Cronaca mercoledì 12 febbraio 2025 ore 09:30
Nell'inchiesta sulla tragedia costata la vita a 5 lavoratori, la procura ha disposto accertamenti sulla presenza di idrocarburi in acque e terreni
Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:55
Lo rivela uno studio del dipartimento di Scienze della terra dell'Università che ha individuato le zone più soggette ad amplificazione sismica
Attualità martedì 04 ottobre 2016 ore 12:40
E' un paese di 450 abitanti in provincia di Rieti, ad una ventina di chilometri da Amatrice, colpito dal terremoto dello scorso 24 agosto
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:55
Chiusa la chiesa di S.Silvestro. Settanta persone fuori casa. Altre scosse così intense nel Mugello si sono verificate nel 1960 e nel 1969
Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 08:05
E' completa la carta litotecnica della Toscana: strumento di prevenzione sulla stabilità dei suoli, ne racchiude le caratteristiche geomeccaniche
Attualità sabato 26 novembre 2016 ore 15:25
Esperti, tecnici e istituzioni a confronto sul rischio sismico a Firenze e in Toscana nell'incontro pubblico organizzato dall'Ordine degli architetti
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 09:04
I volontari della Fratellanza Popolare Valle del Mugnone di Caldine parteciperanno alla campagna 'Io non rischio' con uno stand in piazza Mino
Attualità mercoledì 09 dicembre 2015 ore 18:35
Via libera del consiglio comunale alla delibera dell'assessore Bettini. Il presidente Ricci: "Lavoreremo per farlo conoscere nelle scuole"
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 15:47
I volontari della Pubblica Assistenza Humanitas coinvolti nella campagna per spiegare ai cittadini come comportarsi in caso di terremoti e alluvioni
Attualità martedì 08 ottobre 2019 ore 08:20
Ricorrono quest'anno i cento anni del terremoto di Vicchio del 19 giugno 1919, in occasione della prima settimana nazionale della Protezione Civile
Cronaca lunedì 25 novembre 2019 ore 09:51
Dopo il crollo sulla A6 parlano le famiglie delle vittime del Ponte Morandi, in cui morirono anche toscani: "Senza fiato, siamo tornati a 15 mesi fa"
Attualità mercoledì 25 dicembre 2019 ore 15:00
L'arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori ha voluto celebrare la messa di Natale con la popolazione che ha subito il terremoto e con i volontari
Attualità lunedì 11 maggio 2020 ore 17:18
Un progetto di ricerca vincitore del bando POR FSE della Regione Toscana consentirà di studiare i rischi delle opere nella Galleria dell'Accademia
Attualità domenica 21 giugno 2020 ore 11:32
Siglata la convenzione tra Comune e Soprintendenza per il recupero delle mura di cinta e dell'orto murato. L'investimento è di 700mila euro
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Attualità mercoledì 03 giugno 2015 ore 13:17
Si tratta degli alunni delle scuole che, nel corso dell'anno, hanno frequentato una serie lezioni sui sistema di sicurezza e prevenzione nell'ambito
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 09:25
Sul banco della segreteria che accoglie il pubblico della kermesse renziana ieri sera spiccava una piccola cassetta con la scritta 'offerte terremoto'
Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 12:30
Ad annunciarlo Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza del Cosniglio dei Ministri durante il Forum internazionale della Protezione Civile
Attualità mercoledì 28 gennaio 2015 ore 11:06
Il Comune ha aggiornato il piano per le emergenze introducendo anche Alert System, un servizio innovativo per dare istruzioni alla popolazione
Attualità martedì 24 settembre 2019 ore 13:09
Nell'anno in cui ricorrono i cento anni del terremoto di Vicchio del 19 Giugno 1919 arriva la mostra itinerante, allestita in Piazza Vittorio Veneto
Attualità venerdì 15 gennaio 2021 ore 09:45
L'installazione di nuove alberature lungo le sponde dell'Arno ridurrebbe il numero dei posti auto disponibili ad oggi su entrambe le sponde
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 19:03
Non si arresta lo sciame di eventi sismici che scuote il territorio alle porte del capoluogo ormai dal 3 Maggio scorso. Il punto della situazione
Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 19:25
Forte scossa alle 5 e 51 con magnitudo di 3.3 ma la terra ha continuato a tremare ed è stato registrato anche un evento alle 19 e 33 di magnitudo 2.1
Attualità venerdì 06 ottobre 2017 ore 11:08
Il Parco Mediceo di Pratolino ospita l'iniziativa "Incendi boschivi: diamoci un taglio", una giornata intera aperta alle famiglie con vari laboratori
Cultura lunedì 18 marzo 2019 ore 12:49
Lo scienziato Alfio Quarteroni, studioso del rapporto fra matematica e processi vitali, ha ricevuto il riconoscimento del Consiglio regionale
Attualità domenica 27 agosto 2023 ore 08:31
Eco, sisma, ancora super, verde, barriere architettoniche: viaggio nell'arcipelago dei bonus ancora in vigore per chi rimette in sesto casa