Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE16°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 09 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La presidente dell'Antimafia Colosimo in posa con il busto di Mussolini: l'anticipazione di Report
La presidente dell'Antimafia Colosimo in posa con il busto di Mussolini: l'anticipazione di Report

Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 18:05

Cattedra Unesco per salvare l'arte dalle calamità

A Firenze il primo corso italiano di ricerca applicata in ambito Unesco per insegnare a limitare i danni di alluvioni e frane



FIRENZE — Il corso, inaugurato a Firenze, è ospitato dai dipartimenti di scienze della terra e di ingegneria civile e ambientale dell'Università degli Studi di Firenze. A presentarlo è stata la direttrice della divisione di scienza delle acque dell'Unesco, Blanca Elena Jimenez-Cisneros.

"I siti culturali in Italia legati a zone dove ci sono superfici di acqua come laghi o fiumi possono essere interessati a rischi idrogeologici come alluvioni e frane - ha detto la direttrice - alcuni di questi effetti sono molto simili a quelli generati dai terremoti. L'Italia ha il più alto numero di siti del patrimonio culturale dell'Unesco e c'è una grande conoscenza da parte di ingegneri, geologi e specialisti nella conservazione, per quanto riguarda gli aspetti artistici, gli affreschi, le strutture architettoniche, e la loro conservazione e le strategie per proteggerli da questi rischi idrogeologici. Queste conoscenze vanno condivise con altri paesi che hanno siti importanti". 

Direttore del corso è il professor Paolo Canuti, professore ordinario di geologia applicata presso l'ateneo fiorentino. "Questa cattedra - ha osservato la direttrice Unesco - che si inaugura oggi è importante non solo per l'Italia ma anche per il resto del mondo". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno