Attualità sabato 04 aprile 2015 ore 11:26
A Firenze tornano le tradizioni secolari, il "Brindellone", il carro di fuoco trainato dai buoi sarà in piazza del Duomo dalle 10 di domenica
Arte martedì 17 febbraio 2015 ore 17:50
Sono 78 le opere prestate all'esposizione universale di Milano fra dipinti, sculture, disegni, miniature, arazzi. Alcune già in mostra dal 12 marzo
Attualità venerdì 02 giugno 2017 ore 12:15
Consegnate a Firenze le medaglie Ordine al merito, d'onore e della Liberazione. Il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 17:30
Il principe di Galles è stato accolto dal direttore della Fondazione Strozzi Galasino. Poi ha assisttito a un laboratorio didattico per bambini
Attualità mercoledì 07 settembre 2016 ore 17:00
Il fotografo Oliviero Toscani ha donato un suo autoritratto alla Galleria degli Uffizi. L’opera sarà visibile nella Sala del camino
Attualità sabato 14 maggio 2016 ore 14:00
Curioso fuori programma alla cerimonia ufficiale per le altezze imperiali Akishino e consorte, che rompono il rigidissimo protocollo imperiale
Cultura lunedì 15 febbraio 2016 ore 10:37
Il 17 febbraio 1530 la città si svegliò sotto l'assedio delle truppe di Carlo V. Per non soccombere psicologicamente i fiorentini giocarono a calcio
Attualità domenica 15 febbraio 2015 ore 17:20
Anpi: "Mettere sullo stesso piano anti-fascismo e anti-comunismo è un'equazione storicamente scorretta". Il 21 febbraio evento-dibattito
Spettacoli lunedì 03 settembre 2018 ore 16:25
Al via la nuova stagione del Cinema La Compagnia tra rassegne, festival internazionali, eventi e anteprime. Tutto il programma
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Arte martedì 07 maggio 2019 ore 17:11
Il programma delle aperture gratuite prevede che ciascun museo possa aprire in occasione di specifiche festività o secondo le esigenze del territorio
Attualità venerdì 28 febbraio 2020 ore 15:36
Il terrazzo di Giunone è così chiamato perché in origine era una loggia con colonne che si affacciava sul versante nord-orientale della città
Attualità lunedì 01 giugno 2020 ore 10:30
Nel fine settimana mille persone alla riapertura di Santa Croce. Il 2 giugno riaprono Accademia, Cappelle Medicee e Palazzo Davanzati, il 3 gli Uffizi
Attualità lunedì 27 marzo 2023 ore 13:30
"Un visitatore di eccezione" così il capo di gabinetto di Palazzo Medici Riccardi sui social assieme al campione argentino, idolo dei tifosi viola
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17
Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti
Attualità domenica 06 novembre 2022 ore 18:50
L'artigianato toscano piange Renzo Scarpelli, noto maestro del mosaico delle pietre dure. Il Cordoglio di Confartigianato e Comune di Firenze
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 09:45
Publiacqua e Comune di Firenze hanno aggiornato l'agenda dei cantieri che si aprono sulle strade urbane con possibili ripercussioni sul traffico
Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 11:26
Firenze sconfessa il luogo comune dei giovani che dimenticano i vecchi mestieri. Occorre passione, una idea geniale e i materiali adatti a realizzarla
Sport giovedì 27 aprile 2023 ore 18:40
Colorata marea di bambini da tutta la Toscana al Piazzale Michelangelo per la terza tappa del circuito Volley S3 coi campioni Lucchetta e Vermiglio
Attualità martedì 02 gennaio 2024 ore 18:50
Si chiama Dop Economy e il suo valore annuo supera il miliardo e 4 milioni di euro. Trainante il vino, l'agroalimentare Made in Tuscany brinda
Attualità lunedì 19 febbraio 2024 ore 09:00
Alla Fierucola questo mese, tema dedicato ai "Semi”. Semi, fiori, orto familiare, colture per le api e tanto di più.
Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 11:05
Sedici stanze e affacci con vista sul Cupolone per la dimora cinquecentesca nel cuore di Firenze. Per acquistarla servono 5,75 milioni di euro
Cultura lunedì 10 agosto 2015 ore 18:01
Il prossimo sarà il fine settimana di Ferragosto. I musei dell’ex-Polo Fiorentino osserveranno il normale orario dei giorni festivi
Cronaca giovedì 09 giugno 2016 ore 17:29
Concepiti con la fecondazione assistita, il maschietto è nato sano, la sorellina in stato vegetativo. La madre ha sporto denuncia contro Careggi
Cronaca lunedì 27 novembre 2017 ore 14:24
I malviventi sono stati individuati tramite le immagini delle telecamere di sorveglianza. Agivano a volto scoperto con in mano un coltello
Cultura sabato 17 giugno 2017 ore 13:17
Al via il restauro del ‘Comodo di Cosimo’ a Palazzo Vecchio. L’antico bagno rimesso a nuovo per il prossimo autunno grazie al progetto Flic
Cultura sabato 10 giugno 2017 ore 12:46
Tante sono le opere esposte nella tradizionale mostra all'aperto organizzata dal Gruppo Donatello. In esposizione quadri, sculture e fotografie
Attualità venerdì 09 giugno 2017 ore 12:30
Terminato il restauro del crocifisso ligneo alla Santissima Annunziata. Due anni e mezzo di lavoro per far riemergere la policromia originale
Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 18:15
A tre settimane dall'apertura, la mostra dedicata all'artista dissidente cinese ha già fatto registrare un afflusso ininterrotto di visitatori
Arte mercoledì 20 luglio 2016 ore 16:46
Svelato il rendering dell'installazione dell'artista in vista della mostra 'Ai Weiwei. Libero' che sarà inaugurata a Firenze il 23 settembre
Arte lunedì 14 settembre 2015 ore 16:40
Aperte ai visitatori otto sale del piano nobile dopo un importante intervento di ristrutturazione e riallestimento delle opere
Arte giovedì 16 luglio 2015 ore 13:50
Le 42 opere esposte nella Sala Edoardo Detti di Simone Cantarini sono visualizzabili sul sito del Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
Cultura giovedì 08 ottobre 2015 ore 17:22
In consiglio regionale la presentazione della rassegna che prenderà il via il 10 ottobre alla Fornace Agresti. SpinellI “Iniziativa di eccellenza"
Attualità mercoledì 04 aprile 2018 ore 17:15
Lo stile fiorentino affascina da secoli artisti, arredatori e designer, che propongono ogni anno soluzioni innovative senza rinunciare alla classicità e all’identità di questo stile.
Attualità giovedì 21 marzo 2019 ore 16:05
A Careggi per la prima volta in Italia 3 trapianti di rene da vivente con accoppiamento incrociato donatore ricevente in chirurgia robotica
Attualità mercoledì 05 febbraio 2020 ore 16:06
Dopo più di un secolo torna un'antica tradizione in collaborazione con Carnevalia e due Carnevali tra i più importanti d'Italia, Viareggio e Venezia
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 10:07
Ingresso straordinario per l'evento con un breve concerto di clavicembalo tenuto dagli allievi del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze
Attualità venerdì 29 maggio 2020 ore 11:47
Il Museo delle Cappelle Medicee riapre al pubblico dopo la chiusura per Covid e servirà una Applicazione sul cellulare per poter effettuare la visita
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:26
Nel chiostro di Santa Croce dove si affaccia la Cappella Pazzi verrà realizzato un monumento per ricordare le vittime: 172 medici e 40 infermieri
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16:45
I fiorentini giocano a Calcio orgogliosi beffardi e strafottenti in barba all'assedio della città per mano degli spagnoli, era il 17 Febbraio del 1530
Attualità lunedì 29 marzo 2021 ore 14:51
Oltre mille scuole elementari e medie hanno richiesto lezioni a distanza con le educatrici del museo sulle opere d’arte delle Gallerie degli Uffizi
Attualità domenica 23 maggio 2021 ore 10:25
Il frate domenicano fu condannato con l'accusa di eresia, poi impiccato e bruciato in piazza della Signoria 523 anni fa insieme a due confratelli
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità lunedì 21 giugno 2021 ore 18:25
Una preziosa reliquia di San Giovanni Battista è stata ritrovata nel Reliquiario di San Simeone Stilita, contente altri frammenti ossei di santi
Attualità martedì 13 luglio 2021 ore 18:18
Lo spartito di Ercole in Tebe rappresenta il culmine dei festeggiamenti per le nozze di Cosimo III de’ Medici con Margherita Luisa d'Orléans
Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 12:27
La raffigurazione pittorica del conte Ugolino della Gherardesca, raccontato nella Divina Commedia da Dante Alighieri, rappresenta una rarità
Attualità venerdì 23 settembre 2022 ore 18:52
Il mecenate fiorentino Giovanni Pratesi “Questo dono per me ha il significato di un omaggio alla città e alla sua storia, ma è anche una restituzione"
Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 13:15
Musei gratuiti per i residenti. Tra le attività per famiglie con bambini anche Fridays for future, che accompagna i ragazzi alla scoperta della città
Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 09:07
Alcuni sono interventi lampo che si esauriscono in una giornata, altri no. A fare il punto è Publiacqua che effettua i lavori sulla rete idrica
Cultura mercoledì 23 febbraio 2022 ore 10:16
I dipinti faranno parte di una mostra nel Museo della Moda e del Costume delle Gallerie. Uno dei quadri già trasferito per il restauro
Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 17:55
La tazzina a 2 euro gli è parsa salata. E' stata invece amara per il titolare del bar che ha ricevuto 1.000 euro di multa: il prezzo non era esposto
Arte mercoledì 21 settembre 2016 ore 13:35
Approda a Palazzo Strozzi l'artista dissidente icona della lotta per la libertà di espressione Ai Weiwei, attivista nell'arte e nella politica
Attualità sabato 15 agosto 2015 ore 10:06
Sarà un 15 d'agosto ricco di eventi a Firenze. Dai musei aperti per fare il pieno di cultura, cocomerate, spettacoli, musica e divertimento per tutti
Cultura martedì 26 maggio 2015 ore 17:34
Il 28 Maggio nella basilica si terrà il concerto per raccogliere fondi a favore del restauro degli affreschi danneggiati dal maltempo dei mesi scorsi
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 17:26
Si sono conclusi i lavori del restauro della tavola del maestro del Rinascimento, ed è tornata visibile all'interno della Basilica di San Lorenzo
Arte mercoledì 13 aprile 2016 ore 13:16
Entro il 2017 il nucleo principale della collezione lascerà il Corridoio e sarà esposto nelle sale del piano nobile della Galleria
Attualità domenica 28 febbraio 2016 ore 09:00
Al via una mostra fotografica dedicata all'inventore della pop art ritratto da Aurelio Amendola nel suo habitat newyorkese
Arte lunedì 08 giugno 2015 ore 15:09
Nel Museo degli Argenti la raccolta di vasi intagliati in lapislazzuli iniziata da Cosimo I e proseguita da Francesco I e dal fratello Ferdinando
Arte venerdì 27 febbraio 2015 ore 12:24
L'opera, consegnata dal maestro orafo Paolo Penko al delegato alla cultura Emiliano Fossi, è ispirata a quella presente nei ritratti dei Medici
Attualità lunedì 09 aprile 2018 ore 13:39
E' iniziato il monitoraggio sugli elementi in pietra della copertura della basilica fiorentina, realizzata negli anni dell'Unità d'Italia