Attualità martedì 03 maggio 2022 ore 19:31
Scossa nel Fiorentino, il Consiglio si ferma

Dopo la scossa di magnitudo 3.7 registrata nel pomeriggio la seduta del Consiglio regionale è stata sospesa e palazzo Panciatichi evacuato
FIRENZE — Tra le 17,41 e le 19,47 la sala sismica dell'Ingv ha registrato 5 scosse di terremoto con epicentro nei pressi di Impruneta. La più forte, di magnitudo 3.7, è avvenuta alle 17,50 ed è stata preceduta da altre due di lieve intensità (1,8 e 1.1). Alle 19,47 la quinta scossa, di magnitudo 1.9.
In seguito alla scossa di magnitudo 3.7 registrata nel pomeriggio sono stati sospesi i lavori del Consiglio regionale che in quel momento era riunito a palazzo Panciatichi. La sede del Consiglio toscano è stata evacuata a scopo precauzionale e la seduta riprenderà domani mattina.
L'Ingv ha individuato l'epicentro a Impruneta ma è stato distintamente avvertito anche nel capoluogo toscano. Da qui la decisione, nel rispetto delle norme di sicurezza, di interrompere i lavori e riprendere la seduta domani domattina.
"Ho sentito i sindaci del Comune di San Casciano in Val di Pesa e del Comune di Impruneta dove c'è stato l'epicentro - rende noto tramite social il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo - Alessio Calamandrei e Roberto Ciappi mi hanno assicurato che, al momento, non si sono registrati danni agli edifici e alle persone nei loro comuni, ma solo tanta paura. Sono vicino ai cittadini, ai sindaci, alla protezione civile e ai volontari".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI