Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:52
La scossa è stata registrata poco prima delle una dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 08:09
Tre eventi sismici in sequenza sono stati rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:55
Chiusa la chiesa di S.Silvestro. Settanta persone fuori casa. Altre scosse così intense nel Mugello si sono verificate nel 1960 e nel 1969
Attualità martedì 19 aprile 2022 ore 18:27
Il sisma che ha scosso il Mugello si è verificato poco prima delle 18, avvertito in una vasta area, a una profondità di 14 chilometri
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 15:47
I volontari della Pubblica Assistenza Humanitas coinvolti nella campagna per spiegare ai cittadini come comportarsi in caso di terremoti e alluvioni
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:44
Dopo la scossa più forte all'alba del 10 Maggio, in serata la terra ha tremato di nuovo. Non si arresta lo sciame sismico. Le rilevazioni Ingv
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 08:25
Ancora scosse turbano il Fiorentino con uno sciame sismico che si protrae ormai dal 3 Maggio e che non accenna a volersi concludere
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 11:49
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 11:38
C'è anche l'università di Firenze in Antartide per il progetto europeo da 2,2 milioni di euro che coinvolge dieci paesi europei
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 08:25
La Rete Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto nell'abitato di Scandicci alle 5 e 33
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 16:32
La scossa è stata registrata alle 15.55 a una profondità di 8 chilometri. Il movimento sismico è stato avvertito dalla popolazione anche a Firenze
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 12:11
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 15:55
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV con epicentro a pochi chilometri di distanza dal centro abitato
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 13:00
Sarà dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. L’assessora Nardini: “Scienza e ricerca strumenti primari nel contrasto alle disuguaglianze"
Attualità sabato 07 maggio 2022 ore 19:29
Diverse scosse sismiche, avvertite distintamente dalla popolazione, si sono registrate intorno alle 18 a una profondità di 7 chilometri
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Attualità sabato 13 agosto 2022 ore 18:30
Le domande sono semplici e riguardano la percezione delle scosse da parte dei cittadini. Serviranno agli scienziati per migliorare la prevenzione
ErasmoDAngelis
27/03/2023 ore 16:12
RT @ISPRA_Press: 📚 Il patrimonio della Biblioteca Ispra 📚
"Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino" di Lazzaro Spallanzani…
simonegheri
27/03/2023 ore 15:49
RT @AnciToscana: 📣📣📣
Ecco la nuova newsletter settimanale di AnciToscana!
#Comuni #sindaci
@MattBiff @simonegheri @regionetoscana @comuni…
lapopistelli
27/03/2023 ore 15:42
Grazie a @ItalianNavy @LDO_CEO, @LDO_Fondazione per il convegno sulla “Civiltà del Mare” e il dominio subacqueo.
Un… https://t.co/0zc3hXjykI
muoversintoscan 27/03/2023 ore 15:54
🚙 Sulla #A1 1 km di coda per lavori tra #Fabro e #Chiusi in direzione Bologna #viabiliTOS