Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:FIRENZE10°16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”
Il fondatore di Wikipedia, furioso, interrompe l’intervista dopo pochi secondi: “La domanda più stupida del mondo”

Attualità lunedì 17 ottobre 2016 ore 18:15

In trentamila per l'arte di Weiwei

A tre settimane dall'apertura, la mostra dedicata all'artista dissidente cinese ha già fatto registrare un afflusso ininterrotto di visitatori



FIRENZE — La mostra ''Ai Weiwei. Libero'' ha aperto i battenti in programma a Palazzo Strozzi lo scorso 23 settembre. La rassegna, curata dal direttore generale dell'ente culturale Arturo Galansino, costituisce la prima grande retrospettiva italiana dedicata all'artista.

Tra le tante opere in esposizione, quella immediatamente visibile a tutti è costituita dai ventidue grandi gommoni di salvataggio arancioni appesi alle finestre del palazzo a simboleggiare il dramma dei profughi. Nel cortile del palazzo, invece, è posizionata 'Refraction', una gigantesca ala metallica fatta di pannelli solari, del peso di oltre cinque tonnellate.

Ai Weiwei ha proposto opere storiche e nuove produzioni coinvolgendo tutto lo spazio disponibile: la facciata di palazzo Strozzi, il cortile, il piano nobile e la Strozzina così da permettere all’artista di confrontarsi con un contesto ricco di sollecitazioni storiche e spunti architettonici.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
In soli tre anni le diagnosi di nuovi malati sono raddoppiate: l'ospedale pediatrico Meyer segue 1.400 pazienti fra 0 a 18 anni, molti anche di Tipo 2
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca