Oggi | 7° | 9° | |
Domani | 8° | 10° | |
Un anno fa? | Clicca qui |
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 14:42
Il servizio di controllo nell'area che ospita le abitazioni evacuate è stata affidata ad alcune pattuglie arrivate dalla provincia fiorentina
Attualità martedì 10 dicembre 2019 ore 11:04
I vigili del fuoco hanno deciso di estendere la zona rossa del centro di barberino in cui gli edifici sono stati evacuati in via precauzionale
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:55
Chiusa la chiesa di S.Silvestro. Settanta persone fuori casa. Altre scosse così intense nel Mugello si sono verificate nel 1960 e nel 1969
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 08:05
L'allarme terremoto sta creando notevoli disagi nei collegamenti. Treni bloccati, bus sostitutivi fra l'Empolese e il Mugello e Firenze
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 06:00
Il terremoto si è verificato alle 4.37, dopo una lunga serie di scosse minori. Altre tre scosse forti nei dieci minuti successivi. E non è finita
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:42
Terminate le ispezioni dei tecnici di Rfi sulle linee. Chiuso per controlli l'outlet di Barberino. Novanta scosse di terremoto dalla notte scorsa
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:05
A seguito di una serie di forti scosse di terremoto nel Mugello, sospeso il traffico ferroviario nel nodo di Firenze. Bloccati anche i treni AV
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 20:00
Lo hanno deciso i sindaci. Attivata la linea telefonica dedicata alle informazioni sul sisma. Ancora disagi per la circolazione ferroviaria
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 07:50
Sopralluoghi in corso dei vigili del fuoco nelle zone attraversate dalle forti scosse della notte scorsa. Centinaia di persone fuori casa per la paura
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:17
Prosegue l'allerta nel Mugello. Nella palestra di Barberino un centro di accoglienza da cento posti. Danni ad alcune chiese nel pratese
Cronaca lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:05
Forti ripercussioni sulle linee ferroviarie Av e regionali, in progressiva riattivazione dopo le verifiche tecniche. Codacons: "Un bonus per i disagi"
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 14:34
Vigili del fuoco, sovrintendenza e religiosi hanno portato al sicuro le opere d'arte contenute in alcuni edifici di culto lesionati dal sisma
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 13:45
La scossa sismica è stata rilevata anche dal sistema di monitoraggio, è stata attivata la procedura di verifica dei dati elettronici e meccanici
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 11:30
Il ricavato della vendita nei ristoranti del baccalà "solidale" verrà destinato alla ricostruzione post-allagamento. Adesioni da tutta la Toscana
Attualità sabato 09 novembre 2019 ore 13:25
Il sisma si è verificato alle 1.16 nel Mugello ed è stato chiaramente avvertito dalla popolazione. Verifiche in corso della protezione civile
Attualità martedì 08 ottobre 2019 ore 08:20
Ricorrono quest'anno i cento anni del terremoto di Vicchio del 19 giugno 1919, in occasione della prima settimana nazionale della Protezione Civile
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 13:09
Nell'anno in cui ricorrono i cento anni del terremoto di Vicchio del 19 Giugno 1919 arriva la mostra itinerante, allestita in Piazza Vittorio Veneto
Politica lunedì 16 settembre 2019 ore 18:00
Matteo Renzi potrebbe annunciare l'uscita dal Pd domani a Porta a Porta. Giani, candidato renziano alla presidenza della Regione: "Io resterò"
Cronaca domenica 25 agosto 2019 ore 18:55
L'evento sismico si è verificato nel pomeriggio ed è stato registrato dai sismografi dell'Ingv ad una profondità di 9,5 chilometri
Attualità lunedì 15 febbraio 2016 ore 15:17
La messa è stata concelebrata insieme al cardinale Gualtiero Bassetti, vescovo di Perugia e il cardinale Giuseppe Betori vescovo di Firenze
Attualità martedì 30 maggio 2017 ore 13:38
Una staffetta podistica in ricordo delle vittime del terremoto del 2016 che vedrà 30 atleti sfidarsi su un percorso di 342 km da Firenze ad Amatrice
Attualità venerdì 24 novembre 2017 ore 11:20
Varato un piano di interventi da 730mila euro per l'adeguamento sismico e antincendio. I lavori più consistenti alla Torrigiani-Ferrucci
Attualità sabato 06 gennaio 2018 ore 15:30
L'arzilla vecchietta anche quest'anno ha dato prova di capacità acrobatiche calandosi dalla Loggia dei Lanzi per la gioia di tutti i bambini
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:55
Lo rivela uno studio del dipartimento di Scienze della terra dell'Università che ha individuato le zone più soggette ad amplificazione sismica
Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 10:20
Conclusi i lavori allo stadio delle Due Strade. Nuovo anche l'impianto di illuminazione che sarà inaugurato per il torneo 'Insieme per Cittareale'
Attualità sabato 29 luglio 2017 ore 11:04
In Toscana la gara fra gli automi realizzati da vari istituti di ricerca internazionali come l'ateneo di Firenze e la Scuola S.Anna di Pisa
Attualità giovedì 22 giugno 2017 ore 18:26
Mezzi di soccorso, volontari e venti attori nel ruolo di vittime delle calamità. In azione anche i membri della task force umanitaria dell'ospedale
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 17:09
Apertura speciale del museo in occasione della Notte dei musei organizzata dal Ministero dei Beni Culturali. Ultimo ingresso alle 21.10
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 17:31
Un Natale a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto e all’insegna della "pasta alla gricia". L’iniziativa dell’associazione Ponte Vecchio
Attualità giovedì 01 dicembre 2016 ore 18:45
Prolungamento di trasferta per l'opera di Tiziano prestata dagli Uffizi al Palazzo Ducale in segno di solidarietà dopo il terremoto nel Centro Italia
Attualità venerdì 11 novembre 2016 ore 18:55
Il territorio e le città d'arte in particolare non sono ancora attrezzate per sostenere l'impatto delle calamità naturali
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 18:45
Il Capo dello Stato Mattarella in Palazzo Vecchio ha commemorato le vittime dell'alluvione:"La Repubblica deve soccorrere le vittime delle catastrofi"
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 10:46
Aperta in Palazzo Vecchio la conferenza internazionale 'Unity in diversity'. Sessanta primi cittadini riuniti nel segno della resistenza alle calamità
Attualità sabato 31 dicembre 2016 ore 17:19
Sono partiti a decine dal circolo Le Torri per una corsa simbolica per le vie di Firenze il cui ricavato verrà devoluto alle popolazioni terremotate
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 09:13
E' stata avvertita in tutta la provincia di Firenze alle ore 7.41 una scossa di terremoto da 6.5 con epicentro a Norcia in Umbria
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 18:05
A Firenze il primo corso italiano di ricerca applicata in ambito Unesco per insegnare a limitare i danni di alluvioni e frane
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 12:40
E' un paese di 450 abitanti in provincia di Rieti, ad una ventina di chilometri da Amatrice, colpito dal terremoto dello scorso 24 agosto
Attualità mercoledì 14 settembre 2016 ore 11:34
Il fragile patrimonio edilizio a Firenze è in gran parte anteriore al '900 e i palazzi più nuovi risalgono a ormai ai diversi decenni fa
Arte lunedì 05 settembre 2016 ore 13:20
Nella culla del Rinascimento per parlare del valore del mecenatismo. Presente anche il ministro Franceschini: "L'Art bonus ha dato grandi risultati"
Attualità sabato 03 settembre 2016 ore 15:00
Avviata una raccolta fondi da Radio Taxi 4242 per popolazioni colpite dal sisma del centro Italia. Iniziativa insieme a Sms Tassisti Fiorentini
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 14:36
La squadra dei vigili del fuoco di Firenze, insieme a quella di Viterbo, è riuscita a mettere in salvo una signora che era rimasta sotto alle macerie
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 09:45
In segno di rispetto per le vittime del sisma che ha colpito il centro Italia, la consegna dell'onorificenza all'atleta due volte oro è stata rinviata
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 10:03
Medicei, Firenze Rugby 1931 e i Ribolliti si stanno mobilitando per allestire centri di raccolta di beni di prima necessità da inviare ai terremotati
Attualità martedì 15 settembre 2015 ore 16:26
Roberto Lupica prenderà il posto di Michele Iuffrida alla guida dei pompieri della provincia. Ha gestito il soccorso ai naufraghi della Concordia
Spettacoli venerdì 30 ottobre 2015 ore 14:27
Far capire ai più piccoli i rischi che corrono durante terremoti o alluvioni: questa l'idea di "Sebastiano all'Opera" in scena all'Opera di Firenze
Cronaca giovedì 12 febbraio 2015 ore 18:41
Svolta nell'inchiesta sui lavori del tunnel ferroviario e della stazione Foster. Coinvolti ex vertici di Italferr, dirigenti ministeriali e 7 società
Attualità giovedì 18 ottobre 2018 ore 09:45
Interverranno il sindaco Dario Nardella, la segretaria Paola Galgani e il presidente della camera di Commercio Leonardo Bassilichi
Politica giovedì 03 gennaio 2019 ore 10:05
Il capogruppo di Sinistra Italiana-Fare Città ed ex sindaco Adriano Chini ha lasciato il Consiglio comunale in polemica "con chi guida oggi il Comune"
Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 13:10
Tradizionale appuntamento con la Befana dei vigili del fuoco. Prima la visita al Meyer e poi la discesa su Piazza Signoria
Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 06:31
Il sisma è stato registrato alle 23.18 al confine fra la Toscana e la Romagna ed epicentro nella montagna fiorentina. Altra scossa dopo 14 minuti
Attualità venerdì 03 novembre 2017 ore 14:57
L'acquisto all'asta poi la cessione in comodato d'uso all'ex proprietario. Il benefattore senza nome, livornese, premiato con gli Scudi di San Martino
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 15:25
Esperti, tecnici e istituzioni a confronto sul rischio sismico a Firenze e in Toscana nell'incontro pubblico organizzato dall'Ordine degli architetti
Attualità domenica 14 gennaio 2018 ore 13:25
La convenzione è stata firmata da Cai, Anpas e Comune durante la manifestazione nazionale 'Cuore al centro'. Nasce un centro polifunzionale
Attualità lunedì 23 ottobre 2017 ore 15:20
Tappa toscana per le giornate del Mibact sulla conservazione delle foto nei musei. Agli Alinari due milioni di lastre fotografiche da proteggere
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 09:04
I volontari della Fratellanza Popolare Valle del Mugnone di Caldine parteciperanno alla campagna 'Io non rischio' con uno stand in piazza Mino
Attualità venerdì 27 ottobre 2017 ore 10:25
Campagna itinerante nelle strade della Protezione civile per consegnare ai cittadini un opuscolo informativo sui comportamenti in caso di disastro
Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 16:36
Attacco frontale del leader leghista al premier Renzi davanti a una piazza Santa Croce gremita. "Da oggi si prende il via per andare a vincere"
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 11:13
Lo annuncia su twitter il sindaco di firenze Dario Nardella. Il primo cittadino ha fatto il punto con i vigili del fuoco per capire se ci fossero danni
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:52
Tante chiamate ai vigili del fuoco per l'ondata di maltempo che ha investito la città. Al Franchi Fiorentina Crotone sospesa per alcuni minuti
Cronaca mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:13
Le due forti scosse in Centro Italia, la prima di magnitudo 5.4 e la seconda 5.9 con epicentro nelle Marche a Macerata, avvertite anche a Firenze
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 18:39
Con un semplice clic tutti possono votare per i vigili del fuoco italiani ed incoronarli come i migliori del mondo al Conrad Dietrich Magirus Award
Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 12:52
Breve trasferta per il 'Paesaggio con fiume' che per ragioni di conservazione può lasciare gli Uffizi solo ogni cinque anni. Nel 2020 tocca a Perugia
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 12:55
Il premier Matteo Renzi è a Firenze per salutare gli ex ragazzi che 50 anni fa arrivarono da tutto il mondo per aiutare la città ferita dall'alluvione
Attualità mercoledì 03 agosto 2016 ore 16:09
Massimo Messeri ha rassegnato le dimissioni da presidente di Confindustria Firenze ed esce insieme al Nuovo Pignone "Rinnovamento impossibile"
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 12:10
La Protezione civile della Città metropolitana di Firenze ha predisposto l'invio a Rieti di una squadra con materiale elettrico e riscaldatori
Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 11:46
Anche la comunità cinese di Firenze, Sesto Fiorentino e Prato, si è mobilitata per portare solidarietà e aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 16:17
Al lavoro nelle zone devastate dal sisma 34 uomini specializzati nella ricerca di persone disperse che hanno già preso parte a missioni internazionali
Attualità domenica 13 settembre 2015 ore 09:05
Una scossa di magnitudo 3.7 ha seminato il panico fra la popolazione la notte scorsa, poco dopo le 3. Epicentro fra Firenze, Greve a San Casciano
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 18:35
Via libera del consiglio comunale alla delibera dell'assessore Bettini. Il presidente Ricci: "Lavoreremo per farlo conoscere nelle scuole"
Spettacoli venerdì 20 febbraio 2015 ore 14:08
Il tour estivo della rock band fiorentina si allarga. E nel capoluogo toscano arriva anche un secondo appuntamento all'Ippodromo delle Mulina
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 15:47
I volontari della Pubblica Assistenza Humanitas coinvolti nella campagna per spiegare ai cittadini come comportarsi in caso di terremoti e alluvioni
Attualità sabato 26 maggio 2018 ore 14:44
Centinaia di bambini fra i 3 e i 13 anni alla decima edizione della manifestazione presso il distaccamento dei vigili del fuoco di Firenze ovest
Attualità domenica 06 gennaio 2019 ore 23:45
I vigili del fuoco come ogni anno si sono prodigati in acrobazie per allietare grandi e soprattutto piccini. Eccole tutte e sei
Cronaca domenica 27 gennaio 2019 ore 11:59
Nell'arco di un'ora i sismografi hanno registrato cinque scosse di terremoto nei territori provinciali di Grosseto, Pisa e Firenze
Arte mercoledì 21 settembre 2016 ore 13:35
Approda a Palazzo Strozzi l'artista dissidente icona della lotta per la libertà di espressione Ai Weiwei, attivista nell'arte e nella politica
Cronaca martedì 26 luglio 2016 ore 12:50
E' stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 1.5 della scala Richter sull'appennino tosco-emiliano con epicentro a Palazzuolo sul Senio
Attualità sabato 11 febbraio 2017 ore 09:35
I volontari della Vab di Bagno a Ripoli hanno trascorso due mesi a Musicchio, frazione di Amatrice, dopo la violenta scossa del 24 agosto
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 11:49
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Cronaca sabato 23 luglio 2016 ore 13:02
E' stata registrata una lieve scossa di magnitudo 1.1 in provincia di Firenze, alle 9,30 di questa mattina. Nessun danno a cose o persone
Attualità sabato 11 novembre 2017 ore 15:50
Inaugurato a poco più di un anno dalla terribile scossa del 30 ottobre 2016 il nuovo poliambulatorio nel comune reatino colpito dal sisma
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 09:52
In Consiglio regionale celebrazioni per i 50 anni dall'alluvione. Onorificenza per l'allora sindaco di Firenze Bargellini e per il menestrello Marasco
Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 16:15
Sono state 120 le opere restaurate nel capoluogo toscano tra quelle prelevate dalle chiese dell'Umbria dopo il terremoto dello scorso anno
Attualità sabato 20 maggio 2017 ore 13:17
Studenti e vigili del fuoco insieme per la giornata conclusiva della campagna 'Scuola sicura insieme 2017' all'istituto Leonardo da Vinci
Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 16:30
Il sindaco Sandro Fallani ha consegnato alla delegazione arrivata al palazzetto dello sport il riconoscimento per il lavoro svolto nel Centro Italia
Attualità martedì 02 maggio 2017 ore 10:28
Alcuni ragazzi provenienti dalle zone devastate dal terremoto del Centro Italia ospitati nel capoluogo toscano per visitare monumenti e musei
Attualità venerdì 06 gennaio 2017 ore 17:52
Per la prima volta nella storia di Firenze e della Galleria degli Uffizi la Befana ha dato prova di capacità acrobatiche calandosi dalla Loggia
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 13:33
Da lunedì saranno scaricabili file audio su come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore
Attualità mercoledì 09 novembre 2016 ore 18:48
Presentato alla direttrice della Galleria dell'Accademia Cecile Hollberg un progetto per proteggere il capolavoro di Michelangelo dai terremoti
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 17:59
Task force di esperti e tecnologia all'avanguardia per accertare la resistenza sismica del monumento. Nel progetto rientrano anche Cupola e Battistero
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 09:25
Sul banco della segreteria che accoglie il pubblico della kermesse renziana ieri sera spiccava una piccola cassetta con la scritta 'offerte terremoto'
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 10:48
Un lungo applauso in solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma ha aperto le celebrazioni per il 50mo dell'alluvione nel Salone dei Cinquecento
Attualità lunedì 05 dicembre 2016 ore 17:40
In arrivo anche dal capoluogo toscano un modulo destinato a ospitare un'azienda nelle zone delle Marche colpite dal terremoto
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 19:00
Si moltiplicano le iniziative di raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto, moda, gastronomia e grandi vini in prima fila
Attualità mercoledì 24 agosto 2016 ore 09:39
Il sindaco Nardella: "Due squadre della protezione civile pronte a partire". Il sisma avvertito nel capoluogo, nel senese e nell'aretino
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 12:30
Il rettore dell'Ateneo fiorentino ha firmato un decreto che esonera dai contributi 2106/2017 gli studenti che risiedono nei Comuni colpiti dal sisma
Attualità giovedì 01 settembre 2016 ore 10:30
La Rsu del Comune di Firenze ha invitato a devolvere una parte della retribuzione in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto
Attualità domenica 28 agosto 2016 ore 11:22
Musei statali e non solo devolveranno l'incasso per la ricostruzione dei luoghi distrutti dal terremoto
Attualità lunedì 31 ottobre 2016 ore 11:39
Tanti i turisti che nelle prime ore della mattinata si sono messi in attesa per visitare i monumenti fiorentini. Lunga coda al Duomo e in Battistero
Attualità sabato 22 ottobre 2016 ore 13:50
L'ex segretario Pd ha partecipato alla commemorazione dei cinquant'anni dall'alluvione. "Fu un apprendistato della politica"
Attualità lunedì 27 giugno 2016 ore 12:09
E' morto il funzionario in pensione Luciano Salcioli. Fu soccorritore in occasione di calamità come l'alluvione di Firenze e il terremoto dell'Irpinia
Attualità mercoledì 24 giugno 2015 ore 10:27
Niente arresti domiciliari per l'uomo che lunedì ha lanciato una spranga di ferro contro un agente. E i vigili, furiosi, scrivono al sindaco Nardella
Politica domenica 13 dicembre 2015 ore 12:53
Il segretario Pd: "Abbiamo smantellato il sistema politico più gerontocratico d'Europa, nel 2016 mobilitazione per il referendum costituzionale"
Spettacoli mercoledì 14 gennaio 2015 ore 15:37
Le cinque date del gruppo fiorentino saranno incentrate sui quattro storici album 'El Diablo', 'Terremoto', 'Spirito' e 'Mondi Sommersi'
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 01:03
Due scosse di magnitudo 3.3 e 3.7 con epicentro a S. Casciano Val di Pesa sono state percepite in tutta la provincia di Firenze e fino a Prato e Siena
Attualità martedì 11 ottobre 2016 ore 17:56
E' iniziato il lavoro della prima di sei pattuglie della polizia municipale sestese a Montemonaco. Agenti impegnati nelle notifiche di inagibilità
Attualità mercoledì 23 maggio 2018 ore 15:35
Terminato nel 25mo anniversario della strage mafiosa il restauro del dipinto 'I giocatori di carte' di Bartolomeo Manfredi distrutto dalla bomba
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 17:48
L'esercitazione di protezione civile a Firenze, Bagno a Ripoli e Scandicci. Cittadini informati anche su come prendersi cura degli animali domestici
Attualità venerdì 16 novembre 2018 ore 10:15
L'Opera del Duomo ha deciso di estendere al 'San Giovanni' il monitoraggio antisismico attivo per la cattedrale, per la Cupola e per il Campanile
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 21:28
Non si ferma la scia sismica che sta imperversando in varie zone della Toscana. Il terremoto è stati registrato poco dopo le 21
Cronaca giovedì 17 novembre 2016 ore 21:15
Una villetta è crollata in via Villamagna a causa di un'esplosione. Estratti vivi dalle macerie un padre e due figlie. Dispersa la madre
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 12:55
Inaugurata la palazzina che ospiterà gli uffici del comprensivo 'Teresa Mattei'. Edificio interamente in legno e a risparmio energetico
Cronaca giovedì 04 febbraio 2016 ore 15:00
Una scossa di magnitudo 2,1 è stata registrata intorno alle 10.50 in tutta la provincia di Firenze. Epicentro a Greve in Chianti a 9 km di profondità
Attualità giovedì 08 settembre 2016 ore 17:46
La merce donata dal mercato fiorentino è stata trasportata nell'area copita dal terremoto grazie al supporto della cooperativa Cft
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 17:19
Volontari e tecnici stanno operando a Cornillo Nuovo e Musicchio, due frazioni di Amatrice, uno dei paesi distrutti dal terremoto
Cronaca martedì 01 novembre 2016 ore 12:14
Epicentro vicino a Castelfiorentino. Sono state due le scosse di terremoto la prima di 3.1 e la seconda di 2.6, a una profondità di otto chilometri
Cronaca venerdì 03 febbraio 2017 ore 17:05
Trafugata nella notte l'attrezzatura dei soccorritori della Croce Rossa che di recente sono stati impegnati nelle zone colpite dal terremoto
Attualità giovedì 26 gennaio 2017 ore 12:33
Tanta emozione alla cerimonia di consegna degli assegni da 500 euro nell'aula magna dell'Università da parte della Compagnia di Babbo Natale
Attualità giovedì 12 ottobre 2017 ore 13:03
I cicloamatori della Croce Viola di Sesto in missione per ricostruire l'ambulatorio e il dispensario di Cittareale, vicino ad Amatrice
Attualità mercoledì 23 agosto 2017 ore 18:12
I vigili del fuoco di Firenze e Pisa tra i soccorritori che hanno estratto il bambino dalle macerie del sisma. Per loro il Gonfalone d'Argento
Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 16:08
La preziosa opera proveniente da Montalto e attribuita all'artista francese Jean Du Vivier in mostra nella Cappella della Maddalena
Cronaca venerdì 02 giugno 2017 ore 12:53
Due scosse di terremoto molto ravvicinate, la prima di magnitudo 2.7 e la seconda di 3.0. L'epicentro a Tavarnelle Val di Pesa. Sentito anche in città
Attualità giovedì 24 agosto 2017 ore 17:38
La notte tra il 23 e il 24 agosto 2016 la scossa che mise in ginocchio l'Italia centrale. Oltre un milione dalla Regione per Cittareale e Visso
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 11:21
Monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, a Firenze per raccontare la tragedia delle zone colpite dal terremoto
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:57
E' stata avvertita anche a Firenze la scossa di terremoto con epicentro nell'Aquilano. La scossa è stata avvertita ai più alti delle case.
Attualità lunedì 06 febbraio 2017 ore 18:05
Una delegazione del Comune di Firenze nel paese devastato dalla scossa dello scorso 24 agosto per consegnare il pullmino
Attualità mercoledì 21 settembre 2016 ore 11:18
Una squadra di architetti fiorentini è in azione nei paesi colpiti dal terremoto del 24 agosto per svolgere le verifiche di stabilità sugli edifici
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 15:55
Il pomeriggio del secondo giorno della Leopolda è stato aperto da Renzi insieme a Cucinelli. In platea anche i sindaci delle zone terremotate
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 21:19
Con l'arrivo di Matteo Renzi insieme alla moglie Agnese nella ex stazione, ha preso il via ufficialmente la settima edizione della Leopolda
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 11:47
L'assemblea internazionale di sindaci riuniti in Palazzo Vecchio per 'Unity in diversity' ha espresso la propria solidarietà alle popolazioni colpite
Politica mercoledì 02 novembre 2016 ore 08:41
Il 5 novembre sarà la giornata centrale della Leopolda del Sì al referendum. In contemporanea, la manifestazione dei comitati per il NO
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 17:46
La Fiorentina ha cancellato i festeggiamenti per i 90 anni del club e destinerà l'incasso della partita di domenica alle popolazioni colpite dal sisma
Attualità giovedì 19 maggio 2016 ore 12:49
Tappa fiorentina della pedalata organizzata per ringraziare i volontari toscani intervenuti in Emilia in occasione del terremoto del 2012
Cronaca martedì 12 gennaio 2016 ore 10:06
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 è stata registrata in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di San Godenzo, a una profondità di 8 km
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 17:19
Il 25 novembre la protezione civile spiegherà ai cittadini del quartiere 1 le procedure da seguire in caso di esondazione dell'Arno o terremoti
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 14:17
La terra ha tremato poco prima delle 14. Registrato un sisma di magnitudo 3 avvertito dalla popolazione fino a Siena ma senza provocare danni
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 09:57
A San Casciano e Tavarnelle diverse famiglie hanno scelto di trascorrere la notte fuori casa. Tanta paura tra la gente ma fortunatamente nessun danno
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 11:03
Inaugurata alla presenza dei volontari della Croce Rossa e del sindaco la struttura in partenza per le zone martoriate dal sisma nel Centro Italia
Cronaca martedì 06 marzo 2018 ore 11:10
Una forte scossa, 3,7, si è registrata ieri sera in provincia di Forlì Cesena. Scossa avvertita anche nel Casentino e nel fiorentino
Attualità martedì 15 maggio 2018 ore 15:03
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 14.36, a 7 chilometri e mezzo di profondità, con epicentro a nord del capoluogo
Attualità sabato 10 novembre 2018 ore 11:17
Due giorni di convegno internazionale voluto dall'Opera del Duomo al termine della più dettagliata campagna di studi mai realizzata sul monumento
Cronaca domenica 27 gennaio 2019 ore 12:42
Era il 1985 e il compianto padre della protezione civile intervenne per porre rimedio alla siccità con "l'Arno che era pressoché asciutto"
Attualità venerdì 17 maggio 2019 ore 16:30
Ufficializzato il trasloco a Firenze del consorzio di biologia strutturale integrata Instruct-Eric una volta completata l'uscita di Londra dall'Ue
Attualità domenica 07 luglio 2019 ore 16:01
Messaggio di vicinanza della società alla Mediacom, la compagnia di proprietà del nuovo presidente del club Rocco Commisso
Attualità sabato 27 agosto 2016 ore 13:26
Ancora al lavoro le unità cinofile della Misericordia nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto. Il bilancio è salito a 290 vittime
Attualità giovedì 25 agosto 2016 ore 10:24
Le protezioni civili del Comune e della Città Metropolitana sono a disposizione di chi vuol donare generi di prima necessità
Attualità domenica 26 aprile 2015 ore 16:27
Daniel ed Elia Lituani, 25 e 22 anni, hanno dato notizie alla famiglia dopo molte ore di apprensione. Sono in Nepal da 2'settimane
Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 10:28
Una squadra dei vigili del fuoco di Firenze ha preso parte alle operazioni di rimozione di tre antiche campane dalla torre civica di Accumoli
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 19:00
Il sisma di magnitudo 3.9 ha avuto epicentro a 10 chilometri di profondità nella zona di Castelfiorentino. Suonato l'allarme in Palazzo Pitti
Attualità martedì 31 gennaio 2017 ore 15:05
Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha consegnato la massima onorificenza cittadina alla squadra dei vigili del fuoco accorsi subito dopo la tragedia
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 19:00
La scossa di magnitudo 3.9 non ha danneggiato la statua di Michelangelo e i Prigioni all'Accademia. Allo studio comunque un nuovo sistema antisismico
Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 11:07
L'esperto Ferdinando De Simone lancia l'allarme sulle microfratture alle caviglie del David di Michelangelo che con il caldo potrebbero dilatarsi
Attualità lunedì 13 febbraio 2017 ore 10:58
Duro attacco delle forze di opposizione in Consiglio comunale al sindaco Nardella per l'ingresso in giunta di Anna Paola Concia e Cecilia Del Re
Arte martedì 28 marzo 2017 ore 15:45
C'è anche il manoscritto dell'Infinito di Leopardi tra le opere in prestito agli Uffizi che arrivano dalle zone delle Marche devastate dal sisma
Attualità lunedì 29 maggio 2017 ore 17:20
Tecnici al lavoro anche con una piattaforma mobile per monitorare alcune vecchie lesioni presenti nell'abside della cattedrale
Attualità lunedì 08 maggio 2017 ore 18:50
Vendita pubblica di oggetti di design, fotografie e opere pittoriche per restaurare due crocifissi lignei di Benedetto da Maiano danneggiati a Norcia
Attualità venerdì 05 maggio 2017 ore 13:02
I due assegni con la somma messa insieme nel corso dell'ultima raccolta fondi è stata consegnata al vescovo di Rieti Domenico Pompili
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 10:47
Una squadra di vigili del fuoco specializzati in ricerca delle persone sotto le macerie è partita da Firenze dopo la nuova scossa 5.9 a Macerata
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 18:30
Una lunga bandiera è stata srotolata dall'alto di Palazzo Vecchio per celebrare il cinquantesimo anniversario dell'alluvione di Firenze
Attualità domenica 25 dicembre 2016 ore 12:00
Omelia alla messa di mezzanotte per il Natale del cardinale di Firenze Giuseppe Betori. L'insegnamento di Betlemme per ritrovare la speranza
Attualità venerdì 09 dicembre 2016 ore 13:07
La stabilità di palazzi e chiese in caso di sisma al centro di una giornata di studi con esperti del settore all'Opera di Santa Maria del Fiore
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 12:10
In poche ore ha già registrato il tutto esaurito l'evento organizzato da FenImprese per raccogliere fondi dopo il terremoto da 6.5 del 30 ottobre
Attualità giovedì 17 novembre 2016 ore 15:15
Una cena di beneficenza per la città colpita dal terremoto 6.5 dello scorso ottobre. Ad organizzarla l'associazione FenImprese
Attualità venerdì 23 settembre 2016 ore 15:32
A Cittareale gli operatori della Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze per continuare ad aiutare le comunità colpite dal sisma
Politica domenica 06 novembre 2016 ore 12:30
Sul palco della Leopolda l'intervento conclusivo del presidente del Consiglio e segretario del Pd Matteo Renzi: sisma, riforme, attacco agli avversari
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 18:45
Il cinquantesimo dell'alluvione con Mattarella, la Leopolda ma anche le manifestazioni dei lavoratori di Poste e Equitalia. Una giornata infinita
Attualità martedì 01 novembre 2016 ore 10:18
Terremoto nel centro Italia, intervengono nelle Marche gli infermieri volontari di protezione civile del nucleo Cives di Firenze e Livorno
Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 13:42
Continua il lavoro delle squadre della protezione civile della città metropolitana e fiorentina nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto
Attualità lunedì 29 agosto 2016 ore 10:01
In tanti hanno risposto all'appello del ministero dei Beni culturali e si sono messi in coda per sostenere le popolazioni colpite dal sisma
Attualità venerdì 26 agosto 2016 ore 13:00
Gli incassi dei musei statali di domenica 28 agosto andranno ai territori colpiti dal terremoto. L'invito ad andare del ministro Dario Franceschini
Attualità venerdì 24 giugno 2016 ore 17:13
I numeri che escono alla chiusura della seconda giornata di Pitti Bimbo segnano una buona presenza di compratori proprio dalla Gran Bretagna
Attualità venerdì 23 ottobre 2015 ore 17:21
La cerimonia si è svolta nella sede dell'Arciconfraternita in piazza del Duomo. La Misercordia collabora da 6 anni con la Protezione civile nazionale
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 20:05
A seguito delle scosse della notte scorsa, l'Opera di Santa Maria del Fiore ha effettuato una serie di controlli sul complesso della cattedrale
Attualità venerdì 15 maggio 2015 ore 18:41
Ha preso il via in via Gioberti la campagna della protezione civile comunale sulle emergenze. Lo slogan: "Inutile temere ciò che non si può evitare"
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 12:11
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Attualità martedì 29 maggio 2018 ore 18:30
Concluso il monitoraggio dei vigili del fuoco per verificare la sicurezza dei tetti di San Marco, San Paolino e Santa Maria Maddalena dei Pazzi
Attualità mercoledì 08 agosto 2018 ore 13:10
Lavori a pieno regime alla media 'Francesco Redi' per l'adeguamento sismico. Spostamenti provvisori per aule e segreteria
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 15:55
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV con epicentro a pochi chilometri di distanza dal centro abitato
Attualità domenica 06 gennaio 2019 ore 11:42
L’obiettivo dei volontari delle varie sedi, toscane e italiane, è aiutare i senzatetto e convincerli a passare la notte nei ricoveri organizzati
Cultura lunedì 18 marzo 2019 ore 12:49
Lo scienziato Alfio Quarteroni, studioso del rapporto fra matematica e processi vitali, ha ricevuto il riconoscimento del Consiglio regionale
ErasmoDAngelis
14/12/2019 ore 19:37
RT @F4F_Turin: ⚠️ Ieri abbiamo festeggiato 50 settimane di presidi a Torino!
🌍 Abbiamo avuto l'onore di ospitare @GretaThunberg tra gli #s…
CeciliaDelRe
14/12/2019 ore 19:33
RT @stecriv: Per il Franchi un’operazione coraggiosa che saldi architettura moderna e contemporanea, oggi l’intervista a @CeciliaDelRe su @…
StefanoCiuoffo
14/12/2019 ore 19:18
RT @intoscana: #Natale, Terre di #Presepi: ecco l'itinerario natalizio da seguire in Toscana https://t.co/VnVhSipoD6 #turismo
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 14/12/2019 ore 19:02
🚆#treni per consentire un controllo tecnico prima della partenza, il treno regionale 2202 #Pisa Centrale-Bergamo, h… https://t.co/Wa32mSOLbt