
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Terremoto, alba di nuove scosse nel Fiorentino

Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
FIRENZE — Risveglio con nuove scosse di terremoto alle porte di Firenze, ancora una volta come avviene dal 3 Maggio scorso nel territorio del Chianti Fiorentino tra Impruneta e San Casciano Val di Pesa.
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha rilevato dalle 4,42 del mattino 7 scosse, la più forte delle quali è stata quella delle 5,06 di magnitudo 2,7 con epicentro a San Casciano a 9 kilometri di profondità.
Le altre si sono registrate alle 4,42 (a Impruneta, magnitudo 2,1 e 10 chilometri di profondità), alle 5,12 (a Impruneta, magnitudo 2,4 e 7 chilometri di profondità), alle 5,22 (a San Casciano, magnitudo 2,1 e 10 chilometri di profondità), due alle 5,44 in sequenza a distanza di pochi secondi (a Impruneta, magnitudo 2,2 e 2,3 e profondità di 8 e di 10 chilometri), alle 6,22 (Impruneta, magnitudo 2,0 e 10 chilometri di profondità) e 8,35 (Impruneta, magnitudo 2,1 e 7 chilometri di profondità).
La Città Metropolitana di Firenze fa sapere che le scosse sono state avvertite dalla popolazione e che da un primo riscontro con le sale operative di emergenza non si registrano criticità.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI