Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:30 METEO:FIRENZE18°29°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi
Il primo lancio di un razzo australiano è un fallimento: resta in volo per 14 secondi

Attualità giovedì 16 febbraio 2023 ore 19:15

Via all'anno accademico per l'Università di Firenze

La cerimonia d'inaugurazione
La cerimonia d'inaugurazione

Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte anche il ministro per l'istruzione e la presidente della Corte costituzionale



FIRENZE — Ampliare l’accesso, migliorare l’efficacia della formazione universitaria anche per chi è in situazioni di difficoltà, ridurre la dispersione studentesca, offrire adeguata accoglienza a chi viene da altre sedi e dall’estero: queste le stelle polari di prospettiva per l'Università di Firenze il cui anno accademico 2022-2023 è stato ufficialmente inaugurato oggi a Firenze.

Ad aprire la cerimonia, i saluti del sindaco Dario Nardella e la relazione della rettrice Alessandra Petrucci, in un'occasione che ha visto la partecipazione del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Ha portato il saluto alla cerimonia il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini

La Presidente della Corte Costituzionale Silvana Sciarra ha tenuto un intervento sul tema: “La Corte costituzionale e le Corti europee: un esercizio di costante confronto”, e nel corso della cerimonia è stato osservato un minuto di raccoglimento per le vittime del terremoto in Turchia e Siria. 

L'ateneo si affaccia al suo nuovo anno con un’offerta formativa di oltre 140 corsi di studio, una crescita dei nuovi iscritti (+3% degli immatricolati rispetto al 21/22), una valutazione positiva della ricerca, l’impegno in tutte le linee di finanziamento del Pnrr e una solidità di bilancio sottolineata da Petrucci che ha tuttavia osservato come questa debba "confrontarsi con le criticità dei forti incrementi dei costi dell’energia, delle materie prime e della spinta inflattiva". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dell'uomo non si hanno notizie da ieri. Ricerche in corso anche lungo il fiume: in azione carabinieri e vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità