Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 17:55
Decaffeinato troppo caro, cliente chiama i vigili

La tazzina a 2 euro gli è parsa salata. E' stata invece amara per il titolare del bar che ha ricevuto 1.000 euro di multa: il prezzo non era esposto
FIRENZE — Il decaffeinato a 2 euro secondo lui è troppo caro, così chiama la polizia municipale che multa il bar per 1.000 euro poiché il prezzo non era esposto al bancone. Così la stessa tazzina, salata per l'avventore, è risultata amara per il titolare del locale del centro storico di Firenze.
A farlo sapere è Confartigianato in una nota di solidarietà al bar multato: "La qualità si deve pagare - afferma Serena Nobili di Dini Caffè -. Un cliente che si arrabbia tanto da chiamare la polizia è l'emblema di una situazione che deve cambiare".
"La tazzina di decaffeinato normalmente si paga 1,30 euro - prosegue - ha fatto scandalo il prezzo di 2 euro ma in realtà non si parla del fatto che la qualità era molto più alta e quindi i 70 centesimi in più erano più che giustificati. Poi mi chiedo il perché del fatto che la tazzina in Italia ha un prezzo 'politico': in altri settori, per chi vende ad esempio vino o birra, i prezzi sono liberi”. Il presidente di Confartigianato Imprese Firenze Alessandro Vittorio Sorani ha parlato di “fatto grave".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI