Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE8°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Claudio Cecchetto interpreta il "Gioca Jouer": a Bella Ma' l'esibizione come nel 1981
Claudio Cecchetto interpreta il

Cronaca martedì 10 dicembre 2024 ore 09:05

Esplosione in raffineria, trovati i corpi di due dispersi

Il luogo del disastro
Il luogo del disastro

Di primo mattino sono riprese le ricerche: una persona manca ancora all'appello. Sale a 4 il numero delle vittime accertate del disastro



CALENZANO — Sale a 4 il numero di vittime della violenta esplosione seguita da un incendio verificatasi ieri nell'area Eni di deposito carburanti di Calenzano, nella piana fiorentina. Sono stati infatti rinvenuti i corpi di due dei tre dispersi di cui stamani erano riprese le ricerche. Una persona manca ancora all'appello.

Le operazioni di ricerca sono state riavviate nelle prime ore del mattino sotto la supervisione di tre esperti incaricati dalla procura di Prato che sull'accaduto ha aperto un'inchiesta. I vigili del fuoco hanno operato anche con i droni. I cadaveri dei due dispersi sarebbero stati individuati durante le operazioni preparatorie delle ricerche vere e proprie nell'area di carico dei carburanti.

I corpi delle prime due vittime accertate, invece, erano stati recuperati già ieri nell'imminenza dei fatti. Nove i feriti soccorsi sul posto, oltre ad altri 17 che si sono presentati autonomamente negli ospedali fiorentini a seguito di ferite riportate nello scoppio dai palazzi circostanti. 

Sì perché ieri mattina alle 10,22 la deflagrazione è stata avvertita nell'area di cerniera tra Firenze e Prato come fosse un terremoto: vetri in frantumi, infissi spesso divelti. Addirittura le strumentazioni dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Roma hanno percepito l'esplosione rilevandola come un sisma di magnitudo 1.5.

Intanto questa mattina a Livorno circa 500 lavoratori Eni e dell'indotto hanno dato vita a una manifestazione di protesta davanti ai cancelli della raffineria labronica, con sciopero e presidio di due ore. 

Per domani, invece, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha indetto una giornata di lutto regionale. I sindacati hanno annunciato 4 ore di sciopero generale nella Città metropolitana di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno