Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 09:59
Oltre 200 disegni, mezzo secolo di produzione dell’autore esponente dell'ambiente artistico-letterario della Firenze della prima metà del Novecento
Attualità giovedì 03 dicembre 2020 ore 06:30
L'ex assessore Marco Gamannossi ha effettuato un sopralluogo al cantiere sull'Arno ricordando che il progetto ha rischiato di non vedere la luce
Attualità martedì 25 agosto 2020 ore 18:33
Sono tante le pellicole girate nel capoluogo toscano e molto spesso i protagonisti si sono seduti in vari angoli della città ad ammirarne le bellezze
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Cronaca martedì 07 febbraio 2017 ore 15:07
Addio a Alessandro Serpieri professore emerito di letteratura inglese dell'ateneo fiorentino studioso dell'interpretazione di Shakespeare
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:05
Approvata in consiglio la mozione presentata dal Pd. Primo firmatario Armentano: “Si rafforza l’identità antifascista della città, persona di grandissimo spessore culturale e umano”
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 20:15
Per una sera Firenze diventa come Hollywood per la prima mondiale del colossal di Ron Howard. All'evento anche il premier Matteo Renzi
Spettacoli giovedì 06 ottobre 2016 ore 10:57
Il festival, con tre concerti e due opere, apre con la Rosmonda d'Inghilterra di Gaetano Donizetti il 9 ottobre al teatro dell'Opera di Firenze
Cultura martedì 29 marzo 2016 ore 18:35
Attraverso i personaggi dei loro romanzi Vichi e Gori parleranno del dopoguerra e della mostra che Peggy Guggenheim organizzò a Palazzo Strozzi
Attualità venerdì 11 dicembre 2015 ore 08:30
Presentato in Consiglio regionale il nuovo romanzo di Vladimiro Barberio. Un inno all'amore come vero elemento in grado di cambiare il mondo
Cultura lunedì 23 aprile 2018 ore 15:29
La celebre autrice canadese di "Il racconto dell'ancella" divenuto anche serie tv ospite alla manifestazione con una lectio magistralis in Santa Croce
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02
In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Attualità mercoledì 18 dicembre 2019 ore 09:30
Tra i più grandi incisori del Novecento, fu anche autore del romanzo Ladri di Biciclette dal quale è stato tratto il film di Vittorio De Sica
Attualità venerdì 05 giugno 2020 ore 15:21
A 45 anni dalla donazione di Marcello Mastroianni gli alberi del parco custodiscono ancora una parte significativa della storia fiorentina
Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 18:15
Quaranta anni fa veniva girato Berlinguer ti voglio bene. Altri grandi registi da Monicelli a Troisi fino a De Palma hanno scelto il capoluogo toscano
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 12:37
Il percorso museale allestito all'interno della ex chiesa di San Pancrazio sarà aperto a ingresso libero fino al 15 gennaio 2017
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 11:53
Tom Hanks, Ron Howard e tutto il cast del film tratto dal romanzo di Dan Brown incantati dal panorama al Forte Belvedere. Stasera la prima all'Opera
Arte mercoledì 04 maggio 2016 ore 16:31
Una mostra con gran parte degli oggetti più rari e inconsueti raccolti da Frederick Stibbert durante la seconda metà dell’Ottocento
Attualità martedì 05 maggio 2015 ore 13:24
Folla di comparse davanti a Palazzo Vecchio per una delle scene del film di Ron Howard. Il regista: "Firenze è protagonista come Tom Hanks"
Cultura venerdì 07 agosto 2015 ore 11:20
Da Palazzo Vecchio, con visite per grandi e piccini, passando per il fascino del complesso domenicano Santa Maria Novella. Un'estate a tutta cultura
Cultura venerdì 27 marzo 2015 ore 16:56
L'autrice del celebre romanzo Frankestein al centro della nona edizione de Le Vie d'Europa, convegno-concorso interdisciplinare ideato da Diesse
Cultura sabato 05 maggio 2018 ore 19:20
Lo scrittore autore del romanzo 'Lincoln nel Bardo' ha ricevbuto il prestigioso riconoscimento assegnato in Palazzo Vecchio
Cultura venerdì 02 agosto 2019 ore 13:14
Nella ricorrenza della distruzione del centro storico di Firenze del 4 agosto 1944 Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli saranno ad ingresso gratuito
Cultura venerdì 23 agosto 2019 ore 11:18
Nuova apertura straordinaria per la ricorrenza dell’incoronazione a granduca di Cosimo I, evento che segnò la nascita del Granducato di Toscana
Spettacoli giovedì 07 settembre 2017 ore 12:34
A settembre le riprese a Firenze e in molte altre località toscane di moltissime poduzioni italiane e straniere per il cinema e la tv
Cultura giovedì 15 giugno 2017 ore 15:50
Presentazione alla Biblioteca delle Oblate del romanzo-testimonianza di Valerio La Martire, operatore umanitario di Medici Senza Frontiere
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 12:00
Tutto il cast del film "Inferno" a Palazzo Vecchio per la conferenza di presentazione alla stampa. Standing ovation per l'anteprima del film
Spettacoli domenica 02 ottobre 2016 ore 11:02
Conto alla rovescia per la prima mondiale del film girato in parte a Firenze del premio Oscar Ron Howard. Ci sarà tutto il cast al completo
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 10:57
Il colossal di Ron Howard debutterà a Firenze con il cast al completo. Il capoluogo toscano nel 2015 è stato il set della pellicola con Tom Hanks
Attualità sabato 15 ottobre 2016 ore 11:27
In occasione dell’uscita del film Inferno di Ron Howard, tratto dal romanzo di Dan Brown, una giornata di cinema rivolta ai giovani
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 11:27
Va in scena lo spettacolo tratto dal libro di Caterina Ceccuti, mamma di Sofia morta per una malattia rara. L'incassoandrà all'associazione Voa Voa
Attualità sabato 30 giugno 2018 ore 17:36
Si tratta di un abbozzo originale di una strofa del primo capitolo del romanzo in versi "Onegin" databile agli anni Venti del XIX secolo
Attualità venerdì 15 novembre 2019 ore 13:10
Il Calendario Storico e l’Agenda 2020 dell’Arma dei Carabinieri nelle tavole dell’artista Mimmo Paladino, tra i massimi autori contemporanei
Attualità mercoledì 10 giugno 2020 ore 11:28
Tra Maggio e Luglio del 1985 Firenze è stata il set di un film entrato a pieno titolo nella storia del cinema soprattutto per una veduta mozzafiato
Spettacoli lunedì 19 gennaio 2015 ore 15:12
Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni sono i due protagonisti della piéce teatrale di Tennessee Williams in scena alla Pergola dal 20 al 25 gennaio
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 12:17
La sorella Lucia e gli attori che hanno lavorato con l'artista fiorentino insieme per l'intitolazione il 23 maggio, quando avrebbe compiuto gli anni
Attualità martedì 13 dicembre 2016 ore 12:35
Una mostra celebrativa a trent'anni dal film tratto dal romanzo di E.M. Foster. Dal 2017 prenderà vita anche il comitato d'onore del museo
Cultura martedì 18 aprile 2017 ore 15:40
Lo scrittore cileno al Teatro della Compagnia con altri artisti per 'Poesia senza patria'. In scena musica e letteratura per unire Europa e Sudamerica
Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 17:10
L'attrice di passaggio nel capoluogo toscano per una rappresentazione teatrale ha visitato la struttura in palazzo San Firenze
Attualità sabato 11 aprile 2020 ore 11:22
Romanzi e letture per intrattenere le lunghe ore dell'isolamento. L'iniziativa di Comune e biblioteca in collaborazione con la Croce Rossa
Attualità mercoledì 04 ottobre 2017 ore 12:47
Palazzo Vecchio ha deciso di conferire la massima onorificenza cittadina al regista del film premio Oscar che portò Firenze sul grande schermo
Spettacoli martedì 04 luglio 2017 ore 19:00
Un viaggio sonoro all'interno di uno dei più magici giardini di Firenze alla scoperta del romanzo di Dostoevskij.
Attualità mercoledì 24 maggio 2017 ore 13:26
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 87 anni nel teatro fiorentino si è svolta la prima intitolazione all'attore scomparso un anno fa
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 14:55
L'attore Tom Hanks insieme allo scrittore Dan Brown e a tutto il cast a Palazzo Vecchio per la prima mondiale del nuovo colossal di Ron Howard
Attualità giovedì 06 ottobre 2016 ore 12:53
Dan Brown, l'autore del romanzo da cui è stato tratto il film Inferno spiega in conferenza stampa a Palazzo Vecchio il tema alla base del colossal
Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 18:14
Stasera la proiezione delle prime immagini del film di Ron Howard sullo schermo d'acqua che illuminerà l'Arno a due passi da Ponte Vecchio
Attualità mercoledì 16 novembre 2016 ore 10:30
La storia di un giovane morto in combattimento nel 1914 raccontata tra le pagine di 'Nel libro, figlio, tu vivrai', presentato alle Oblate
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 12:27
In piazza del Duomo a Firenze il raduno degli appassionati dei libri della scrittrice J. K. Rowling per aspettare l'uscita del nuovo romanzo
Arte giovedì 01 settembre 2016 ore 13:10
Proseguono fino al 27 settembre i prolungamenti d’orario degli Uffizi, ogni martedì c’è anche la possibilità di assistere a “Uffizi Live”
Cultura lunedì 05 ottobre 2015 ore 17:15
Martedì 6 ottobre, nella biblioteca comunale di Rignano, la presentazione dell'ultimo libro dello scrittore pubblicato da Laterza
Attualità martedì 16 giugno 2015 ore 16:28
Il Tar del Lazio ha stabilito che la Polizia sbagliò a negare la promozione per merito straordinario al dirigente che individuò i complici di Pacciani
Attualità martedì 05 maggio 2015 ore 15:10
Il sindaco ha preso parte alle riprese del film, vestendo i panni della guida turistica che mostra le meraviglie di Palazzo Vecchio ai visitatori
Attualità lunedì 16 aprile 2018 ore 17:10
Il regista è scomparso ieri. Il 17 dicembre 2012 gli era stata conferita, insieme al fratello Paolo, la cittadinanza onoraria di Firenze
Cultura martedì 04 dicembre 2018 ore 14:45
In libreria dal 6 Dicembre il libro di Paolo Ciampi su George Perkins Marsh, ambasciatore Usa nell'Italia unita e padre dei grandi parchi americani
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 12:02
Lo scrittore e saggista Claudio Magris ha ricevuto le Chiavi della Città di Firenze dal vicesindaco del capoluogo
Cultura giovedì 20 giugno 2019 ore 14:55
Tra gli eventi in cartellone anche un concerto panoramico in onore di Fabrizio De André, in occasione della celebrazione dei 20 anni dalla sua morte
Attualità venerdì 22 novembre 2019 ore 16:30
La Pietà di Michelangelo dell’Opera del Duomo di Firenze, detta anche Pietà Bandini, viene sottoposta a un restauro che sarà visibile al pubblico
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 17:14
Tra le iniziative per la Liberazione un reading sulla lotta partigiana, le corone ai cippi e sui social un docufilm sulle donne della Resistenza
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 09:56
L'interesse sul caso è ancora alto e continua ad alimentare il dibattito criminologico come se non fossero passati 50 anni dal primo colpo di pistola
MattBiff
21/01/2021 ore 00:56
RT @pinpoloprato: Vi aspettiamo domani alle 10:00!
PaoloGentiloni
20/01/2021 ore 23:26
La democrazia americana vince. Il sole, la festa, la musica, gli executive orders, la maggioranza al Senato, l’impe… https://t.co/mc0fWtMn1X
giobettarini
20/01/2021 ore 22:43
RT @chiaralessi: Nel 1957, quando le autorità statali non avevano ancora emanato precise disposizioni sulla somministrazione dei vaccini an…
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 20/01/2021 ore 20:03
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/VEkvVgUCMk
Aggiornamenti audio-video ogni 30', 7 gio… https://t.co/ZVC5VyfAvT