Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità giovedì 17 ottobre 2024 ore 11:05

In vendita l'appartamento firmato Buontalenti

La vista dall'appartamento di Palazzo Buontalenti
La vista dall'appartamento di Palazzo Buontalenti (Foto: Building Heritage - Forbes Global Properties)

Sedici stanze e affacci con vista sul Cupolone per la dimora cinquecentesca nel cuore di Firenze. Per acquistarla servono 5,75 milioni di euro



FIRENZE — Oltre 400 metri quadrati di superficie articolati da 16 ampi vani, con 4 camere da letto e affacci sul Cupolone della cattedrale di Santa Maria del Fiore, ma soprattutto la firma di uno dei più importanti progettisti del ‘500: quella di Bernardo Buontalenti. Sono queste le peculiarità dell’appartamento al piano nobile di Palazzo Buontalenti di via Cavour a Firenze, adesso in vendita per 5,75 milioni di euro. 

Il gioiello incastonato nel cuore del capoluogo toscano è un emblema dell'arte rinascimentale e dell'architettura fiorentina. La sua vendita è gestita dalla società Building Heritage - Forbes Global Properties.

Frutto di una recente e meticolosa ristrutturazione, l’appartamento di Palazzo Buontalenti - noto anche come Casino Mediceo di San Marco - si sviluppa su 420 metri quadri, composti da una scenografica zona giorno con salotti spaziosi e finemente decorati, tra i quali spicca l’antica libreria del palazzo che tutt’oggi risplende dei suoi affreschi originali dell’epoca. 

Le cucine attualmente due, sono in stile moderno, mentre la zona notte offre quattro spaziose camere da letto dotate di ogni comfort. Completano la proprietà tre ambienti soggiorno, 7 bagni e tre balconi di cui due con vista mozzafiato che spazia dal Duomo di Firenze e la Cupola del Brunelleschi fino a piazza Santissima Annunziata.

Un appartamento di grande lusso ed eleganza, impreziosito da arredi su misura realizzati da artigiani toscani e tappezzerie del Regno Unito.

Nel corso dei secoli Palazzo Buontalenti ha subito numerose trasformazioni. La sua costruzione fu ordinata dal granduca Francesco I de’ Medici nella seconda metà del Cinquecento, ed è stato prima sede di manifatture artistiche, per poi diventare residenza privata e palazzo nobiliare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità