Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°20°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»
25 Aprile, la partigiana Gina: «A 101 anni ho ancora paura che torni di nascosto il fascismo»

Cultura giovedì 15 giugno 2017 ore 15:50

Intoccabili, Msf racconta le vittime di ebola

Presentazione alla Biblioteca delle Oblate del romanzo-testimonianza di Valerio La Martire, operatore umanitario di Medici Senza Frontiere



FIRENZE — L'altana della Biblioteca delle Oblate, martedì 20 Giugno alle 18, ospiterà la presentazione del romanzo-testimonianza Intoccabili, scritto dall'operatore umanitario di Medici Senza Frontiere Valerio La Martire, impegnato per anni in Africa sul fronte ebola, che con questo libro invita a non abbassare la guardia su epidemie di questo tipo.

Era il 26 Dicembre 2013 quando un bambino di 2 anni si ammalò a Meliandou, un remoto villaggio della Guinea, dando il via alla più grave epidemia di ebola mai affrontata dall’umanità. Il protagonista del romanzo è Roberto, un medico italiano, che decise di partire per una missione umanitaria difficile e ricca di situazioni del tutto sconvolgenti e inaspettate, di quelle che ti cambiano la vita. Con Roberto in questa esperienza anche un’infettivologa, un’infermiera, un antropologo e un logista, 

“L’idea del libro - racconta l'autore - è nata dopo l'ultima missione di Roberto, il dottor Robi come lo chiamavano i suoi pazienti a Monrovia. Il suo racconto, così sincero e personale, andava oltre le cronache sull'ebola cui ero abituato. Toccava il fondo di un inferno da cui nessuno è uscito indenne, neanche quelli che ce l’hanno fatta”.

La Martire, che ha deciso di devolvere a Msf i suoi ricavati dalle vendite del libro, sarà affiancato nella presentazione da Maria Cristina Manca, antropologa fiorentina e operatrice umanitaria di Msf, da Sara Funaro, assessore comunale di Firenze a welfare e sanità, e da Fulvio Ferrati, che leggerà alcuni brani scelti.

Sul fronte Ebola Msf invita tutti a non minimizzare il pericolo: ".Durante l’epidemia di ebola in Africa Occidentale sono state contagiate 28.646 persone, circa un terzo di tutti i pazienti è stato accolto in un centro sanitario di Msf, dove 2.478 persone sono state salvate. Oggi, a un anno dalla fine ufficiale dell’epidemia di ebola in Africa occidentale, il mondo è ancora impreparato a far fronte a emergenze sanitarie di tale portata e il recente focolaio in Repubblica Democratica del Congo dimostra che non bisogna abbassare la guardia".

Intoccabili è edito da Marsilio in collaborazione con Msf. Per partecipare all'evento, gratuito, è consigliata la prenotazione.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità