli
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 17:33
Il ministro dei Beni Culturali ha risposto alla Camera a un'interrogazione sull'operato del direttore della Galleria degli Uffizi
Cultura mercoledì 03 febbraio 2016 ore 18:21
Il direttore della Galleria guiderà una visita gratuita in programma per venerdì prossimo alle 10.15. Si aprono anche le porte di San Pier Scheraggio
Attualità lunedì 11 gennaio 2016 ore 10:26
La rockstar e la Venere nera celebrarono il loro matrimonio nella chiesa di St.James nel 1992. Ma tutti li aspettavano su un'isola dei Caraibi
Cultura domenica 27 dicembre 2015 ore 10:00
Il Comune di Firenze e l'Accademia delle Arti del Disegno hanno deciso di dare vita a una serie di iniziative per la campagna Unesco #Unite4Heritage
Attualità sabato 24 marzo 2018 ore 15:05
Una ricerca ha rivelato il disegno di un polmone nascosto nel mantello di Flora. Riferimenti anatomici anche in Michelangelo e Piero della Francesca
Attualità sabato 12 ottobre 2019 ore 17:00
Una cinquantina di giovani di Iniziativa antagonista metropolitana ha manifestato davanti al museo per chidere la fine dell'attacco turco in Siria
Attualità lunedì 03 febbraio 2020 ore 17:00
Il noto quadro di Tiziano è stato il più cliccato, i particolari sono stati pubblicati in rete per ironizzare sulle maggiori piattaforme social
Attualità giovedì 23 luglio 2020 ore 12:08
La caratteristica ironia fiorentina ha trovato posto nel dibattito esploso dopo la visita alle Gallerie degli Uffizi della nota influencer
Attualità venerdì 05 febbraio 2021 ore 10:00
Su Instagram è il primo museo italiano ma chi piace di più? La vera icona è la Venere di Botticelli ma Chiara Ferragni ha fatto il record di commenti
Attualità giovedì 11 febbraio 2021 ore 13:09
Si può entrare da computer o da cellulare. La grotta grande diventa visitabile virtualmente e gratuitamente in tre dimensioni sul sito delle Gallerie
Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 18:30
L'opera di Michelangelo realizzata per la prima volta al mondo attraverso un brevetto esclusivo è stata venduta dalle Gallerie degli Uffizi
Attualità giovedì 26 agosto 2021 ore 12:30
Gli indumenti venduti in un negozio del centro hanno scatenato l'azione legale della Galleria dell'Accademia per lesione dei diritti
Attualità giovedì 28 ottobre 2021 ore 10:32
Visita a sorpresa al museo della stilista signora del punk, incantata dai dipinti con un debole per i panneggi dell'Eleonora da Toledo del Bronzino
Attualità martedì 23 maggio 2017 ore 10:22
Il presidente della Repubblica ha consegnato l'onorificenza come riconoscimento per l'alto valore culturale della mostra sulla Manifattura Ginori
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 10:30
Al museo nazionale del Bargello un'esposizione suddivisa in sei aree tematiche con le più importanti sculture prodotte a Doccia
Arte lunedì 17 ottobre 2016 ore 13:59
Alla Galleria fiorentina nasce il percorso espositivo del primo Rinascimento e della pittura di Botticelli, Pollaiolo, Ghirlandaio e Hugo van der Goes
Attualità domenica 10 aprile 2016 ore 18:41
Un giovane si è sentito male mentre visitava la sala 41, dove sono esposti i capolavori di Botticelli. E' stato soccorso dal personale del museo
Cultura venerdì 03 luglio 2015 ore 14:27
Dal 14 luglio le Sale dei Pollaiolo e di Botticelli non saranno più accessibili ai visitatori. Riapertura nel 2016. Opere trasferite nella sala 41