Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:00 METEO:FIRENZE16°28°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 27 settembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Messina Denaro, l'arrivo della salma al cimitero di Castelvetrano presidiato dalle forze dell'ordine

Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:55

Novoli e stazione le zone più a rischio terremoto

Lo rivela uno studio del dipartimento di Scienze della terra dell'Università che ha individuato le zone più soggette ad amplificazione sismica



FIRENZE — I risultati dello studio presentato stamattina nascono da un lungo lavoro di elaborazione dei dati raccolti negli ultimi anni grazie a un accordo stipulato dall'Ateneo fiorentino con il Comune. Quello che emerge è che le zone della città in cui l'amplificazione di eventuali terremoti è maggiore sono comprese tra la stazione di Santa Maria Novella, il nuovo Teatro dell'Opera e Novoli

Evidenze che, però, non sono un punto di arrivo. Palazzo Vecchio e il dipartimento di Scienze della terra dell'Università hanno infatti anche rinnovato gli accordi per conoscere in modo ancora più dettagliato le aree della città in cui il rischio sismico è maggiore in modo da poter così prendere anche eventuali provvedimenti in materia di messa in sicurezza. Per questo è stato deciso di aggiornare il database geologico comunale e il modello in tre dimensioni del sottosuolo cittadino. 

Non solo. Dall'accordo spunta anche un'area sorvegliata speciale, cioè la collina di Monte alle Croci dove si trova la chiesa di San Salvatore. In particolare gli occhi dei ricercatori sono puntati sul versante settentrionale della collina dove da tempo sono riscontrati movimenti del terreno. Nel convento di San Salvatore, oltretutto, da tempo sono saltate fuori lesioni alle mura di nuova formazione. In realtà la collina è da oltre vent'anni al centro di una cooperazione scientifica che ha il compito di individuarne le criticità. Ora il monitoraggio si rafforza ulteriormente. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'alcol e le urla in strada, i militari che procedono all'identificazione e la reazione dei giovani. Oltre all'arresto sono fioccate anche denunce
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura