Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 17:00

Parla toscano la sonda diretta al Sole

Foto Twitter NASA

La sonda europea Solar Orbiter è stata lanciata dalla base di Cape Canaveral. Uno dei suoi strumenti è stato sviluppato dall'Università di Firenze



FIRENZE — E' iniziato il lungo viaggio che porterà Solar Orbiter a 42 milioni di chilometri dal Sole. La sonda europea che sfiderà la nostra stella arriverà a destinazione fra tre anni e mezzo. Il lancio è avvenuto questa mattina dalla base americana di Cape Canaveral sfruttando l'allineamento fra la Terra e Venere e la loro spinta gravitazionale.

La sonda europea parla anche toscano, uno dei suoi dieci strumenti è stato sviluppato infatti dall'Università di Firenze. Quando arriverà sulla sua orbita definitiva, la più vicina al Sole, catturerà immagini che serviranno a fornire dati sul campo magnetico del Sole.

La missione è stata realizzata dall'Agenzia Spaziale Europea (Esa) e condotta in collaborazione con la Nasa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità