Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 17:26
Il ritorno dell'Annunciazione di Filippo Lippi

Si sono conclusi i lavori del restauro della tavola del maestro del Rinascimento, ed è tornata visibile all'interno della Basilica di San Lorenzo
FIRENZE — Torna all'interno della Cappella Martelli nella basilica di San Lorenzo a Firenze il capolavoro rinascimentale di Filippino Lippi. L'intervento, durato un anno, è stato reso possibile grazie alla Fondazione Friends of Florence per un contributo di 40.000 euro.
Il restauro articolato tra pulitura, consolidamento strutturale della tela, adesione della pellicola pittorica e integrazione delle lacune, ha permesso il recupero della piena leggibilità dell''opera. Il restauro è stato svolto da Lucia Biondi e per la parte lignea da Roberto Buda sotto la direzione tecnico scientifica di Monica Bietti, funzionario competente di territorio, per conto della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Firenze, Pistoia e Prato.
"Uno dei più affascinanti dipinti del Rinascimento fiorentino - ha detto il soprintendente Alessandra Marino - torna dopo un lungo e complesso restauro, nella basilica che è ugualmente monumento di quella altissima stagione d''arte e di cultura, ricostituendo nella sua unitarietà la cappella che fu della nobile famiglia dei Martelli, patrocinatori della ricostruzione della chiesa a fianco dei Medici".
"Le indagini effettuate - ha spiegato Bietti - hanno rivelato importanti particolari creativi e costruttivi. Gli studi intrapresi stanno portando a risultati interessanti e inediti per la conoscenza del capolavoro".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI