Attualità lunedì 29 febbraio 2016 ore 14:09
Via la polvere dal David

Un team di specialisti, grazie ad una maxi impalcatura, ha dato il via ai lavori di ripulitura della statua che proseguiranno per tutto il giorno
FIRENZE — Questo tipo di intervento viene ripetuto periodicamente ogni due mesi ed è finanziato interamente, come avviene dal 2005, dalla fondazione no profit statunitense Friends of Florence. L'accordo, rinnovato annualmente, con la Galleria dell'Accademia, è stato firmato questa mattina dalla direttrice, Cecile Hollberg, e la presidente della fondazione, Simonetta Brandolini d'Adda.
L'intesa prevede anche la spolveratura periodica degli altri ospiti scultorei di Michelangelo nella tribuna dell'Accademia: Prigioni, San Matteo e Pietà da Palestrina e del modello del Ratto delle Sabine di Giambologna.
"E' importantissimo - ha commentato Cecile Hollberg - non solo il fermo appoggio da parte dei nostri sostenitori, ma anche far sapere ciò che accade nel museo quando è chiuso al pubblico. Occorre far conoscere le necessità quotidiane della conservazione per ottenere sostegno. Chi l'avrebbe mai pensato che anche una statua come il David deve essere spolverata come una qualsiasi altra cosa?"
"In tutti questi anni - ha aggiunto Simonetta Brandolini d'Adda - per la cura dei capolavori michelangioleschi sono stati donati quasi 500 mila euro. La firma della nuova convenzione è per noi un momento significativo perché oltre a confermare nuovamente la collaborazione al mantenimento del David e dei Prigioni, inaugura la sinergia con la nuova Direzione della Galleria con la quale ci auguriamo possano svilupparsi progetti e iniziative altrettanto importanti".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|